“Nessuno ci vuole, nessuno ci accetta. Siamo discriminati e senza un tetto”, queste le parole di una mamma di Palermo, Caterina Lo Galbo, questa la sintesi, ma molto c’è da aggiungere in cronaca (come riporta Federica Virga su “PalermoToday”). La sua famiglia cerca casa da mesi e l’avrebbe anche trovata, più volte, pronta a pagare l’affitto richiesto senza batter ciglio. Eppure, ad ogni occasione, a […]
Archivio Categoria: DIVERSAMENTE ABILISSIMI
Mattia è un giovane uomo di Santarcangelo, in provincia di Rimini, un giovane uomo autistico che il 20 novembre è stato aggredito in modo assurdo e brutale senza alcun motivo, da vigliacchi e in modo vigliacco, da minorati mentali – veri – che si travestono da superuomini quando sanno di farla franca. Le persone autistiche sono esche frequenti per bulli e vigliacchi della peggiore specie, […]
Cerco di essere didascalico, è necessario credo. Su “Repubblica” Mattia Abbate scrive un articolo a commento del podcast (“Muschio Selvaggio” il titolo) condotto da Fedez, che ha ospitato Emmanuel Stoica, famoso sui social e su TIkTok in particolare, affetto da SMA, Atrofia Muscolare Spinale, gravissima e rara malattia neuromuscolare. L’articolo è estremamente caustico nel commentare il podcast, estremamente critico verso alcune affermazioni che vorrebbero essere […]
Maria Grazia ha ragione e ha fatto bene, punto. Non ci sono scorciatoie e distinguo in questa storia, tra le più comuni e squallide nel pianeta scuola italiano, nonostante poi il 2 aprile tutti si riempiano la bocca con la prima lettera dell’alfabeto colorata di blu, giornata universale dell’autismo. Maria Grazia è una mamma di Bari, mamma di un ragazzo autistico di 16 anni, e […]
“Avvocata Woo” è il titolo di una serie tv che sta avendo grande successo su Netflix. La protagonista è una ragazza autistica con grandi capacità, che le permettono di diventare un avvocato infallibile. In tenera età ha letto, immagazzinato e memorizzato i codici penali e civili, i commi, le norme e le eccezioni, tutto quanto nella libreria del padre ha a che fare con la […]
Siamo i signori del nuoto, dopo le Olimpiadi e i Mondiali stiamo facendo sfracelli agli Europei di Roma, tutti parlano di noi, ogni giorno i nostri campioni escono dall’acqua e diventano fenomeni sociali. Tutte grandi storie, dietro ogni successo c’è sempre una grande storia, ma la storia più bella è sicuramente quella di Arianna Sacripanti e Giorgio Minisini, atleti del nuoto sincronizzato e artistico. Lui […]
Elio non fa mai sul serio, scherza sempre, o quasi. Di sicuro non scherza quando si parla di autismo, non scherza e non le manda a dire anche perché lui l’autismo ce l’ha in casa, sotto forma di figlio che si chiama Dante. Belisario il cognome, ma come dice Dante stesso, questo a nessuno interessa. Elio non le ha mai mandate a dire ed è […]
Da zero a quattro quanto ti vergogni del tuo familiare disabile? Questa una delle domande choc contenute in un questionario che il Comune di Nettuno ha sottoposto alle famiglie con disabili per individuare i carichi assistenziali. Pare che l’indagine fosse stata approntata dalla Regione Lazio e questionario analogo fosse stato utilizzato da altri Comuni, fatto sta che stavolta l’indignazione è stata unanime e viste le […]
Insegnante, assistente sociale, ragazza autistica. L’unione fa la forza, insieme per riuscire a stare nel mondo con dignità. Sulla carta il triangolo è vincente, ma a Tolentino, in provincia di Macerata, il triangolo è tutt’altro che equilatero, come ci hanno raccontato le cronache. L’alleanza è tutta tra insegnante e assistente sociale, arrestate a seguito di indagini, interrogatori, intercettazioni ambientali e immagini reperite attraverso telecamere nascoste, […]
Qualcuno dice, e qualcuno pure scrive, che nessuno se lo aspettava, tutti son basiti e come allocchi con la bocca aperta. E ci sta, intendiamoci, se subisci un furto o una fregatura non è che uscendo di casa al mattino la puoi prevedere. Sai che fa parte delle potenziali rogne della vita, se decidi di vivere in mezzo ad altra gente e non in una […]
La lettura in cronaca di certi fatti è disturbante, molesta quasi, e subito induce a esprimere condanna e a evocare pena e provvedimenti. Quello che è accaduto a Castellammare di Stabia negli scorsi giorni non fa eccezione: Francesco ha 14 anni, è autistico e ha un ritardo mentale. Il 30 settembre la madre riceve telefonate dalla scuola che le comunicano che è accaduto qualcosa, lei […]
Giù il sipario sulle Paralimpiadi di Tokyo. Quale sipario? Quali Paralimpiadi? Dove, esattamente? Le abbiamo seguite grazie ai giornali, ai quotidiani, alla carta stampata. In tv praticamente niente, nei telegiornali e in radio solo numeri di podi e di medaglie, senza nomi, senza gare, senza imprese, senza storie se non per l’ultimo storico tris delle azzurre nei 100 piani di atletica. Celebrazione per le 69 […]
- 1
- 2