La seriale, metodica, irrefrenabile lottizzazione delle poltrone in RAI dice molto, soprattutto della classe politica italiana, di ieri, oggi e domani, temo. Dice di un sentire altezzoso, che considera il cittadino un deficiente che deve essere indirizzato. Questo dice. Forse qualche cittadino viene influenzato da quello che ascolta, forse molti cittadini sono influenzati da quello che ascoltano. E in effetti, alla prova dei fatti, anche […]
Archivio Categoria: PALAZZO&PALAZZI
Essendo iscritti del Pd, c’è chiaramente da temere. Proclama la Schlein sui suoi social: “A chi pensa che sia finita, dico che abbiamo solo cominciato”. E’ umano: un iscritto ancora sotto choc per l’ultima bancata delle amministrative non può non farsi prendere dal panico. Se il tuo (nuovo) segretario ti dice che siamo solo all’inizio, non puoi non pensare all’inizio di altre bancate e dunque […]
Cosa si può dire di fronte a una mozione del genere, di fronte a qualsiasi mozione in verità: il centrodestra tutto schierato a favore dell’abolizione dell’IVA sulle operazioni di chirurgia estetica, silicone e armamentari simili. Come dovrebbe accadere di fronte a qualsiasi richiesta parlamentare, il buon senso, l’umanità, il senso della misura dovrebbero prevalere. Sappiamo bene che questo non accade e non accade soprattutto in […]
Pronti, partenza, via. Una ragazza pianta la tenda e il politico subito si accaparra la causa. È colpa vostra, dice il ministro, non avete fatto nulla per i giovani, ora proviamo a rimediare ma ci vorrà tempo. Colpa della destra liberista rispondono gli altri, come al solito non vi interessano i più deboli, i più squattrinati. E via così, col doppio passo, finora non s’è […]
Dare armi a Zelensky non è una soluzione, basta armi. La crisi energetica: per favore non parliamo di nucleare. La famiglia: non è solo quella tra uomo e donna, il genere non conta più, in definitiva non conta più del tutto l’idea della famiglia tradizionale. A prima vista sembrerebbe l’agenda dei 5 Stelle, o al limite di Fratoianni e soci all’ala sinistra: in realtà è […]
Dopo la disfatta alle regionali, qualcuno da sinistra torna a evocare il “campo largo”, la disponibilità alle intese che non sarebbe stata abbastanza sostenuta e avrebbe portato al fallimento . Stupidaggini ovviamente, il dramma vero per il Pd, in questo suo momento storico, è l’ostinazione a pensare di poter vincere. Al contrario, la salvezza della sinistra mi pare possa essere solo un campo stretto, strettissimo […]
La destra e la sinistra non ci sono più, non più come una volta almeno, ci dicono gli analisti e viene difficile dar loro torto. Vale in Italia come nel mondo, al punto che non è facile ad esempio dire se Cina e Russia siano regimi di destra o di sinistra, ammesso che i regimi non democratici possano essere uno o l’altro. Eppure la rivendicazione […]
Solo un affare di famiglia oppure un cattivo affare di famiglia? Di certo un costoso affare di famiglia. L’aggettivo si applica a Forza Italia ed è di difficile smentita. In cerca di un sinonimo per evitare l’aborrita ripetizione, i giornalisti scrivono spesso “il partito di Silvio Berlusconi” senza sospettare quanto la definizione si avvicini alla realtà letterale dei fatti. La preposizione “di”, infatti, in questo […]
L’ultima di questo Giovanni Donzelli, che surfando sull’onda monstre della Meloni si è ormai piazzato al centro della vita italiana come un nuovo Richelieu, vorrebbe essere persino ironica. Parlando a La7, durante uno dei suoi 114 interventi televisivi quotidiani, ha voluto dire qualcosa di chiaro e di definitivo sulla penosa vicenda del nuovo viceministro alle Infrastrutture, Galezzo Bignami, di cui il Paese ha fatto conoscenza […]
In genere non scrivo di politica perché occorrono competenze che reputo di non possedere, ma per una volta dirò al mia su un argomento tanto scottante quanto divisivo, provando a evitare le logiche da tifoso di una squadra piuttosto che un’altra. Già ascoltando le dichiarazioni alle Camere sulla fiducia al nuovo governo, sembrerebbe che i 5 Stelle, Conte e Scarpinato in testa, siano i più […]
Lo dicono e lo scrivono tutti, adesso che il nuovo governo in gonna è varato: il vero problema della Meloni sarà tenere a bada i presunti e sedicenti alleati, Berlusconi e Salvini. Nessuno però che dica e che scriva della più grande fortuna sul tavolo della Meloni: Enrico Letta. E’ sicuramente lui, almeno in questa fase, l’alleato più affidabile della premiera. Finchè resta alla guida […]
A Bergamo si dice: “Amò turna!” (Ancora, di nuovo!). Il che, a un dipresso, sta a significare che una cosa, periodicamente, si ripropone, come un autentico tormentone. La forma dialettale sottintende anche un modesto stupore per la pervicacia dimostrata, nonché una leggera insofferenza nei confronti di un tema già proposto e riproposto. Entrambi i casi mi sembrano attagliarsi assai bene a questa ennesima reiterazione dell’idea, […]