Che cosa dovrebbe fare un’azienda responsabile se scoprisse che il proprio manager più importante, quello con i maggiori poteri, sta spingendo per la commercializzazione di un prodotto “potenzialmente pericoloso per l’umanità”? Così sui due piedi diremmo che sarebbe il caso di licenziarlo, e in fretta anche, badando per di più che non si porti via di nascosto la ricetta del summenzionato prodotto. E’ quello che […]
Archivio Categoria: MONDO&MONDI
L’Intelligenza Artificiale sta entrando come un ariete nelle aziende e, tra non molto, anche nelle nostre vite. La sua sigla in inglese AI è sulla bocca di tanti, sicuramente di chi vuole essere aggiornato e utilizzare le ultime innovazioni, che sono pronte a stravolgere lo standard di oggi. Una di queste, ChatGPT, è un cosiddetto chatbot – dicasi software progettato per simulare una conversazione con […]
Intendiamoci, non hanno inventato niente. Dietro di loro si staglia, lontana eppure altissima, la figura di Lisistrata, protagonista dell’omonima commedia di Aristofane. Fu lei a inventare lo sciopero delle donne, ultimamente replicato in Islanda con un ritardo di appena 2.400 anni, robetta in confronto agli accumuli di Trenord. Hanno scioperato, le donne islandesi, per ragioni diverse da quelle immaginate da Aristofane: queste per protesta contro […]
Svizzera. Una nazione, più o meno, e una rondella di carne. Uno scherzo tra amici sostiene che la Svizzera non esista e a volte la realtà porta a dar credito alle cretinate degli amici il venerdì sera, ancor prima dello sbraco totale. La Svizzera sembra una di quelle infinite ville hollywoodiane, quei principati californiani dove c’è tutto quel che serve moltiplicato per cento. Dove gli […]
Era il luglio 2021: il nostro Pier Augusto Stagi così raccontò Staino, o meglio, lo spessore di Staino. Adesso che il vignettista è morto, riproponiamo questo articolo, senza aggiungere e senza togliere niente, sicuri che valga più di tante celebrazioni agiografiche e di maniera. Non è una questione di punti di vista, ma di lenti e nel suo caso – mi riferisco a Sergio Staino […]
In tutto il mondo ci si divide, manifestazioni ovunque, a favore della Palestina, a favore di Israele, sembra che lo schieramento sia obbligatorio e in diverse piazze gli schieramenti finiscono per inveire l’uno contro l’altro. I filouni contro i filoaltri. Bisogna scegliere la casacca e scendere in piazza dalla parte giusta, che nessuno ovviamente sa quale sia, per il semplice motivo che non c’è. Come […]
Wikipedia, non la fonte più affidabile ma almeno quella più accessibile, lo definisce “politico, economista, scrittore, docente e conduttore radiofonico”. Insomma: il perfetto cocktail del potenziale cretino. Ma se ancora avessimo dubbi, lui, Javier Milei, classe 1970, candidato alle prossime elezioni presidenziali argentine, ha recentemente provveduto a dissiparli. Altro che “potenziale”: Milei è un cretino fatto e finito. La prova provata ci viene dal furibondo […]
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 4 settembre al 18 dicembre per un profondo ammodernamento e una messa in sicurezza, i lavori si ripeteranno ogni anno fino al 2040, sempre nei periodi autunnali-invernali. Già i titoli dei giornali parlano di un’ Italia del Nord che trema e vacilla, la Confindustria locale pensa bene di annunciare un 10% di perdita del PIL della Val d’Aosta, […]
Il 15 di agosto, il giorno che per antonomasia vuole tutti sdraiati e nullafacenti. Chi può naturalmente, chi ha un lavoro che non debba garantire presenza e reperibilità e sarebbe bene ricordarlo in occasione di ogni intoccabile festività. Ad ogni modo Ferragosto, il giorno in cui non sono previsti scossoni e rotture di scatole, sempre che la storia e il destino non ci mettano mano […]
Si fa presto a scollinare l’estate e dopo l’estate ci aspetta l’autunno e, subito dietro, ecco l’inverno. E’ già tempo, dunque, di pensare agli spifferi e a come evitarli. Nella sua fredda Russia, Vladimir Putin è il primo a porsi il problema. Ovviamente, gli spifferi che preoccupano Putin non sono quelli dovuti al vento e alle basse temperature. Piuttosto, egli teme quei fastidiosi refoli di […]
Perfino Ennio Flaiano, uno che di aforismi se ne intendeva, sul tema della felicità finì per essere vago, se non addirittura criptico. “La felicità – scrisse – consiste nel non desiderare ciò che si possiede”. Un arguto ribaltamento della formula esposta da Oscar Wilde secondo il quale “felicità non è avere tutto ciò che si desidera, ma desiderare ciò che si ha”. Noi, che non […]
Ci sono i corsari, ci sono i pirati, anche i pirati della Malesia e i pirati dei Caraibi, e poi ci sono pirati dei migranti. Sono i pirati a impatto zero, quelli che rubano poco o niente, quel poco niente che trovano a bordo, e quelli che rubano nella terra di nessuno dove ogni uomo è nessuno, almeno fino alla prossima vita. Che pasticcio la […]