Archivio Categoria: DIVERSAMENTE ABILISSIMI

QUANTE VOLTE SIAMO DISABILI NOI, SEDICENTI NORMALI

Non si fa a tempo a esprimere ammirazione per i ragazzi che mostrano comprensione e attaccamento nei confronti dei loro compagni meno fortunati, per i ragazzi che rinunciano alla gita oppure esigono che alla gita ci sia anche il loro compagno autistico, ed ecco immediatamente il contraddittorio. Roma, liceo linguistico “Tacito”, seconda classe, i compagni sono impauriti da Edoardo. Un primo anno sereno e positivo, […]

SE UN AUTISTICO ARRIVA AD ACCOLTELLARE LA PSICOLOGA

I lustrini del 2 aprile, le visite presidenziali a Pizzaut, le sviolinate di rito, tutto quanto sinceramente bello e motivante, ma dopo le stelle filanti la nuda realtà presenta il conto. E a scanso di equivoci, accade ogni giorno che la nuda realtà dell’autismo presenti il conto, in casa, in famiglia, ovunque. Comprendere le emozioni, le sensazioni, le percezioni, la nostra vita è fatta anche […]

CI VORREBBE UN AMICO (PER GLI AUTISTICI)

E’ il due aprile e puntualmente il mondo si ricorderà dell’autismo, con l’apposita giornata mondiale dipinta di azzurro. Vedremo trasmissioni e leggeremo articoli dedicati, sarà il giorno della consapevolezza ed è giusto così. Quanto è più tonificante però leggere qualcosa che non è puntuale, che arriva prima o dopo, a riportare alla mente che non è necessaria una ricorrenza per ricordarsi delle persone autistiche accanto […]

BISOGNA PREPARARSI PER AVERE IN ALBERGO IL DISABILE

San Martino di Castrozza, montagna vera e uno dei casi del momento: a una famiglia con figlio disabile viene chiesto di accomodarsi in una sala appartata, durante un pranzo, perché alcuni clienti sono infastiditi, dai versi e non si capisce bene da cos’altro. Indignazione diffusa e illimitata, tentativo di scuse dei titolari, i quali, dopo aver offerto alla famiglia una sala “più intima”, a distanza […]

NESSUNO VUOLE AFFITTARE CASA A QUESTA FAMIGLIA: HA UN FIGLIO AUTISTICO

“Nessuno ci vuole, nessuno ci accetta. Siamo discriminati e senza un tetto”, queste le parole di una mamma di Palermo, Caterina Lo Galbo, questa la sintesi, ma molto c’è da aggiungere in cronaca (come riporta Federica Virga su “PalermoToday”). La sua famiglia cerca casa da mesi e l’avrebbe anche trovata, più volte, pronta a pagare l’affitto richiesto senza batter ciglio. Eppure, ad ogni occasione, a […]

SIAMO TUTTI MATTIA, L’AUTISTICO PESTATO DAI BULLI MINORATI MENTALI

Mattia è un giovane uomo di Santarcangelo, in provincia di Rimini, un giovane uomo autistico che il 20 novembre è stato aggredito in modo assurdo e brutale senza alcun motivo, da vigliacchi e in modo vigliacco, da minorati mentali – veri – che si travestono da superuomini quando sanno di farla franca. Le persone autistiche sono esche frequenti per bulli e vigliacchi della peggiore specie, […]

QUANDO FEDEZ FA IL SIMPATICONE SUGLI HANDICAPPATI

Cerco di essere didascalico, è necessario credo. Su “Repubblica” Mattia Abbate scrive un articolo a commento del podcast (“Muschio Selvaggio” il titolo) condotto da Fedez, che ha ospitato Emmanuel Stoica, famoso sui social e su TIkTok in particolare, affetto da SMA, Atrofia Muscolare Spinale, gravissima e rara malattia neuromuscolare. L’articolo è estremamente caustico nel commentare il podcast, estremamente critico verso alcune affermazioni che vorrebbero essere […]

17 PROF DI SOSTEGNO IN 10 ANNI: SE UNA MADRE DEVE RITIRARE IL FIGLIO AUTISTICO DA SCUOLA

Maria Grazia ha ragione e ha fatto bene, punto. Non ci sono scorciatoie e distinguo in questa storia, tra le più comuni e squallide nel pianeta scuola italiano, nonostante poi il 2 aprile tutti si riempiano la bocca con la prima lettera dell’alfabeto colorata di blu, giornata universale dell’autismo. Maria Grazia è una mamma di Bari, mamma di un ragazzo autistico di 16 anni, e […]

QUANTI DANNI FA ALL’AUTISMO VERO L’AUTISTICO CON I SUPERPOTERI

“Avvocata Woo” è il titolo di una serie tv che sta avendo grande successo su Netflix. La protagonista è una ragazza autistica con grandi capacità, che le permettono di diventare un avvocato infallibile. In tenera età ha letto, immagazzinato e memorizzato i codici penali e civili, i commi, le norme e le eccezioni, tutto quanto nella libreria del padre ha a che fare con la […]

LA MEDAGLIA DA MILLE CARATI E’ QUELLA DI ARIANNA E GIORGIO

Siamo i signori del nuoto, dopo le Olimpiadi e i Mondiali stiamo facendo sfracelli agli Europei di Roma, tutti parlano di noi, ogni giorno i nostri campioni escono dall’acqua e diventano fenomeni  sociali. Tutte grandi storie, dietro ogni successo c’è sempre una grande storia, ma la storia più bella è sicuramente quella di Arianna Sacripanti e Giorgio Minisini, atleti del nuoto sincronizzato e artistico. Lui […]

ELIO E LE STORIE MOLTO TESE DELL’AUTISMO IN FAMIGLIA

Elio non fa mai sul serio, scherza sempre, o quasi. Di sicuro non scherza quando si parla di autismo, non scherza e non le manda a dire anche perché lui l’autismo ce l’ha in casa, sotto forma di figlio che si chiama Dante. Belisario il cognome, ma come dice Dante stesso, questo a nessuno interessa. Elio non le ha mai mandate a dire ed è […]

L’ALLUCINANTE QUESTIONARIO PER LE FAMIGLIE DEI DISABILI

Da zero a quattro quanto ti vergogni del tuo familiare disabile? Questa una delle domande choc contenute in un questionario che il Comune di Nettuno ha sottoposto alle famiglie con disabili per individuare i carichi assistenziali. Pare che l’indagine fosse stata approntata dalla Regione Lazio e questionario analogo fosse stato utilizzato da altri Comuni, fatto sta che stavolta l’indignazione è stata unanime e viste le […]