Chiedo un aiuto: non ho ben capito se Andrea Stroppa, questo portavoce italiano di Musk, informatico classe 1994 (il che mi rende molto meno doloroso il destino d’essere Boomer), un passato da hacker e un presente da esperto di cyber-security, non ho ben capito se abbia detto che il suo mito Musk è autistico solo per spiegare perchè gli vengano i gesti cretini del braccio […]
Archivio Autore: Cristiano Gatti
Ma cosa abbiamo fatto di male, noi italiani, per doverci sempre ritrovare tra i piedi un caso Santanchè. Eppure ancora una volta non si parla d’altro. Perchè resta lì, perchè non se ne va, ma con che faccia continua a fare il ministro di uno Stato col quale è in bega legale (presto, potrebbe arrivare la seconda tegola, ancora più grave, per maneggi ai danni […]
Sembra una notizia qualunque, anche perchè la grancassa del giornalismo servile è tutta impegnata in questi mesi a raccontarci un’altra storia e un altro Paese, ma sì, questa Italia che sta volando, forte fortissima economicamente (dettaglio secondario e irrilevante: da 22 mesi consecutivi cala la produzione industriale, cosa vuoi che sia), questa Italia rispettata e temuta sul piano internazionale. Eppure la notizia resta storica, perchè […]
“Ultim’ora! Caso Cecilia Sala, Nordio chiede la revoca degli arresti per l’iraniano Abedini”. Alle volte basta un lancio d’agenzia, un nano-secondo di tempo, per chiarire insolubili misteri e sbaraccare giornate di chiacchiere. Questa riga, questo lancio, spiega una volta per tutte come l’Italia abbia ottenuto la rapida liberazione di Cecilia Sala dall’Iran. Uno scambio, un vero e proprio scambio. Do ut des. Gestito con la […]
Sono un devoto di Giacomo Leopardi, è l’autore che ho portato persino all’esame di maturità, per cui confesso subito d’essere molto di parte. Mi sono imposto comunque di guardare la fiction di Rai1, preparandomi con tutte le precuzioni possibili, concedendo tutte le attenuanti, dai tempi ristretti di un racconto in due puntate, all’esigenza di rendere un personaggio così complesso quanto meno attraente per il pubblico […]
Altro che guerra a Putin. Dobbiamo essere sinceri: Putin piace, Putin è un modello. Quanto meno, il Putin che si sveglia una mattina e va a conquistare qualche Paese straniero. Lui ha cominciato con l’Ucraina, sollevando l’indignazione del mondo libero, ma a quanto pare l’indignazione non dev’essere così diffusa e condivisa, se è vero che ormai anche l’altro polo della geopolitica mondiale, l’America, si è […]
Prepararsi all’impatto: il boomerang del PNRR ci sta tornando dritto in mezzo alla fronte. La grande ricreazione ha i mesi contati, dopo l’abbuffata cominceremo a sorbirci gli effetti collaterali. Il primo, il peggiore, quello che gli italiani proprio non riescono più a reggere: l’aumento delle tasse. Non quelle nazionali, no: quelle il governo ci racconta di averle tagliate. Il gioco è molto più subdolo, benchè […]
Buon Natale: ce lo stiamo ripetendo da giorni, qualche volta a pappagallo, il più delle volte nel modo più sentito e sincero. Anche @ltroPensiero ci tiene ad augurare un buon Natale ai suoi lettori e ai suoi sostenitori. Ma che cosa intendiamo, esattamente, rivolgendo un buon Natale a parenti, amici, colleghi e persino ad estranei incontrati due minuti prima? E’ un rito stanco e una […]
Il vero terreno su cui misurarsi, la vera cartina al tornasole, non è più l’economia, non è la sanità, non è la scuola, tanto meno l’ideale politico: a quanto pare è il Capodanno il vero test per saggiare contenuti e spessore del nostro bipolarismo. I meloniani li abbiamo visti l’altra volta: si ritrovano tra loro e si sparano con pistole vere, un divertimento spassoso, e […]
Si poteva pensare che a Bergamo funzionasse benissimo solo l’Atalanta, ma evidentemente non è così: a Bergamo funziona tutto, Bergamo è l’eden d’Italia, stando all’ultima classifica del Sole 24 ore. In testa alla serie A, in testa alla qualità della vita: c’è l’inconfessabile tentazione di montarsi la testa. Parlo da testimone diretto: casualmente Bergamo è la mia città. Non posso dire di conoscerla come le […]
75 coltellate, la maggior parte delle quali a una ragazza già ferita, che grida disperata implorando pietà: no, non è crudeltà. Migliaia di messaggi torvi e cupi: no, non è stalking. Seppellire delle più oscene porcherie, dei più turpi insulti, una donna sui social: no, non è diffamazione. Diciamolo: in questa settimana abbiamo tutti frequentato un intenso master in cultura giudiziaria. Le lezioni impartite dai […]
Neanche Natale e già siamo ossessionati dal Festival di Sanremo. Con toni e atmosfere da elezione papale, o da consegna della dichiarazione di guerra, i Tg Rai scodellano in orario di punta Carlo Conti con i nomi del prossimo circo equestre. Posture che neanche Spalletti quando rivela la formazione. Vista da qui, da adesso, nessuno può dire come sarà la nuova (sì, rivoluzionaria, come no) […]