Archivio Autore: Luca Serafini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE EQUIVALE I SENATORI (NON E’ CHE CI VOGLIA MOLTO)

“Signor presidente, onorevoli colleghi”. Fin qui, tutto bene e niente di nuovo. “Chiediamo al Governo di dare seguito agli impegni e di trovare una soluzione al più presto”. Didascalico, stringato, efficace, per essere un intervento nell’aula del Senato italiano, durante la discussione sugli accordi Italia-Svizzera. In mezzo al discorso pronunciato da Marco Lombardo di “Azione”, qualche altro orpello e incisi qua e là per un […]

PORCHERIA EVEREST

Ogni compleanno è importante e – di per sé – niente affatto diverso dal precedente. La differenza la fanno il tipo di festa, i mutamenti del tempo e – chissà perché – la cifra tonda: il decennale, il ventennale, il centenario… Quindi anche per i 70 anni dell’impresa di raggiungere la vetta più alta del mondo, gli 8.849 metri dell’Everest, si è celebrata la ricorrenza […]

L’UNDER 20 A SPANNE

Al momento il giallo è irrisolto, in attesa di capire cosa accadrà nella prossima partita della Nigeria al Mondiale Under 20 che si sta disputando in Argentina. La squadra africana ha battuto gli azzurri nel secondo match in calendario, portando sotto la luce dei riflettori il capitano Daniel Bameyi. Difensore brillante ed eclettico, tra i migliori in campo contro l’Italia, il suo nome è finito […]

SE 4 GIORNI SENZA SMARTPHONE SONO UN’IMPRESA EPOCALE

L’eredità è quella da sempre, ci è arrivata dai nostri genitori e dai nostri nonni che l’avevano ricevuta dai loro genitori e dai loro nonni e via così fino alla notte dei tempi, a ritroso. Quell’eredità è una frase, che ognuno dei nostri avi ha adattato a seconda del suo modo, ma ripete essenzialmente il medesimo refrain: “Era meglio prima”. Prima quando? A pranzo e […]

VESPA, IL METEO, LA ROMAGNA: LA TV CHE FA GIRARE I 5 MINUTI

Si chiama “5 minuti”, va in onda su Rai1 subito dopo il Tg delle 20, conduce Bruno Vespa. Mercoledì 17 maggio 2023, sono circa le 20.45. In studio Carlo Cacciamani, climatologo e direttore di Italia Meteo, e il tenente colonnello Daniele Mocio, meteorologo dell’aeronautica militare. Focus della puntata, naturalmente, sui disastri di questi giorni in Emilia Romagna, circoscritti a pochi secondi iniziali di immagini strazianti. […]

CHI HA AVVELENATO I GIOCATORI DEL PRINCIPE

Le prove indiziarie sono molte, così dettagliate da apparire schiaccianti: le accuse di avvelenamento del Real Aversa, squadra di calcio della cittadina casertana militante in serie D, appaiono fondate. Ci sono movente e opportunità, manca però il colpevole e adesso toccherà alla giustizia ordinaria, in concerto con quella sportiva, fare luce sull’accaduto. Dunque il club campano, di proprietà di Emanuele Filiberto (del resto si chiama Real…), […]

TUTTO IL DELIRIO DELL’ITALIA BUROCRATICA IN UNA BUCA

Buca fai da te? 900 euro. Come, prego? Se c’è una buca proprio nel bel mezzo delle strisce pedonali, diciamo in una strada di Barlassina in provincia di Monza Brianza per esempio, tu la segnali al Comune, il Comune non la sistema, lo fai tu con catrame e cazzuola che paghi con i tuoi soldi, compresa l’oretta e mezza di lavoro, dopo di che posti […]

NEURODERBY

Prima di tutto, calcio. Il pallone. Pane quotidiano per allenatori e fanta-allenatori sparsi tra bar e social, tram e angoli impensabili: ovunque si può trovare un tecnico, un tattico, un preparatore, giacca e cravatta o mutande e canottiera. Seduto fuori dalla porta di casa in un vicolo remoto di porta Ticinese, oppure capotavola a una cena aziendale. Ovunque si può trovare qualcuno o qualcosa che […]

RAZZISMO NO, INSULTI SI’: IL SINISTRO TESTACODA DEL GASP

Se il problema è l’adrenalina dell’immediato dopo-partita, forse è meglio stare zitti. Se poi il concetto, confuso, fuori luogo, vagamente insopportabile, mira a minimizzare gli insulti razzisti a un calciatore, la questione è ancora più fastidiosa e converrebbe tacere a prescindere. Protagonisti: i tifosi dell’Atalanta che insultano Vlahovic, il giocatore della Juventus che segna, reagisce e viene ammonito per questo, infine l’allenatore nerazzurro che sfrigola […]

DOVE VUOI ANDARE CON L’AMBIENTALISMO DI PARTITO

Lasciamo perdere le sigle dei partiti, che tanto siamo in Spagna e quindi conosciamo ancora meno che in Italia storia, ideologie e meccanismi politici. In fondo poi sul tema di cui sto per discettare, le fazioni contano poco. Quella famosa parodia popolare “Piove: governo ladro!”, la cui origine ha decine di attribuzioni in tutte le epoche, è lo slogan usato da tutti per dare colpa […]

LO SCUDETTO DI NAPOLI IMMERSO NEL VERMINAIO

Basterebbe farsi un giro sui social, non quotidiano per carità. Una mezz’ora, come al parco con il cane. Basta e avanza, una mezz’ora. Per capire. Osservando, anziché le scritte sui muretti o sulle panchine (le latrine pubbliche non esistono più, oggi per fare pipì devi almeno prenderti prima un caffè al bar e poi chiedere la chiave). Quei buuu ai negri e ai terroni dei […]

IL GENIO DI CECCHETTO REINVENTA LA RADIO

“In futuro, in aprile non festeggerò solo il mio compleanno: dal 2024 anche quello della mia nuova radio…”. Ne ha appena compiuti 71, Claudio Cecchetto, ma non sembra davvero stanco di scrivere la storia della radio italiana, non sembra per niente appagato dai talenti scoperti e lanciati nel mondo della musica, dello spettacolo. Ogni giorno è un nuovo giorno, è un nuovo inizio, per lui. […]