Di tanto in tanto il calcio e le storie belle che ruotano attorno al campo sanno stupirci. Ne sono successe due a poche ore di distanza, che meritano di essere raccontate perché parlano di emozioni vere, che riportano all’aspetto migliore del calcio. E dopo tutto anche della vita. Parliamo dello spettacolo più bello e più seguito del mondo, ma è anche ormai business, scommesse, calciatori […]
Archivio Autore: Alberto Vito (sociologo e psicologo)
Lavoro da circa tre decenni nei Servizi pubblici, da oltre vent’anni in ambito ospedaliero, e in questo lasso di tempo ci sono poche ma essenziali verità che ho appreso. Una delle principali è che, se certamente i pazienti devono ascoltare i medici, decisamente più competenti in materia di anatomia, farmacologia e tanto altro, è altrettanto vero che gli operatori sanitari devono osservare e ascoltare i […]
Intercettate e denunciate a Milano undici borseggiatrici seriali. E dov’è la notizia? Tutte con precedenti penali. E anche questo purtroppo non è strano. Così come, duole dirlo, non risulta strano che fossero tutte bosniache o italiane di etnia rom. Sono state individuate dagli agenti della Polizia ferroviaria dopo un lavoro di foto segnalamento. Agivano prevalentemente tra le stazioni metrò di Duomo, Cadorna e Centrale, come […]
Con la recente pandemia il ricorso allo psicologo è divenuto assai più frequente nel nostro Paese. Giudico questo ovviamente in modo positivo, finalmente la salute psichica viene privata dello stigma che ha subito sinora e riconoscere i propri malesseri emotivi non è più motivo di vergogna. Tuttavia non bisogna ora esagerare in direzione opposta (ma questo psicologo non è mai contento – sta forse venendo […]
In questi giorni si è tornato a parlare della missione misteriosa “Dalla Russia con amore” di due anni orsono che, pur avvenendo in una situazione di emergenza assoluta, a posteriori contiene più di un’anomalia (come riportato anche dall’ufficio stampa del sindaco di Bergamo). Al di fuori di ogni consuetudine politica e diplomatica, pare in virtù di un’interlocuzione diretta tra Putin e Conte, allora nostro Presidente […]
E’ notizia recente: l’Ambasciata russa in Italia ha attivato un servizio di assistenza per i cittadini russi che subiscono discriminazioni nel nostro paese. Una specie di telefono azzurro per chi si sente oggetto di rappresaglie. Presumo che iniziativa analoga sia partita in diverse nazioni europee. I cittadini russi residenti all’estero che hanno subito molestie, minacce, aggressioni, insulti possono segnalarlo compilando un apposito modulo approntato dall’Ambasciata. […]
Di fronte alle terribili notizie provenienti dall’Ucraina (o Ugrania, come pronunzia la senatrice Nugnes), il gotha politico, economico e culturale del nostro paese si è riunito in Congresso straordinario. Questi i temi più importanti affrontati: Putin: ci è o ci fa? Le sanzioni economiche alla Russia: ma non è che ci freghiamo da soli? La diplomazia russa tratta Di Maio come un ragazzino incompetente: e […]
Si legge da più parti che la quinta ondata della pandemia sarà quella dei disturbi psichici e che gli adolescenti e i giovani rappresentino la fascia più a rischio da proteggere. Alcune ricerche segnalano effettivamente che questa è l’area sociale dove il disagio è più forte. Ovviamente, trovo estremamente importante che si dia finalmente importanza alla salute psicologica, e quindi ben venga ogni iniziativa che […]
Mio nonno è morto nel 1971, io avevo allora 12 anni. Fu la prima morte che ho incontrato. Più forte finanche del dolore comparve in me lo stupore. Sino ad allora in famiglia c’erano già state malattie, operazioni chirurgiche, problemi, ma poi tutto si sistemava. Quella volta, invece, non vi fu lieto fine, ma accadde per la prima volta qualcosa di definitivo e immodificabile. Quell’evento […]
“Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve” è il titolo di un romanzo svedese del 2009, tradotto in tutto il mondo, che narra le esilaranti vicende di un vecchietto, all’apparenza innocuo, che scappa da una casa di ricovero per intraprendere un viaggio rocambolesco dove incontra anche antichi conoscenti come Mao e Stalin. Purtroppo, nel nostro paese, gli anziani che scappano dalla finestra per fuggire […]
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità negli ultimi mesi è aumentato nel nostro paese di 1,2 milioni il numero di fumatori. L’aumento ha riguardato entrambi i sessi, non diminuisce il numero dei giovani consumatori e pare che i nuovi prodotti (sigarette a tabacco riscaldato, e-cig) non incidano nel ridurre le ricadute. Anche negli Stati Uniti, dopo ben vent’anni di calo, per la prima volta il consumo […]
Recentemente si sta parlando sempre più spesso degli hikikomori, ovvero dei giovani che praticamente non escono mai di casa e spesso trascorrono molte ore al computer. Il termine è stato coniato nel 1998 dallo psichiatra giapponese Saito, che ha fuso i due verbi che definiscono il ritirarsi e lo stare in disparte. Tale comportamento di ritiro sociale volontario riguarda oltre un milione di giapponesi adulti […]