I MALATI DI BRUTTEZZA

Per il mio lavoro, ho un punto di osservazione privilegiato, anche se inevitabilmente molto parziale, su alcuni fenomeni di mutamento sociale che reputo interessanti. Ad esempio, pochi si accorgono che sono in aumento gli adolescenti convinti di essere brutti, spesso del tutto immotivatamente, sino a giungere ai casi più gravi in cui si parla di una vera patologia, il dismorfismo corporeo. Ovviamente, questo argomento è […]

IL DOLORE INSOPPORTABILE DEL RAGAZZO PERFETTO

Mi ha molto colpito la drammatica morte di Luca Palmegiani, che ha scelto di “varcare il confine della gabbia che lo opprimeva” a 25 anni, lo scorso 11 gennaio. Tra l’altro ha scelto di farlo durante la convention nazionale del suo partito, Forza Italia, di cui era un promettente dirigente, alla cui organizzazione stava collaborando come militante. Non conosco nulla della sua vicenda biografica, ma […]

SE LA SCIATTERIA ITALIANA UCCIDE PERSINO NELLE CULLE SALVAVITA

In passato ho già scritto su queste colonne a proposito delle culle termiche “salvavita” (vedi altropensiero.net del 13.04.23), collocate in genere presso ospedali o altre strutture sociosanitarie per consentire di lasciare in tutta sicurezza un neonato e garantendo la privacy del genitore. L’argomento torna d’attualità per la tristissima vicenda del bambino ritrovato morto il 2 gennaio nella culla “salvavita” della parrocchia di San Giovanni Battista […]

PERCHE’ STUPIRSI SE LO STRAGISTA IN GERMANIA E’ PSICHIATRA

Nella terribile vicenda dell’attentato di Magdeburgo, con 5 morti tra cui un bimbo di 9 anni e circa 200 feriti, vi sono alcune incongruenze che probabilmente hanno giocato un ruolo nell’ingannare i Servizi di protezione pubblica. Peraltro, per quello che sappiamo, non tutti i tasselli sono stati ancora collocati al loro posto. Si sa che l’attentatore si chiama Taleb Al Abdulmohnsen (nella foto), 50 anni, […]

NON C’E’ PARTITA, NAPOLI VINCE SEMPRE LO SCUDETTO DELL’IRONIA

Come non rimanere ammirati dall’ironia, dal distacco e dalla capacità di sorridere di ogni cosa che posseggono certi napoletani? Nei giorni scorsi accanto a un portone del Vomero, nella parte alta di Via Scarlatti, verso San Martino e Castel S. Elmo, zona elegante e residenziale, per intenderci, sono stati depositati un materasso e una rete a doghe, come materiale da smaltire. Anche nella mia città, […]

A LEZIONE DI RABBIA

La gestione della rabbia è uno dei problemi psicologici più diffusi (vedi anche il recente episodio di autolesionismo di Pep Guardiola). Essa può avere origini profonde, in genere legate al rapporto con i genitori e con gli stili educativi ricevuti, ed a sua volta può divenire in alcune situazioni limite fonte di un profondo malessere. Ci sono persone che reagiscono in modo spropositato quando percepiscono […]

IL NATALONE CHE FACCIAMO COMINCIARE DOPO FERRAGOSTO

La sensazione che vetrine, articoli, canzoni in tema natalizio anticipino sempre di più la loro comparsa non è una percezione soggettiva, ma ormai è un fatto. Anche in Italia, da qualche anno è costante il fenomeno che gli anglosassoni definiscono Christmas creep, ovvero la strisciante anticipazione della vendita dei prodotti natalizi, tradizionalmente fissata il giorno dopo la festa del Ringraziamento, che negli Stati Uniti si […]

SE ANDARE AL CIMITERO E’ UNA PERDITA DI TEMPO

Una delle differenze, certo non tra le più importanti ma forse sociologicamente significativa, tra la mia generazione, quella dei nati negli anni ’50 e ’60, e quella successiva, risiede nella scarsa frequenza dei cimiteri da parte dei più giovani. In passato, questi luoghi erano frequentati più volte all’anno, si mettevano fiori e si accendevano lumi, provvedendo ad una sorte di manutenzione di uno spazio percepito […]

I RAGAZZINI, I SENTIMENTI, IL SESSO: VIAGGIO NELLA DESOLAZIONE

La Fondazione Libellula di Milano, nata nel 2017 come iniziativa per promuovere cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere, ha presentato nei giorni scorsi i risultati di una ricerca in merito alla rappresentazione della violenza di genere tra i nostri adolescenti. Sono stati intervistati quasi 1600 giovani tra i 14 e i 19 anni, divisi equamente tra maschi e femmine, e […]

LA VERA DIFFERENZA TRA L’UOMO E IL CANE

L’uomo è certamente l’animale più complesso del pianeta e questo ci ha consentito progressi tecnologici e scientifici straordinari. Anche i capolavori artistici nei campi di musica, letteratura, teatro sono possibili grazie al nostro cervello. Tuttavia, la nostra maggiore plasticità non implica solo dei vantaggi evolutivi, ma comporta anche dei limiti. Basti pensare alla capacità di fedeltà e di amore che possiede un cane: così puro, […]

LA COPPIA SCOPPIA PERCHE’ E’ DIVENTATA TROPPO COMPLICATA

Le relazioni di coppia, ad uno sguardo superficiale, appaiono in crisi nel mondo occidentale e il numero costante di separazione e divorzi, a fronte di una riduzione dei matrimoni, ne sembrerebbe la prova più evidente. In realtà le cose sono un po’ più complesse. L’aumento delle separazioni è correlata agli stessi fattori psico-sociali in tutto il mondo occidentale: la minore influenza delle credenze religiose, l’ingresso […]

ALLARME, L’UMANITA’ FA SEMPRE MENO SESSO

Lo psicoanalista Luigi Zoja, tra i più accreditati al mondo e operante in Italia, Svizzera e Stati Uniti, dopo uno studio approfondito ha evidenziato in un volume come nell’Occidente sia in atto una preoccupante tendenza: la costante diminuzione dell’attività sessuale. Sembra che il dato sia incontrovertibile, frutto di ricerche autonome condotte in vari paesi con risultati simili e non mera ipotesi suggestiva, ma sicuro non […]