Archivio Categoria: AMBIENTE&AMBIENTALISTI

PORCHERIA EVEREST

Ogni compleanno è importante e – di per sé – niente affatto diverso dal precedente. La differenza la fanno il tipo di festa, i mutamenti del tempo e – chissà perché – la cifra tonda: il decennale, il ventennale, il centenario… Quindi anche per i 70 anni dell’impresa di raggiungere la vetta più alta del mondo, gli 8.849 metri dell’Everest, si è celebrata la ricorrenza […]

DOVE VUOI ANDARE CON L’AMBIENTALISMO DI PARTITO

Lasciamo perdere le sigle dei partiti, che tanto siamo in Spagna e quindi conosciamo ancora meno che in Italia storia, ideologie e meccanismi politici. In fondo poi sul tema di cui sto per discettare, le fazioni contano poco. Quella famosa parodia popolare “Piove: governo ladro!”, la cui origine ha decine di attribuzioni in tutte le epoche, è lo slogan usato da tutti per dare colpa […]

NON E’ IN PERICOLO IL PIANETA, SIAMO IN PERICOLO NOI

Non. Avverbio che nega, esclude. Non. La prima grande provocazione sta in quella particella che stravolge il comune senso del pudore: “Non dobbiamo salvare il mondo” (Edizioni Piemme, pg.156), il titolo scelto dall’autore Francesco Vecchi, conduttore di “Mattino Cinque” sull’omonimo canale Mediaset. Alla faccia delle elementari strategie di marketing, Vecchi è costretto a spiegare questa scelta già nel primo capitolo, dove racconta come nemmeno i […]

ABBIAMO TAPPATO IL BUCO DELL’OZONO, MA NON INTERESSA A NESSUNO

Il buco dell’ozono si chiuderà entro il 2040, WOW! Così dice un rapporto dell’ONU ripreso dal “Guardian” che cancella la paura tremenda di quello che è stato il nemico numero uno, l’ossessione angosciante,  dell’umanità fin dagli anni ’80, citato come la più grande catastrofe planetaria a causa dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette, molto nocive alla salute. Uno spettro ante litteram dei recenti guasti climatici, oggi ben […]

QUATTRO ECOCRETINETTI POSSONO SFREGIARE TRANQUILLAMENTE IL SENATO

Preoccuparsi per lo stato del pianeta sul quale viviamo, sostenere pubblicamente e a gran voce la necessità di tener conto dell’evidente finitezza delle risorse naturali, invocare il rispetto e la cura dell’ambiente: tutti atteggiamenti che non solo rivelano una robusta coscienza civica, ma anche una invidiabile salute mentale. Nessuno che abbia rispetto di sé stesso e di quanto lo circonda (persone, animali, cose) si sognerebbe […]

FATICHIAMO A REALIZZARE CHE E’ COMINCIATA LA RIVOLUZIONE: SI CHIAMA FUSIONE

La notizia (che tutti abbiamo orecchiato): il dipartimento per l’Energia degli Stati Uniti annuncia “una svolta storica nello sviluppo di una nuova tecnologia in grado, potenzialmente, di produrre energia illimitata e pulita”. Il 5 dicembre scorso nei laboratori della California sono stata ricreate alcune condizioni che si trovano solo nelle stelle e nel sole, quando si crea più energia di quella che si consuma. Si […]

2 OTTOBRE, LA DOMENICA DEGLI EROI VERI CHE RIPULISCONO IL MONDO

In più di 240 città italiane centinaia di volontari trascorreranno questa domenica 2 ottobre sulle spiagge e sulle rive dei fiumi. Non per vacanza o campeggio, ma per pulire il territorio: raccoglieranno immondizia, a cominciare dalla plastica. L’iniziativa è di “Plastic Free Onlus” che ha battezzato la sua (ennesima) iniziativa “Sea & River Day”. Dice Christian De Leonardi, uno dei fondatori e responsabili: “Il vero […]

AVVERTITE LA MAGGIONI E IL TG1 CHE HANNO GIUSTIZIATO LA TRICHECA

È estate e uno degli imperativi è cavalcare l’onda, in tutti i sensi. Il TG1 non è che abbia bisogno dell’impulso stagionale per cimentarsi, cavalcare l’onda è una specialità della casa e la gestione Monica Maggioni non fa eccezione, anzi. Sono giorni, settimane, che il notiziario serale per eccellenza, eccellenza per gradimento e non certo per pregio, ci ricorda che esiste anche il mondo animale […]

LA CRIMINALE AVIDITA’ CHE CONTINUA A CONSUMARE SUOLO

Quanto spazio viene consumato dalle città italiane, quanto terreno viene edificato, cementificato ogni anno in Italia? Tanto, tantissimo e a ritmi elevatissimi. Ancora e sempre. La popolazione cittadina, quella ufficiale almeno, non è aumentata in modo sensibile negli ultimi dieci anni, eppure le aree urbane continuano a estendersi, l’edificazione non conosce soste. Brescia, ad esempio, che Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca […]

ADORABILE PLOGGING, LA GARA A CHI RACCOGLIE PIU’ RIFIUTI CORRENDO

E’ il biathlon del secolo: si chiama “plogging” e prevede la pratica di due sport in uno: raccogliere rifiuti mentre si corre. L’idea nata in Svezia nel 2016 viene replicata adesso in Sicilia: dopo la gara riservata ai bambini a fine maggio, il 31 luglio sarà il turno degli adulti che si contenderanno il trofeo “Messina plogging 2022” sulla spiaggia al Pilone di Torre Faro, […]

LA SVISTA MARE DI TRUMP

Fosse appena un poco meno egocentrico, Donald Trump dovrebbe spedire ogni giorno al suo arci-nemico Joe Biden una bottiglia di quello buono. La sconfitta alle elezioni presidenziali (o il furto delle medesime, come preferisce dire lui) è stato il più gran regalo al quale potesse aspirare. Oggi Donald si trova in una posizione di assoluto privilegio: può continuare a spararle grosse senza il fastidio di […]

LA MUTANDA GREEN DI PRATESI

Se vogliamo dirla tutta, al paleolitico, dal punto di vista socio-culturale, c’eravamo già tornati: un mondo in cui Fedez o Celentano siano dei mastri pensatori, non si discosta molto dalla civiltà di Altamira o di Lascaux. Lì tiravano lance contro animali dipinti sui muri per propiziare una buona caccia: qui si tirano bambocciate a caso, per propiziare non si sa bene cosa, ma il discorso […]