Riproponiamo una riflessione dello psicanalista Massimo Recalcati su “La Stampa”, una riflessione che serve molto alla riapertura delle scuole. Serve agli studenti, serve alle loro famiglie, serve agli insegnanti: di fatto restituisce la dignità che merita alla migliore delle nostre istituzioni, anche in questo clima di svilimento generale che tende a svuotarla di ogni valore. di MASSIMO RECALCATI (PSICANALISTA) – La riapertura delle scuole appartiene […]
Archivio Categoria: ARTICOLI IMPERDIBILI
Sul “Corriere”, parlando delle abitudini di lettura degli italiani, Giorgio Montefoschi fornisce indirettamente una spiegazione a tanti perchè che ci poniamo davanti al preoccupante declino italiano. L’articolo merita di essere riproposto: Nell’ultima indagine Istat dal titolo «Noi Italia 2023» in cui si fotografa il nostro Paese per quanto riguarda la società, la sanità, l’ambiente, il lavoro, l’istruzione, e ancora altro, emerge un dato che definire […]
Una lettura per i tempi quieti di un pomeriggio natalizio, magari a pancia piena. E’ di Chesterton, data 1933: alla fine si capirà quanto possano restare attuali certe meditazioni, e in fondo come l’uomo sia sempre lo stesso. Solo una precisazione, per comprendere meglio un dettaglio della lettura: era tradizione mettere nel budino, il pudding, un six pence d’argento, che doveva portare fortuna nell’anno nuovo […]
Il vero fatto nuovo del Qatargate è il Qatar. Il vero fatto nuovo è la definitiva scoperta di un genere di corruttore del tutto inedito, e cioè gli Stati: non già per ragioni di spionaggio ma per ben altro. Questo in sintesi il pensiero di Ernesto Galli della Loggia, editorialista del “Corriere della Sera”, che qui di seguito vi proponiamo: L’eterna rissa italiana tra destra […]
La scuola italiana non è una scuola dell’eguaglianza proprio perché non è una scuola del merito. E i nemici del merito oltre a conoscere poco la Costituzione sembrano conoscere ancor meno la scuola. Questo in sintesi il pensiero di Ernesto Galli della Loggia, editorialista del “Corriere della Sera”, che qui di seguito vi proponiamo: Chi ha cominciato a stracciarsi le vesti al solo sentire che […]
Le tirannie si nutrono di paura, scrive Angelo Panebianco (nella foto), firma di riferimento del “Corriere della Sera”. Vivono di intimidazioni e prevalgono se riescono a sfruttare le divisioni e la demoralizzazione del campo avversario. Una analisi lucida e scrupolosa, che con piacere vi proponiamo: Stanchezza e assuefazione dopo mesi e mesi di guerra, soprattutto paura. Paura per i rincari energetici, per l’inflazione e per […]
Perché in Italia essere conservatori è maledettamente difficile: perché gli italiani lo sono sì, ma nel senso di essere attaccati soprattutto a certe abitudini. Abitudini che in genere, però, sono tutt’altro che buone, anzi spesso sono pessime. Ce lo spiega con assoluta chiarezza una delle firme più illuminate del Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia, che vi riproponiamo. La prima volta nella storia dell’Italia […]
Si può capire perché la propaganda putiniana sulle colpe dell’Ucraina e su quelle dell’Occidente abbia incontrato così tanto successo in Russia. Angelo Panebianco, editorialista del Corriere della Sera, ce lo spiega con un’analisi tanto acuta quanto condivisibile. Sicuramente utile. Sembra accertato che la schiacciante maggioranza dei russi appoggi Putin e la sua guerra. Ciò esclude la possibilità di un colpo di Stato a breve termine. […]
C’è voluta l’aggressione della Russia all’Ucraina per ricordarci che cosa vuol dire una dittatura. Questo il pensiero illuminante dell’editorialista del Corriere Ernesto Galli della Loggia. C’è voluta l’aggressione della Russia all’Ucraina per ricordarci che cosa vuol dire una dittatura. Per ricordarlo all’opinione pubblica europea e in particolare a quella italiana. Infatti dopo il crollo dei regimi comunisti e dell’Unione Sovietica trent’anni fa abbiamo pensato che […]
Un progetto di legge appena approvato alla Camera mette a rischio il luogo dell’apprendimento e della formazione civile e culturale delle nuove generazioni, questo il pensiero illuminante dell’editorialista del Corriere Ernesto Galli della Loggia. Invece di fare il suo mestiere, invece di fare di tutto per cercare di dotare gli studenti poveri del computer di cui sono privi, invece di fare in modo d’insegnare davvero […]
Tutti, anche chi scappa ululando appena sente parlare di economia, salvo piangere sui suoi risparmi bruciati, tutti dovrebbero fare lo sforzo di leggere questo articolo. Perchè semplicemente spiega a cosa andiamo incontro, una specie di pandemia – per fortuna non sanitaria – che si abbatterà su tutti quanti, ma come al solito in misura feroce sui meno ricchi. Il virus, in questo caso, si chiama […]
Pagare i ragazzini per staccarli dal computer e incentivarli a leggere libri. E’ la soluzione trovata da due genitori disperati, una soluzione estrema che dalle colonne del “Corriere della sera” il giovane professor Alessandro D’Avenia così commenta. Un articolo molto interessante, al limite della provocazione, che tutti dovrebbero leggere: genitori e figli. Sempre nella speranza – per noi di @ltroPensiero.net – che in un altro […]
- 1
- 2