Veniamo al dunque, miei cari studenti del “Manzoni” di Milano, che, non contenti di montare il solito cinema delle occupazioni (forti del sondaggio secondo cui sette studenti su dieci della vostra scuola hanno crisi di pianto e crolli nervosi), producete fenomenali pipponi sulla scuola trogloditica dei voti e della competizione, sulla scuola cattiva e disumana: che scuola volete? Fatecelo sapere e, di sicuro, qualche mastro […]
Archivio Categoria: LA LETTERA
Lorenzo è un ragazzo di 14 anni, abita a Castel San Pietro Terme, in Emilia, e da quattro anni lotta con un male difficilissimo da sconfiggere, il sarcoma di Ewing, un tumore tra i più infidi. Lorenzo non può frequentare la scuola, poco anche gli amici, e la mamma ha fatto un appello perché possano pervenirgli lettere o messaggi che possano distrarlo e farlo sentire […]
La signora Grazia Lo Conte piange una persona molto cara, morta a Bergamo durante i primi giorni della pandemia, la pandemia epocale di cui in questo marzo 2022 ricorrono i due anni esatti. A dimostrazione che chi ha subito un lutto in quelle ore buie non può e non riesce a dimenticare, la signora ci ha inviato una lettera che doverosamente pubblichiamo: “Mi rivolgo con […]
Caro direttore, caro Cristiano Gatti, da qualche tempo ho terminato la lettura del tuo ultimo romanzo. Romanzo o quel che è, “Il natale di maggio” comunque, per chi vorrà annusare di persona, ambientato in quella magnifica baraonda che è il Giro d’Italia. Mi son deciso a scrivere qualche riga, perché credo importante dire e ribadire quale millantatore sei. Nemmeno lo sai probabilmente, ma poco cambia, […]
Non dovrei nemmeno pensarlo, ma è impossibile rinunciarci. Quei morti di Ravanusa e altri nei terremoti e nelle alluvioni, tragedie che colpiscono borghi sconosciuti e terre lontane, vittime anonime, strazi di famiglie distrutte: Dio dov’eri? Distratto forse a St. Moritz o tra le dune di Dubai, o ai tavoli dei casinò di Las Vegas, luoghi dove la vita e la terra scorrono via senza un […]
Oggi l’amico Tony Damascelli si sfoga con un @ltroPensiero natalizio di invocazione a Dio: dove sei? Dove sei, Dio, tra i morti di Ravanusa anche tu muto con la mascherina, a piedi tra alluvioni e tragedie, sofferenze e sconcerto visto che Ave Maria e Padre Nostro non bastano più…? Dove sei Dio su questo pianeta che rotola nell’universo verso lo sfacelo? Ci penserà – immagino – il […]
Per una volta parliamo di noi, dell’allegra brigata di altroPensiero.net. Forse ho titolo per farlo, essendo uno degli ultimi arrivati, avendo quindi un punto di vista ravvicinato, ma non colludente. Collaboro con la redazione da circa 15 mesi, grazie all’amicizia con Luca Serafini che, tra l’altro, è l’unico redattore che conosco personalmente (Io vivo a Napoli, mentre la maggior parte degli altri autori vive nel […]
di PAOLO BOSELLI – Caro @altroPensiero.net, vorrei condividere alcune ingenue considerazioni, di cui mi perdonerai la lunghezza e il fatto che rompo le scatole la domenica mattina con una bella giornata di sole. A fine 2020 c’erano in Gran Bretagna pochi casi della cosiddetta variante inglese: dopo pochi mesi in Italia c’era solo quella; adesso in GB sono in allarme per la ripresa dei contagi […]
di ELEONORA BALLISTA – Cara Margherita, stai tranquilla. Prima di continuare vorrei dire a tutti chi sei. Sei una studentessa di 16 anni, che di cognome fa Vatielli e frequenta la terza Liceo classico al “Tasso” di Roma. Hai scritto una lunga e preoccupata lettera al “Corriere della Sera”, raccontando in un mirabile italiano, il classico trasuda, le ansie di teenager. Ebbene, ribadisco: Margherita stai […]
Caro @ltroPensiero.net, mi chiamo Gregorio Gennari, sono un avvocato della provincia di Brindisi che lavora in un Ente Pubblico. Sono un tifoso juventino, sempre più disgustato da un calcio dominato da tatuati, cialtroni e furbastri. Mi rivolgo a Tony Damascelli, noto “platinologo” per eccellenza. Anche io, nel mio piccolo, sono un platinologo, avendo praticato il culto del Re Sole francese da quando sbarcò in Italia. […]
di LUCA SERAFINI – Caro Johnny Roncalli, il tuo pezzo sui volontari vip è d’acchito e sostanzialmente condivisibile, ai più: la solfa dei selfie è genericamente straziante di suo, a prescindere da temi e soggetti. Il che mi induce a una confessione postuma, già resa in spiccioli nel corso degli anni. Quando partii per i campi profughi dei kossovari in Albania, nel 1999, fui spinto […]
di CLAUDIO MINOLITI – E’ arrivato il momento di un grande “Patto Generazionale”. Un accordo che coinvolga quattro “soggetti”: gli over 55, gli under 40, lo Stato, l’Imprenditoria. Analizziamo brevemente gli attori in campo. Chi è nato negli Anni Cinquanta e nella prima metà dei Sessanta ha goduto del periodo migliore del nostro Paese. Benessere, istruzione, lavoro. Ma anche livelli retributivi e tutele (legittime, beninteso) […]
- 1
- 2