Tra i film interpretati dalla Gina di noi tutti c’è un’opera diretta da Comencini e porta il titolo “Le avventure di Pinocchio”. Tra le commedie migliori recitate da Lollobrigida Francesco da Tivoli, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, pure cognato della premier Meloni. Costui si è fatto riconoscere ulteriormente per avere fatto fermare a Ciampino un Frecciarossa che lo stava portando da Roma […]
Archivio Categoria: REALE&SURREALE
Ancora sanità, sempre sanità, che noia dirà qualcuno. Ci sono il Medio Oriente, l’Ucraina, gli immigrati, lo sciopero, le tragedie quotidiane tra femminicidi e morti sul lavoro, questi rompono l’anima ancora con la sanità. Ebbene sì. La sanità, essere sani, o provarci almeno, tutta roba a pagamento, ormai l’abbiamo compreso, vorrei tranquillizzare, però allo stesso tempo vorrei anche poter continuare a dire che il livello […]
Andare fino a Las Vegas e sbattere contro un tombino. Può capitare a un bipede pedone qualunque tra uno chemin de fer e un black jack. Ma la Formula 1 è caduta nel ridicolo sulla pista del gran premio, un chiusino della fogna ha fatto sobbalzare una fra tutte, ovviamente la Ferrari-Fantozzi, e il pilota Sainz ha pensato di essere su una strada di Roma […]
L’eventualità che ti caschi un cagnolo dalla finestra è, per la verità, piuttosto remota: che il medesimo cagnolo centri un’incolpevole passante, poi, rappresenta un caso più unico che raro. Che poi questa passante sia incinta, diventa praticamente irripetibile. Già questo, dunque, farebbe la fortuna del cronista e potrebbe essere raccontato come una curiosità divertente, se non presentasse risvolti drammatici: la morte dell’animale e il ferimento […]
Fermate il mondo, è sparito Hiro, il gatto di Nino Frassica. Da giorni. Serpeggiano inquietanti ipotesi di rapimento. Così, in famiglia, viene vissuto il vuoto. La moglie Barbara Exignotis: “Viviamo nel limbo. Questa notte ho dormito per la prima volta dopo 31 giorni, e quando mi sono svegliata ho trovato Cookie, il fratello di Hiro, abbracciato a me. Non lo fa mai”. La figlia di […]
La Ravetto si mette in gioco. Qualcuno parla di riffa, di lotteria, ma a volere essere precisi sarebbe in realtà un’asta, dove vince il miglior offerente, in questo caso i tre migliori offerenti, è di manica larga la signora. Laura Ravetto è una vanitosa e non le piacciono le retrovie. Già nei ranghi di Forza Italia, dopo esser stata messa ai margini della compagine berlusconiana, […]
Comunicato numero 1: “Il giorno del ritorno più sgradito si avvicina, facciamoci trovare pronti. Il 29 ottobre è una data da segnare in rosso per far sentire tutto il disgusto che proviamo verso chi ci ha voltato le spalle nel modo più indegno Un personaggio che si è dimostrato un piccolo uomo, perché prima di essere un campione bisogna essere uomini e saper rispettare la […]
In Norvegia, su cento maestri elementari, ottanta sono maschietti e solo venti femminucce. In Italia, le maestre sono il 95%. Questo dato ha fatto lanciare un allarme nel mondo della scuola, tanto da produrre la bestialità ultima massima: la proposta delle “quote azzurre”. Devo dire che, in vita mia, di cretinate, a proposito della scuola, ne ho sentite tante: sembrerebbe che più un’idea è balzana […]
Scrivi coronavirus e correggi, la C va maiuscola e riguarda il Fabrizio di grande acchiappo televisivo, un uomo che spiega al mondo la verità, unica, esclusiva, basta pagare e si ottiene lo scoop. Cadono dinanzi al suo tribunale le teste di Fagioli e poi Tonali e altri ancora, e parte la nenia sul caso umano, sulla patologia, sulla ludopatia, sula fragilità di questi ragazzi della […]
Leggo dell’ennesima trovata escogitata dall’ineffabile Emilia-Romagna, troppe volte autentico laboratorio di castronerie populiste, fin dai tempi dei biglietti dell’autobus autovidimati, che avevano schienato i trasporti pubblici felsinei, nella mai abbastanza rimpianta era Zangheri. A Bologna e Ferrara, autentici fari del progressismo benpensante, è stata postulata la brillante idea di cancellare tout court voti e quadrimestri, scrutini e insufficienze, per evitare ai giovani virgulti della scuola […]
A proposito di buon tempo e di confronti vitali, a proposito di libere uscite e mondo in fiamme, a proposito di Rampelli e Cazzullo. Donne e uomini muoiono e vengono torturati senza sapere perché, senza senso, muoiono e pare di tornare a un evo medio della civiltà, anzi alla barbarie, e lui, Fabio Rampelli, parlamentare di Fratelli D’Italia e vicepresidente della Camera, ha un problema […]
Vivremo pure, come diceva Zygmunt Bauman, in una “società liquida”, ma dal punto di vista dell’individuo dovremmo confessare di trovarci nell’era dell’appalto. Ovvero in una stagione sociale, ed etica, in cui la persona non rinuncia pienamente ai suoi obblighi ma li svolge per interposta persona. Non è, questa, una condanna né individuale né generale: ci siamo dentro tutti e sarebbe difficile puntare il dito contro […]