La prima lezione universitaria seria, lui che è un dottore inventato, l’ha ricevuta dagli studenti: “E’ come se un tizio volesse diventare team manager di Formula uno senza avere la patente”. Metafora piuttosto precisa: Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, voleva diventare presidente dell’università Luiss senza avere la laurea universitaria. Per la verità non è proprio così: lui è andato avanti una vita firmando e facendosi […]
Archivio Autore: Cristiano Gatti
Annunci roboanti, clima da grande riscossa. Salvini non usa mezze parole (non ne conosce): “Una battaglia di civiltà per tutto il Paese”. A dir poco. D’altra parte, stiamo entrando in un radioso rinascimento. Un altro. Uno dei tanti. Questo sulle strade. Mai più morti per automobilisti e furgonisti che fanno di tutto al telefono, fuorchè tenere le mani sul volante e stare attenti ai cristiani […]
Certo, a sognare in grande non ci batte nessuno. Ponte sullo Stretto, 5G, Grandi opere. Sulle piccole, uno sfacelo. In questa Italia che i mediocri imbonitori di Stato ci raccontano proiettata nel futuro e nell’alta tecnologia, nella banda larga e nella rete unica, magari anche su Marte, perchè no, è letteralmente impossibile fare il passaporto. E il fenomeno più paranormale è che non sembra interessare […]
Caro maestro di qualunque ordine e grado, così dicevamo una volta della scuola. Caro maestro delle elementari e caro maestro che poi diventi professore. Caro insegnante, caro qualunque cosa voglia dire, ma che comunque resti un maestro, come usava dire nell’antichità dei Socrate e di quelli che accendevano nel giovane un fuoco, una luce, un se stesso compiuto e armonioso. Si ricomincia con un altro […]
Proprio oggi, giornata nazionale delle celebrazioni per i 25 anni dalla morte di Lucio Battisti, riproponiamo un articolo pubblicato per un’altra coincidenza assai romantica e singolare: in questo 2023, avrebbero compiuto 80 anni Lucio Uno e Lucio Due, cioè lo stesso Battisti e Dalla, legati alla nascita, incredibilmente legati anche da una morte comunque troppo prematura. Di seguito l’omaggio. Neanche fossero due gemelli, sono nati […]
Far sentire la presenza dello Stato a Caivano. Alla buon’ora. Comunque sempre meglio tardi che mai. La Meloni ci è andata, promettendo con gergo un po’ idraulico la bonifica di questo borgo sfatto, per restituirlo alla legalità e alla civiltà, non succeda più che due cuginette vengano stuprate per mesi eccetera eccetera, mai più. Quando il politico va sui luoghi del disastro, è sempre un […]
Ma perchè la Meloni si affanna tanto sul tremendo caso di Caivano – le due cuginette ripetutamente stuprate dagli animali di quella giungla -, annunciando addirittura di precipitarsi sul posto con tanto di promessa solenne “Porterò delle soluzioni”. Perchè sprecare tempo e fatica, quando la soluzione ce l’ha in casa, anzi nel letto, proprio lì di fianco: basta che dia retta al marito, il giornalista […]
Standing ovation di Ferragosto: con il patriottismo paternalista di una Evita Peron, la Meloni non ha esitato a emendare la deprimente porcheria dei nostri connazionali scappati senza pagare dal ristorante albanese. “Di tasca mia”, ha tenuto giustamente a precisare (siamo pur sempre nell’era in cui gli statisti fanno i grandi con mancette e ristori a tutti, però mettendo in conto ai contribuenti). Bene, brava. Anche […]
Fatti coraggio Italia, a quanto pare hai passato l’ultimo Ferragosto di mestizia, con tutta questa gente ammassata fuori dal Twiga per guardare come si fa. Non c’è stata vacanza per tutti, e un cuore nobile come quello della Santanchè l’ha colto subito. Eccola allestire sui due piedi (nella sabbia) un messaggio tipo Mattarella a fine anno, lei sui canali sociali, senza reti unificate, però aveva […]
Se ci avessero detto che l’Italia vincerà mezza dozzina di Premi Nobel non ci saremmo eccitati a questo modo. Invece l’annuncio che i due ipermiliardari annoiati hanno scelto l’Italia per un loro combattimento di arti più o meno marziali, verosimilmente con tanto di costume da gladiatore romano, questo annuncio ha agitato la nazione come non succedeva dai trionfi Mundial. Il Paese stanco e depresso, senza […]
L’ottimo ministro della Cultura (?) Sangiuliano è lieto di tranquillizzare la nazione: “Lunga e amichevole conversazione con Elon Musk, su un grande evento di evocazione storica. Non si terrà a Roma. Ci sarà una ingente donazione a due importanti ospedali pediatrici italiani per il potenziamento delle strutture e la ricerca scientifica per combattere malattie”. Cioè: dopo che un mese fa, alle prime voci su questa […]
Il “Corriere” l’ha proposto come simpatico articolo di colore, genere amena lettura di Ferragosto. Il che, addirittura, rende ancora più agghiacciante la questione, perchè di fatto viene considerata normale, tuttalpiù un po’ eccentrica, comunque molto carina e curiosa. Come no. In questo Occidente opulento e declinante, dove l’unico vero problema dell’esistenza è battere la noia, risulta ormai assodato che d’estate i cani vadano ad alloggiare […]