Il buco dell’ozono si chiuderà entro il 2040, WOW! Così dice un rapporto dell’ONU ripreso dal “Guardian” che cancella la paura tremenda di quello che è stato il nemico numero uno, l’ossessione angosciante, dell’umanità fin dagli anni ’80, citato come la più grande catastrofe planetaria a causa dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette, molto nocive alla salute. Uno spettro ante litteram dei recenti guasti climatici, oggi ben […]
Archivio Categoria: AMBIENTE&AMBIENTALISTI
Preoccuparsi per lo stato del pianeta sul quale viviamo, sostenere pubblicamente e a gran voce la necessità di tener conto dell’evidente finitezza delle risorse naturali, invocare il rispetto e la cura dell’ambiente: tutti atteggiamenti che non solo rivelano una robusta coscienza civica, ma anche una invidiabile salute mentale. Nessuno che abbia rispetto di sé stesso e di quanto lo circonda (persone, animali, cose) si sognerebbe […]
La notizia (che tutti abbiamo orecchiato): il dipartimento per l’Energia degli Stati Uniti annuncia “una svolta storica nello sviluppo di una nuova tecnologia in grado, potenzialmente, di produrre energia illimitata e pulita”. Il 5 dicembre scorso nei laboratori della California sono stata ricreate alcune condizioni che si trovano solo nelle stelle e nel sole, quando si crea più energia di quella che si consuma. Si […]
In più di 240 città italiane centinaia di volontari trascorreranno questa domenica 2 ottobre sulle spiagge e sulle rive dei fiumi. Non per vacanza o campeggio, ma per pulire il territorio: raccoglieranno immondizia, a cominciare dalla plastica. L’iniziativa è di “Plastic Free Onlus” che ha battezzato la sua (ennesima) iniziativa “Sea & River Day”. Dice Christian De Leonardi, uno dei fondatori e responsabili: “Il vero […]
È estate e uno degli imperativi è cavalcare l’onda, in tutti i sensi. Il TG1 non è che abbia bisogno dell’impulso stagionale per cimentarsi, cavalcare l’onda è una specialità della casa e la gestione Monica Maggioni non fa eccezione, anzi. Sono giorni, settimane, che il notiziario serale per eccellenza, eccellenza per gradimento e non certo per pregio, ci ricorda che esiste anche il mondo animale […]
Quanto spazio viene consumato dalle città italiane, quanto terreno viene edificato, cementificato ogni anno in Italia? Tanto, tantissimo e a ritmi elevatissimi. Ancora e sempre. La popolazione cittadina, quella ufficiale almeno, non è aumentata in modo sensibile negli ultimi dieci anni, eppure le aree urbane continuano a estendersi, l’edificazione non conosce soste. Brescia, ad esempio, che Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca […]
E’ il biathlon del secolo: si chiama “plogging” e prevede la pratica di due sport in uno: raccogliere rifiuti mentre si corre. L’idea nata in Svezia nel 2016 viene replicata adesso in Sicilia: dopo la gara riservata ai bambini a fine maggio, il 31 luglio sarà il turno degli adulti che si contenderanno il trofeo “Messina plogging 2022” sulla spiaggia al Pilone di Torre Faro, […]
Fosse appena un poco meno egocentrico, Donald Trump dovrebbe spedire ogni giorno al suo arci-nemico Joe Biden una bottiglia di quello buono. La sconfitta alle elezioni presidenziali (o il furto delle medesime, come preferisce dire lui) è stato il più gran regalo al quale potesse aspirare. Oggi Donald si trova in una posizione di assoluto privilegio: può continuare a spararle grosse senza il fastidio di […]
Se vogliamo dirla tutta, al paleolitico, dal punto di vista socio-culturale, c’eravamo già tornati: un mondo in cui Fedez o Celentano siano dei mastri pensatori, non si discosta molto dalla civiltà di Altamira o di Lascaux. Lì tiravano lance contro animali dipinti sui muri per propiziare una buona caccia: qui si tirano bambocciate a caso, per propiziare non si sa bene cosa, ma il discorso […]
Il blocco del raccordo anulare di Roma qualche giorno fa, da parte di manifestanti ambientalisti, mi ha ricordato quanto siano irritanti e insopportabili queste forme d protesta. E aggressive, sì, perché irrispettose e arroganti nei confronti dell’altro. L’altro che ha l’imperdonabile colpa di non essere lì con te a protestare, a manifestare, l’altro che magari la pensa esattamente come te manifestante, quanto a idee e […]
In mezzo a guerre, pandemie vecchie e nuove, crisi economiche in arrivo, l’argomento green va su e giù come sulle montagne russe. In pochi giorni – 22 aprile e 5 maggio rispettivamente – abbiamo celebrato le giornate della “terra” e dell’”ambiente”, vere centrifughe per iniziative private e pubbliche nei confronti del nostro futuro sostenibile. L’argomento è stranoto e di grande tendenza, mai come ora la […]
22 aprile, si celebra la Giornata della Terra, fin dal 1970. Mai come in questi momenti di pandemia e di guerra, però, sembra che ci siamo dimenticati degli obiettivi green e dell’essere virtuosi. O peggio, pensiamo di ricorrere a soluzioni totalmente in contrasto con la salvaguardia del pianeta, come ad esempio riaprire le 7 centrali italiane a carbone (264 in Europa) per sopperire alla mancanza […]