Fino a prova contraria è innocente. Maduka Okoye è il portiere dell’Udinese ed è sotto indagine dalla Procura per un caso di scommesse. Avrebbe provocato, durante la partita contro la Lazio dell’11 marzo 2024, una propria ammonizione, ritardando il rinvio in gioco del pallone, così venendo punito dall’arbitro Aureliano. Secondo gli inquirenti, su quella ammonizione il portiere avrebbe scommesso una somma di denaro, insieme con […]
Archivio Categoria: VERGOGNA&VERGOGNE
Nemmeno in un film di De Sica, o di Salce… Il neorealismo nel 2025 non ha più niente di neo e davvero poco di umoristico. I ladri di biciclette sono scienziati del crimine: alla fine le manette le mettono loro ai giudici. Una madre degenere, i padri (immagino più di uno) vigliacchi consenzienti, il codice penale: difficile capire cosa faccia più schifo nella vicenda di […]
Ci sono posti che attirano soltanto per il nome: a pochi verrebbe in mente di desiderare una villetta, chessò, a Bottanuco, mentre volete mettere Castellammare di Stabia? Sentite che impatto: Castellammare di Stabia. Ti viene in mente il mare meraviglioso del Sud, il castello, la storia e la natura: insomma, t’invoglia. Invece, ve lo confesso, Castellammare di Sabia è uno degli ultimi posti in cui […]
Lo scambio non riconosciuto tra Cecilia Sala e Abedini ci ha fatto conoscere un po’ più da vicino il carcere di Evin, a Teheran, per quanto possibile. È un carcere spietato, del quale la giornalista italiana ha conosciuto una parte crudele, ma probabilmente non la più feroce. È un carcere di cui ci parlano da anni gli attivisti imprigionati, un carcere che è l’emblema della […]
Chi tra voi potenti della terra avrebbe il cuore, il fegato e la pazienza di mettersi a pulire il sedere degli anziani incontinenti, quelli del vostro Pese e quelli degli altri? Sì, mi rivolgo ai minuscoli grandi della terra, che stanno decidendo quale persona deve vivere e quale no, senza nemmeno conoscerla. È la storia dell’umanità e della sua stupidità, ma io penso ai grandi […]
Storie banali, in quanto all’ordine del giorno, storie che nessuno conosce se non i diretti interessati e storie che i più considerano irrilevanti e fastidiose, perché i problemi del Paese sono altri. Ma sono altri davvero i problemi del Paese? Un’insegnante quarantaduenne, supplente e destinata al sostegno in una scuola media di Torino, riferimento ormai da anni per tutta la classe che la apprezza e […]
Di tanto in tanto i bulli si manifestano in modo anche più squallido del solito. Bulletti giovanissimi in questo caso, cinque anime perse, tre ragazzi e due ragazze, tra i dodici e i quindici anni, anime perse ma creative che su una chat decidono di dedicare un gruppo al loro compagno di classe autistico. L’intento è tra i più biechi possibili: sfruttare l’ingenuità e la […]
Poco, pochissimo da ridere. Molto da scuotere la testa, casomai. Le amare barzellette della quotidianità raggiungono talvolta il grottesco. Questa di Venezia però va oltre, travalicando buongusto e buonsenso, travolgendo ogni più banale concetto di giustizia. Affogando, questo è il verbo corretto, nel tragicomico grottesco. Più o meno hanno saputo tutti dell’impresa italiana, l’impresa dell’anno. Saverio Amato (nrlla foto) ha 44 anni. Bagnino di origine siciliane, […]
E’ davvero difficile stabilire se sia più spaventosa l’alluvione del fango o quella della politica, in Romagna. La catastrofe naturale ci mostra cucine di casa col fango sul piano cottura, ci rilancia immagini di povera gente, poveri connazionali nostri, che a ciglio umido, tirando su col naso, scopa fuori dal salotto questa melma fetente, mormorando non si è salvato niente, non si è salvato niente. […]
Un modello di avanguardia edilizia. Scampia è un nome, una cosa, quella roba lì che Napoli non si merita, almeno la Napoli giusta, non quella lercia, furba, maligna che approfitta di una storia antica per vivere di sotterfugi. A Scampia è venuto giù un pezzo delle Vele che, scritto e pronunciato così, fanno immaginare voli leggeri e aria fresca, invece sono discariche di esistenze ai […]
Ognuno con i propri soldi fa quello che gli pare. È un assioma sicuramente vero, ma non necessariamente giusto. Io credo dovrebbe esistere un argine, la cui portata è difficile da quantificare in termini monetari, ma più facile dovrebbe essere definire un confine etico che salvaguardi la propria e l’altrui dignità. All’interno del medesimo notiziario, il “TG5”, colpiscono due notizie che nulla hanno a che […]
Martedì 16 luglio, pagina 20 “Corriere della Sera”, cronache. Taglio alto: “L’Aquila, il sisma e la sentenza choc”. Taglio basso: “Rovigo, derisero la prof colpita dai pallini. Per i PM non c’è reato”. Fronte e retro della giustizia. Partiamo dall’Abruzzo. Per i giudici, 7 ragazzi morirono tra le mura di un convitto, il 6 aprile del 2009 durante il terremoto, a causa della loro condotta […]
- 1
- 2