Lacrime d’Italia. Nel giorno del lutto nazionale (per Napolitano), si piange per il boss. Il suo borgo si chiude nel silenzio. Preghiere e veglia funebre, candele e rosari di famiglia, è sconvolta la gente di Castelvetrano, città dei Templi di Selinunte, ruderi di un’epoca antichissima e sito d’u pupu, sarebbe l’Efebo bronzeo. Dice apertamente un cittadino col microfono sotto al naso: “Siamo in lutto”. In […]
Archivio Autore: Tony Damascelli
La conoscete la storia del terzo tempo? Quell’epilogo tra barzellette sconce e tracannate di birra roba da Oktober fest? Beh, è la favola dei rugbisti che prima se le danno e poi festeggiano amichevolmente placcando boccali e bicchieri o recipienti di vario tipo e dimensioni. Poi c’è un altro tempo, quello della partita tra Rovigo e Petrarca, in cui è accaduto il fattaccio. Dalla cronaca […]
Fossi un parente di Artemio Franchi chiederei il ritiro dall’insegna dello stadio di Firenze, del nome e cognome dell’illustre dirigente calcistico. Meglio o ideale sarebbe Rutto libero, optional di Bestemmie e cori di insulti vari alla madre e alla sostanza maleodorante, riservati a Giampiero Gasperini, prima, durante e dopo Fiorentina-Atalanta. C’è sicuramente un sospeso tra l’allenatore di Grugliasco e la folla viola, ma stavolta alla […]
Sarebbe ora di abbandonare le conferenze stampa di football. Togliere il disturbo quando certe figure e figuri, ultimo Mourinho Josè, disprezzano e deridono il lavoro altrui, quello dei cronisti presenti, usando un linguaggio adatto al loro mondo. Dunque il portoghese ha rispedito al giornalista una semplice domanda sul gioco romanista e sul modulo utilizzato contro il Milan: “Io ho imparato una cosa. La formula del […]
Per un paio d’ore, tutti putiniani. Come? Quando? Perché? Italiani contro l’Ucraina, a San Siro: vanno battuti, sconfitti, rispediti a casa, chiedendo scusa ma il calcio non prevede compassione, la classifica poi non ne parliamo nemmeno. Accade anche questo nella famosa casa azzurri, non essendo riusciti a spezzare le reni ai macedoni cerchiamo di sfangarla contro gli ucraini. Tocca a Spalletti Luciano da Certaldo evitare […]
Abituati a negare il diritto di parola, i sauditi hanno provveduto a chiudere la bocca a Roberto Mancini. Si potrebbe definire una “scelta personale” del ministro dello sport Abdulaziz bin Turki al Saud, in verità è prassi del governo che finora ha mandato a morte 196 detenuti, per questa prima fetta di anno solare, condannati per avere fiatato sul e contro il regno. Dunque, al […]
Leggendo di volley e del cittì mi è tornato in mente il ragioniere Fantozzi Ugo con la contessa Serbelloni-Mazzanti-Vien dal mare. In effetti il Mazzanti cittì che di nome fa Davide ha un po’ del fare e dire altezzosi della nobildonna creata da Paolo Villaggio. Egli, il Mazzanti vien dalla montagna, ha pensato che la Paola Egonu, schiacciatrice unica al mondo, fosse e sia una […]
Grandissima domenica di risate a bocca aperta, tipo la Settimana Enigmistica. Tredici secondi per il cambio di una gomma. Acqua e olio a posto, un lavaggio veloce al parabrezza. La Ferrari di Leclerc prosegue la sua farsa in Formula 1 e l’orchestra di Maranello, con tutti i trombettieri e violinisti distribuiti nelle varie testate giornalistiche, continua a sparare promesse e progetti mentre il resto della […]
Carletto non era un bambino, nonostante il nomignolo. Aveva ottantasei anni e ha deciso di salutare la comitiva proprio nel giorno giusto, l’inizio del campionato di calcio, dunque una fetta grandissima della sua vita, calciatore prima e allenatore dopo. Carlo Mazzone ha chiuso la sua storia in un sabato caldo mentre le sue squadre, Roma, Lecce, Fiorentina, Bologna, Cagliari, Napoli, dico quelle di serie A, […]
Gravina Gabriele ce l’ha fatta: Luciano Spalletti è il suo nuovo allenatore. In verità il certaldese è il nuovo commissario tecnico della nazionale di calcio italiana, ma questo è un dato a margine. La commedia tendente a farsa non è affatto conclusa, se la FIGC ha portato a casa il tecnico campione d’Italia ora lo stesso dovrà risolvere la pratica con il Napoli su clausola […]
E’ un anno bellissimo quello vissuto da ADL, acronimo del presidente del Napoli campione d’Italia. Se fosse possibile si stamperebbe lo scudetto sul taschino delle sue giacche tagliate da abili sarti campani, probabilmente Luigi XIV faceva parte della sua dinastia, l’Etat c’est moi è roba che appartiene all’imprenditore cinematografico. Il quale nemmeno a Ferragosto ha voluto stare tranquillo e ha voluto chiarire la vicenda Spalletti, […]
Dicesi di chi rassegni le dimissioni: eh però, un gran bel gesto di dignità in un mondo dove nessuno fa un passo indietro. Roberto Mancini non può passare da vittima, martire del sistema calcio italiano o azzurro che sia. Dopo cinque anni di buoni risultati, un titolo europeo è roba bella, ma siamo pur sempre l’Italia per quattro volte campione del mondo. Appunto, nel marzo […]