McDonald’s lascia la Russia, definitivamente. Tutto in vendita dopo 32 anni di insediamento sorprendente, ma all’epoca perfettamente in linea con la linea di quel momento. Momento nel quale Gorbaciov compariva in uno spot di Pizza Hut, per dire. Non che le presenze di McDonald’s e Pizza Hut siano il termometro della democrazia di un Paese, ma una parte della popolazione restituisce una percezione che transita […]
Archivio Autore: Johnny Roncalli
Non è la prima volta: morire e nessuno che se rende conto, nemmeno dopo lungo tempo. Ricordo Marinella di Como, ritrovata dopo due anni, quasi per caso, per la vegetazione che prosperava a dismisura, quasi a voler richiamare l’attenzione. Ora giunge a noi la storia della famiglia Canullo di Macerata, un domino di tragici eventi che portano al crollo finale, un crollo non percepito, ignorato, […]
Antonio Cardarelli è uno che ne ha viste un sacco, come è normale per uno nato nel 1831 e morto nel 1927. Per dire, è nato che l’Italia unita ancora non c’era ed è morto dopo la prima guerra mondiale, con Mussolini che già da un pezzo marciava, petto gonfio e cranio piallato, fuori come un balcone. È stato medico e patologo di prim’ordine, è […]
Leggo e sento che non si trovano più educatori per affiancare i disabili. Leggo che molti sono i responsabili per questa sparizione, Stato, Regioni, Università, Cooperative, Sindacati, Associazioni, le nuove normative, i requisiti richiesti, i salari bassi, la scarsa tutela, gli orari, il lavoro duro e il lavoro punto. E la pandemia naturalmente. Si perdonerà l’accostamento, ma leggo anche che il settore della ristorazione fatica […]
Conviene metterci una pietra sopra, il pensiero orsiniano è davvero troppo “laterale”, anche più di quanto Giuseppe Conte possa immaginare, lui che detiene il conio di quella definizione, “pensiero laterale”. Talmente laterale che nemmeno con gli abbaglianti riesce di capirlo. Qualche storico, anche qualche rinomato storico, storce il naso e qualcuno più che rinomato è stato rianimato, dopo le ultime rivelazioni di Alessandro il Grande, […]
Le smentite ci sono, ma sembra una sceneggiatura da Pulcinella alla riscossa. Giuseppe Conte dice di non aver mai parlato con Alessandro Orsini e di non aver mai pensato a una sua candidatura, quindi probabilmente si sono visti eccome e la candidatura è dietro l’angolo, come da manuale del politico volpone e del calciomercato pure. Conte e la sua ala stellata sono appassionati di pensiero […]
Ora pare facile e scontato colpire il parafulmine Radu, ma la scivolata interista ha ben altre origini. A un certo punto pareva cosa fatta, la vittoria necessaria, complici i non irresistibili avversari, ma il popolo nerazzurro mai s’illude, e infatti. Bologna arriva dopo un paio di settimane nelle quali il gioco era tornato appena decente e dopo mesi di spettacolo inguardabile. Involuzione la chiamano, ma […]
Dunque Conte ha deciso la formazione. Giocano Corazza, Elmo, Elmetto, Scudo, Giubbotto I, Giubbotto II, Parastinco, Paranocca, Contraereo, Bunker, Intelligence. In panchina Stinger e Javelin. Conte non è Antonio ma Giuseppe, o Giuseppi, per dirla in maniera internazionale. La sua formazione è solida e decisa, forte in difesa e catenacciara. E piuttosto ruffiana. Ruffiana come le sue affermazioni, sì alle armi all’Ucraina, ma solo alle […]
Aveva ragione il filosofo a uscirne pazzo. Le parole fuggono e fan quel che vogliono, come fai a governarle, magari io dico ebrei ma intendo altro. Che ne sapete? Questo deve aver pensato il vicecapo dei vigili di Seregno, dopo aver scritto sul social di turno “milanisti ebrei” e dopo aver specificato con fiera risolutezza, visto l’imbarazzo circonfuso, “non c’entra l’antisemitismo, è dispregiativo sinonimo di […]
Putin e il segno della croce durante la messa di mezzanotte per la Pasqua ortodossa dicono molte cose, ma nessuna inaspettata e quindi nessuna sorprendente. L’uomo Putin ha ormai creato la sua realtà parallela. Se la menzogna inizialmente era la strategia, se negare l’evidenza era la direttiva, ora siamo su un altro piano. Dal suo esordio come condottiero della Russia, quando Eltsin sciaguratamente lo indicò […]
Che bella cosa il progresso, ancora più bella cosa l’innovazione. C’è sempre una soluzione punto zero più avanti di quel che c’era, quella che ti permette di mantenere alto il livello raggiunto, il livello di profitto e produzione per intenderci, e possibilmente di andare oltre. Sempre più grandi e sempre più avanti. Tesla ad esempio, dell’illuminato Elon Musk, il visionario, l’irrefrenabile, l’irrequieto e il macchiaiolo, […]
Sulla vicenda dei disabili Down, costretti a rinunciare ai posti prenotati sul treno in partenza da Genova verso Milano, è stato detto di tutto e di più si sta dicendo. Le remore nello spendere qualche parola a riguardo ora sono le stesse che frenavano nell’apprendere la notizia. Non vorrei deludere i crociati moralisti pronti a fustigare, tuttavia il primo pensiero è lo stesso dell’entourage della […]