Nei giorni scorsi, a Roma, nella Sala del Refettorio della Camera dei deputati, la F.a.v.o. ha presentato il primo Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici in età pediatrica e adolescenziale. La F.a.v.o. è la federazione che raccoglie oltre 300 associazioni di volontariato in Oncologia, nata nel 2003. Oggi conta sull’impegno di circa 25.000 volontari. Tra le sue attività, la pubblicazione annuale, a partire dal […]
Confesso: uso spesso Amazon. Certo più di quanto dovrei per il bene del commercio al dettaglio. Ma, si sa, la tentazione è forte: la convenienza dell’offerta e la comodità della consegna si intrecciano a una certa atavica pigrizia e costituiscono un argine formidabile contro le buone intenzioni. Resta solo il senso di colpa, ma cosa volete che sia? Ci si scrolla di dosso ben di […]
Lino Gentile è al quinto mandato nella veste di sindaco di Castel del Giudice (Isernia), carica che ricopre ininterrottamente dal 1999. È una deroga concessa ai comuni sotto i 5000 abitanti, che in Italia sono ben 5521 e rappresentano il 69,92% del totale. Gentile si presenta per una lista unica che conta 10 consiglieri, dei quali solo 2 sono assessori. La loro lotta, da sempre, […]
Diciamocelo. Uno dei vantaggi di lavorare in un quotidiano nazionale è che, prima o poi, ti becchi un viaggio stampa, dove speri di abbuffarti di prodotti tipici e portare a casa il “premietto”. Una delle mie prime volte coincideva con l’inizio della moda di certi week-end spirituali, anche se non mi era ben chiaro prima della partenza, in quanto sostituii un collega all’ultimo minuto. Poi […]
La richiesta monstre di Musk, mille miliardi di stipendio per rimanere alla guida di Tesla altri sette anni, mi ha evocato immediatamente il personaggio comico interpretato da Fabio De Luigi nel 2002 a “Mai dire gol”, l’Ingegner Cane, che si occupava del ponte sullo Stretto di Messina (assai lungimiranti i Gialappa’s). Col caschetto giallo in testa, i baffoni, perennemente davanti al tavolo da disegno, farneticava […]
Le dieci città in cui si mangia meglio nel mondo, scopriamo quali sono e come si sono piazzate le italiane. Forte, chi può resistere a una tale classifica? Certo non chi frequenta “Money.it”, ma le classifiche sono un’esca e un magnete irresistibile un po’ ovunque. La rivista di viaggi britannica “Time Out” ci propone invece la graduatoria delle 10 città più felici d’Europa, mentre “Voice […]
Si può trovare in rete un video che descrive un’indagine condotta tra i tifosi della squadra di calcio della mia città. Viene chiesto loro, in un’ipotetica classifica dell’amore, chi sia più importante: la madre, la fidanzata o il Napoli. Ovviamente, la scientificità della ricerca è fragile: il campione non è affatto statisticamente rappresentativo e si può pure dubitare della sincerità degli intervistati. Eppure, i risultati […]
Secondo me è arrivata l’ora di introdurre il Var. Basta con questi arbitri che non vedono o se vedono non intervengono o sbagliano decisioni. E’ il momento di cambiare, di riportare la giustizia in campo, va restituita la regolarità al campionato, la giustizia deve recuperare il proprio ruolo e cancellare i dubbi, le insinuazioni, le opacità che accompagnano le partite. Non è più il calcio […]
Silvia Salis, la sindaca di Genova, non Ilaria, la parlamentare europea, ha deciso di aumentare i prezzi dei mezzi pubblici per salvare l’AMT, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici. Un intervento d’emergenza, come è stato detto e presentato, senza tanti giri di parole. Un’azione per frenare l’emorragia di un’azienda che fa acqua da tutte le parti. Ci sono da stabilizzare i conti dopo anni di […]
Abbiamo rivisto con piacere Mario Draghi in gran forma non solo per il suo intervento da standing ovation al Meeting di Rimini, in cui annunciava impietoso che “l’illusione di un’Europa con un ruolo geopolitico basato solo sulla sua dimensione economica è svanita”, ma per la sua recente relazione in cui si leggono dei passaggi importanti sul ruolo dell’Unione Europea, uno su tutti la domanda chiave […]
Il regista Riccardo Milani mi piace: prende storie vere in Abruzzo (“Un mondo a parte”), in Sardegna (“La vita va così”) e le racconta con efficace realismo, immergendosi in dialetti e dettagli che rendono sempre credibile l’ambientazione, scorrevole la trama. Quest’ultimo film, “La vita va così” appunto, racconta la reale vicenda del pastore Efisio Mulas che vive nella costa sud-occidentale della Sardegna e pascola le […]
Doveva essere una rivoluzione culturale, un modo nuovo di pensare e intendere anche la donna, soprattutto in quel mondo fintamente all’avanguardia delle passerelle, ma le modelle “curvy” sono già passate di moda. Basta “plus-size”, basta inclusività, basta donne giunoniche dalle forme morbide e sensuali, siamo tornati in silenzio alle anoressiche. Fine della moda, nella moda. I dati sono disarmanti e quel che più colpisce è […]











