L’INTRAMONTABILE ITALIETTA DEL “DOTTORE” SENZA LAUREA

Poi, dicono che il pezzo di carta non conta più nulla: che oggi, alla gente, interessano le competenze e non i titoli. Mica vero: dai tempi di Fantozzi e del suo megadirettore, che aveva fatto ragioneria, ma si spacciava per laureato, inventando massime latine a casaccio, come “Fortuna doces vat”, non è cambiato granchè. Tanto è vero che un autentico megadirettore, ossia l’ineffabile Carlo Bonomi, […]

BASTASSE DARE LA COLPA A “GOMORRA”

Quando, da ragazzi, si giocava – e il mondo era così recente che, come scriveva Garcia Màrquez, molte cose erano prive di nome e per citarle bisognava indicarle col dito -, si giocava, appunto, a guardie e ladri. Non c’era, allora, lo schermo del telefonino a intrattenere e a distrarre: occorreva inventarsi qualcosa perché non c’era la possibilità di rivolgersi a qualcosa di già inventato. […]

DOVREMMO IMPARARE QUANTO SONO UTILI LE CRITICHE

In terapia agiscono essenzialmente due funzioni essenziali. La prima è legata al sostegno, al contenimento. E’ importante che la persona si senta accettata, voluta bene. Questa è una funzione che sul piano simbolico un tempo si sarebbe detta “materna”, con categorie ormai superate. A tutti fa piacere sentirsi dar ragione, ascoltare come una persona reputata autorevole condivida e apprezzi la nostra opinione e il nostro […]

E’ BONASSOLA IL COMUNE SENSO DEL PUDORE

Rieccoci a Bonassola (La Spezia). Ogni anno a fine estate questa piccola gemma ligure, incastonata tra le Cinque Terre e Deiva Marina, fa parlare di sé e dei suoi 800 abitanti all’anagrafe. Nel 2022 l’allontanamento del parroco don Giulio, colpevole di eccessive aperture nei confronti dei gay e di qualche altro tabù ecclesiastico. Nel settembre del 2023 invece la ribalta è del Consiglio comunale, che […]

SIAMO MOLTO SENSIBILI, PURE TROPPO

L’aumento della sensibilità è senz’altro una conquista civile, che segna in modo definitivo la storia moderna e le sue forme relazionali e comunicative. Se si confronta un uomo di mille anni fa con un nostro contemporaneo è indubitabile che oggi siamo molto meno violenti e rozzi, decisamente più attenti ai bisogni degli altri. Appunto, più sensibili. A me, ad esempio, colpisce la differenza nei secoli […]

LA COTENNA DEL TG: DAI VECCHI UCRAINI SEPOLTI VIVI ALLE CRETINATE DELLA REAL CASA

A proposito della cultura del voltapagina, a proposito della cultura della rimozione, a proposito di certa informazione, a proposito di RAI1. Telegiornale delle ore Venti, il telegiornale nazionale e popolare per eccellenza, o per blasone, che non significa più nulla ma forse sì, come vedremo. A un certo punto il servizio di rito dall’Ucraina, toccante, un po’ invadente, ma vero e lacerante. Persone anziane che […]

TOLLERANZA ZERO PER I TELEFONINI ALLA GUIDA: BEATO CHI CI CREDE

Annunci roboanti, clima da grande riscossa. Salvini non usa mezze parole (non ne conosce): “Una battaglia di civiltà per tutto il Paese”. A dir poco. D’altra parte, stiamo entrando in un radioso rinascimento. Un altro. Uno dei tanti. Questo sulle strade. Mai più morti per automobilisti e furgonisti che fanno di tutto al telefono, fuorchè tenere le mani sul volante e stare attenti ai cristiani […]

MA IL FAIR-PLAY DI COMMISSO E’ QUELLO DELLE CAMPAGNE FIFA? (VIDEO)

Fossi un parente di Artemio Franchi chiederei il ritiro dall’insegna dello stadio di Firenze, del nome e cognome dell’illustre dirigente calcistico. Meglio o ideale sarebbe Rutto libero, optional di Bestemmie e cori di insulti vari alla madre e alla sostanza maleodorante, riservati a Giampiero Gasperini, prima, durante e dopo Fiorentina-Atalanta. C’è sicuramente un sospeso tra l’allenatore di Grugliasco e la folla viola, ma stavolta alla […]

MOURINHO&C.: SAREBBE ORA CHE IL SILENZIO-STAMPA LO FACESSERO I GIORNALISTI

Sarebbe ora di abbandonare le conferenze stampa di football. Togliere il disturbo quando certe figure e figuri, ultimo Mourinho Josè, disprezzano e deridono il lavoro altrui, quello dei cronisti presenti, usando un linguaggio adatto al loro mondo. Dunque il portoghese ha rispedito al giornalista una semplice domanda sul gioco romanista e sul modulo utilizzato contro il Milan: “Io ho imparato una cosa. La formula del […]

MA LA CAMPAGNA CONTRO I FEMMINICIDI DEVONO FARLA GLI UOMINI

“La Divisione Serie A Femminile Professionistica lancia #MAIPIÙ, la campagna permanente contro la violenza di genere”, così si legge sul sito della Federazione Italiana Gioco Calcio, sezione femminile. “#MAIPIÙ è un monito contro la violenza di genere, un messaggio forte che vogliamo urlare partendo dagli stadi – ha dichiarato Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica -: osserveremo un minuto di silenzio in […]

SE 30MILA MORTI NON CI DICONO PIU’ NIENTE

All’improvviso un’epifania: il generale Vannacci che pretende la parola per dire basta, smettetela di parlare di me e delle mie quisquilie, ci sono cose ben più importanti di cui occuparsi. Poi, sopraggiunge trafelata la Meloni, con famiglia allargata al seguito, e pure lei esorta a prestare più attenzione alle catastrofi degli ultimi tempi, più che alla difesa di Dio, patria e famiglia e altre amenità […]

SI SPENGONO LE LUCI A SAN SIRO

Persino un calciofilo accanito come me non lo sapeva, l’ho scoperto solo qualche giorno fa: è il primo derby di Milano con Inter e Milan da sole in testa alla classifica. Sì vabbè dopo sole 3 giornate, però questo non è un buongiorno che si vede dal mattino, anzi un apericena tipico della metropoli, compreso l’orario del fischio d’inizio. Non è un’alba, per nerazzurri e […]