Dunque i transgender per gli inglesi non sono donne. Non solo per loro, vien fatto di dire: per definizione, un (o una) transgender è appunto un (o una) transgender, altrimenti si sarebbe chiamato mezzo uomo o mezza donna, o ex uomo… come vi pare. In una prolungata epoca in cui va di moda il politicamente corretto bigotto, forse in risposta a tutto il pianeta che […]
Archivio Categoria: IL REPORTAGE
Quest’anno saranno oltre 10.000 gli adulti che, in Francia, riceveranno il battesimo, esattamente 10.384. Sono in aumento del 45 per cento sui numeri, già sorprendentemente alti, dello scorso anno. Gli osservatori francesi parlano di una “esplosione”. In effetti, fino al 2022 il numero dei battezzati adulti francesi si situava stabilmente attorno ai 4000. Nel 2023 sono aumentati del 28 per cento, nel 2024 del 31 […]
I mercati azionari crollano: cosa deve fare l’investitore medio? Vendere? Scappare? Portare a casa i guadagni e andare a goderseli ai Caraibi? Oppure chiudere baracca e burattini, subire le perdite e leccarsi le ferite? A torto o a ragione, sono considerato un esperto di mercati finanziari, e quindi in questo periodo mi viene spesso rivolto questo interrogativo: cosa devono fare i piccoli risparmiatori? A ragione […]
Ci fosse qualcuno che avesse voglia di farlo, ai vertici FIFA, UEFA, o delle Federazioni, o delle Leghe, ce ne sarebbero di riforme regolamentari da introdurre per migliorare il calcio. Semplicemente tornando al passato, su certe questioni elementari sin da due secoli fa quando il “mani” era “mani” e basta, quando il tackle sul pallone era il tackle sul pallone e se poi ci andava […]
I tempi cambiano e noi con essi: così si esprimeva quella buonalana di Talleyrand, giustificando le sue infinite capriole, al servizio di questo o di quel potente, a seconda dei vari ribaltamenti di fronte della politica francese. I tempi cambiano e può darsi che il babau di una volta si trasformi del gigante buono. Così, perlomeno, pare essere accaduto per la Cina: immenso impero, da […]
Una notizia sorprendente, che riguarda le energie rinnovabili, e nello specifico il fotovoltaico, è stata pubblicata pochi giorni fa negli Stati Uniti dalla rivista specializzata PV Magazine. Imprevedibilmente, nel 2024, gli impianti solari statunitensi hanno perso la ragguardevole cifra di 10 miliardi di dollari, nello specifico 5.720 per MW, a causa delle prestazioni insufficienti delle apparecchiature. L’articolo prende spunto da un rapporto di Raptor, che […]
Non c’è alcuno spirito di emulazione, non c’è nessun senso di giustizia nemmeno sommaria perché gli aggressori agiscono senza alcuna prova, alcun indizio che l’aggredito sia in qualche modo colpevole di qualche cosa. Nel 1974 Charles Bronson interpretava – nel “Giustiziere della notte” – un uomo al quale avevano ucciso la moglie e violentato la figlia, e che, di fronte all’impotenza della Polizia, armato di […]
Amazon diventa il più grande (virtuale) rivenditore al mondo per la prima volta nella storia, battendo il (fisico) gigante americano e rivale di sempre Walmart: 172.6 miliardi di euro a 166.4, nell’ultimo trimestre in termini di ricavi. La proiezione del 2025 non dà ancora un vittoria così netta, infatti i numeri sull’anno danno Bezos intorno a 647 miliardi di euro contro i 654 del concorrente: […]
Se l’Italia è unita sul liceo del Made in Italy – un’anomalia strapaesana che non decolla a nessuna latitudine –, nelle iscrizioni alle scuole superiori si registra l’ennesima spaccatura tra Nord e Sud, e non è detto che a trarne vantaggio sia il Settentrione. Nel grande calderone delle percentuali, spiccano due dati. Il primo: il liceo classico ottiene buoni risultati nelle regioni centromeridionali, avvicinando la […]
“Vergine, single e milionario”: è l’autobiografia di Davide Lacerenza, quest’ultima pulp fiction all’italiana che inchioderà il lettore nel racconto della sua vita trasgressiva, psichedelica, fuori controllo. Nel regno milanese della “Gintoneria” – con tanto di privée battezzato “Malmaison”, moquette color rosa, riservato a chi spendeva più di 50.000 euro e comprendeva pacchetto completo con escort, champagne e cocaina -, lui e la compagna Stefania Nobile […]
Dunque, ci sarebbe questa classifica della sanità nelle regioni italiane, nella quale la Lombardia risulterebbe sesta o forse settima, per via di un pari merito. Una classifica che promuovono da una ventina d’anni dalle parti del Ministero e che prevede 88 indicatori, tre macro-aree (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera) e in sostanza la misurazione delle prestazioni quali sono. Il presidente governatore Fontana la prende malino: […]
Se nella piazza grande tutto tace, altrove per fortuna qualcuno fa sentire la propria voce. La piazza grande sarebbe il Parlamento della Repubblica Italiana, l’altrove la regione Toscana e parlo dell’atavica e irrisolta questione del fine vita. Passano gli anni, passano le sofferenze che nemmeno possiamo immaginare, passano i morti, passano anche le legislature, destre e mancine, ma quel che non passa mai è l’indifferenza. […]