Ma siamo sicuri che le elezioni regionali in Lombardia le abbia vinte Attilio Fontana? Certo che sì, lo scarto con gli altri candidati era macroscopico. E per fortuna. Perchè in caso di scarti millimetrici, la faccenda si sarebbe rivelata molto più esplosiva. Perchè ancora una volta questo strano metodo elettorale ha scatenato più di un dubbio nei pochi elettori che si sono recati alle urne, […]
Archivio Autore: Eleonora Ballista
Non sappiamo cosa sia davvero successo alla studentessa dell’università Iulm di Milano, trovata morta all’interno di un bagno dell’ateneo la mattina di qualche giorno fa. Non lo sappiamo e non siamo nemmeno autorizzati a fare ipotesi. Perché se davvero si è trattato di suicidio, le ragioni di un gesto così definitivo potrebbe rivelarle soltanto lei. E’ però innegabile che fatti di questo genere inducano a […]
ChatGPT e Intelligenza Artificiale. Dicono qualcosa questi due termini? Certamente sì. Nelle ultime settimane non c’è media (stampa, audio, video, social) che non abbia affrontato l’argomento frastornando il lettore medio con i commenti più differenti: da chi definiva il nuovo sistema “futuro rivoluzionario” a chi lo declassava a semplice up-grade digitale che mai sarebbe in grado di sostituire l’emozione dell’uomo. E in questo fiume di […]
E’ ancora possibile fare intrattenimento leggero, in prima serata, senza essere scontati, banali o peggio volgari? A giudicare dalla prima puntata di “Splendida cornice”, su Rai3, direi proprio di sì. E la padrona di casa Geppi Cucciari riesce persino nell’impresa ardua di farlo maneggiando un oggetto ingombrante come la cultura, intesa a 360°. Cinema, teatro, pittura, letteratura, musica: c’è proprio tutto. Pensare ad un varietà […]
Manca pochissimo a Natale e il direttore mi chiede di scrivere. Ma non di argomento festaiolo, no. Mi invita a commentare una notizia di questi giorni. Notizia che non citerò nemmeno, perché io, di scrivere, proprio non ho tempo. Già me lo sento: “Smettila di frignare e mandami l’articolo”. E, a dire il vero, avrebbe anche ragione, perché è tutta questione di organizzazione: una buona […]
Concedere il bonus cultura solo ai diciottenni di famiglie meno abbienti, secondo me, è un errore. E’ sbagliato principalmente perché snatura il provvedimento. I 500 euro, voluti nel 2016 dal governo Renzi e concessi ai neomaggiorenni, hanno una precisa destinazione di utilizzo: possono essere spesi per tutta una serie di attività culturali, per l’editoria, per la musica, per le certificazioni linguistiche. C’è cioè, insito nella […]
Le ultime, drammatiche notizie sui presunti abusi alle giovani ginnaste dell’accademia di Desio mi sconvolgono, ma non mi sorprendono. E temo, il condizionale è d’obbligo data l’inchiesta ancora in corso, che sia tutto vero. Anni fa iscrissi le mie due figlie, allora bambine, ad una piccola società amatoriale per avviarle ai primi passi nel mondo della ginnastica ritmica. Le clavette, la palla, il nastro da […]
Lui: “E com’è la bambina?” Lei: “E’ bella, bellissima. Tu ne saresti orgoglioso” Lui: “Mi fa piacere. Lui le vuole bene?” Lei: “Sì, molto” Lui: “Bene” Per chi non lo avesse riconosciuto (credo, e spero, in pochi), questo è il dialogo finale di “Come eravamo”, meravigliosa pellicola del 1973 firmata dal premio Oscar Sydney Pollack. Il film, capolavoro, racconta la tormentata storia d’amore fra lo […]
E’ quasi impossibile scrivere un commento originale sulla morte di Elisabetta II. Così come era difficile, una settimana fa, ricordare la principessa Diana a venticinque anni dalla sua morte. In certi casi è meglio tacere, soprattutto quando il sentire comune, accanto all’enorme cordoglio, non risparmia anche una discreta insofferenza proprio per il diluvio di articoli e speciali giornalistici su The Queen. Nonostante il compito arduo […]
C’è una frase che chi diventa genitore, prima o poi, si sente ripetere da amici e parenti: “Bimbi piccoli problemi piccoli; bimbi grandi problemi grandi”. È un’affermazione vera nella sostanza, ma nessuno mai ti spiega esattamente cosa significhi. La tristissima vicenda delle sorelle di Castenaso, travolte dal treno a Riccione, chiarisce la frase in maniera netta: la differenza tra i problemi dati da un figlio […]
Non amo i film dell’orrore. Non mi sono mai piaciuti perché li trovo inutilmente fastidiosi. Perché mai imprimere nella memoria immagini che poi mi tormenteranno nei giorni a seguire impedendomi di dormire? Ma questa volta lo sgomento non sono riuscita ad evitarlo e purtroppo è tutto vero, non c’è nessuna pellicola di mezzo. La vicenda di Diana, 18 mesi, morta di stenti perché lasciata a […]
L’ultima tendenza della maturità 2022, la prima in presenza dopo l’era Covid? Attendere le proprie figlie all’uscita dal colloquio orale con un bouquet profumato. Della faccenda mi sono accorta soltanto in queste ore dato che io, per prima, sono mamma di una maturanda. E la cosa, devo dire, mi ha sorpreso: io ero rimasta al classico mazzo di fiori, in abbinata alla più tradizionale corona […]