L’abito non fa il monaco, ma la divisa sì. Forse meno nobile di altre, la divisa del vigile urbano di tanto in tanto ha bisogno di distinguersi e di farla strana, la contravvenzione. Diretta o indiretta, ognuno di noi ha esperienza di qualche contestazione eccessiva, bizzarra, contro ogni buon senso possibile. La divisa del vigile urbano non ammette deroghe ed eccezioni, la divisa del vigile […]
Archivio Categoria: PAESE REALE
Una televisione che ha segnato il suo tempo e ha fatto epoca, anticipando nel modo più comico e surreale quello che oggi viviamo realmente. Con la riconosciuta abilità di grande osservatore del costume, così Francesco Merlo ha tratteggiato su “Repubblica” l’affresco di questa pagina italiana. I 40 anni di Quelli della notte, «che io immaginai – confessa Arbore – dolosamente, a futura memoria, per i posteri del 2050», […]
Sta facendo notizia la recente vicenda di Rania Zeriri. Si tratta di una cantante olandese di 39 anni, diventata nota grazie alla partecipazione ad un talent-show in Germania. Il suo maggior successo risale al 2008. Pare che la donna abbia subito un crollo psichico in seguito alla morte della madre, ma non è ben chiaro come dall’Olanda sia giunta in Irpinia, dove stava vivendo da […]
Ricapitolando, tanto per non perdere il filo, anche perchè dopo tutto c’è in ballo la vita dell’Occidente, cioè la nostra. Allora: c’è Putin ringalluzzito da Trump, un presidente illuminato che accetta l’equo accordo sull’Ucraina dettato da Putin. C’è appunto Putin che si gonfia come una rana e torna a fare il gradasso, rinforzato dal nemico nelle sue mire espansioniste, pronto ad allargare il suo esercizio […]
Una volta, qui, era tutta omertà. Adesso non c’è rimasto più niente. Non si trova un picciotto decente neanche a pagarlo. E pagarlo poi con cosa? “A campare con la panetta di fumo, così siamo ridotti” dice, al telefono, il capomafia di Brancaccio, Palermo, Giancarlo Romano. Insomma, la mafia è ridotta male, è in crisi, una volta muoveva montagne (di droga e di denaro), oggi […]
Se la Santanchè non è nemmeno sfiorata dall’idea di dimettersi, certo non si può pensare lo faccia Giuli per uno sfondone qualsiasi. Però certi momenti restano: nella nostra storia repubblicana ci siamo ritrovati un ministro convinto che il Brennero sia traforato da un tunnel (Toninelli da standing ovation), abbiamo contemplato parlamentari vari che alle domande delle Iene carogne hanno riscritto sui due piedi la storia, […]
Sembra una notizia qualunque, anche perchè la grancassa del giornalismo servile è tutta impegnata in questi mesi a raccontarci un’altra storia e un altro Paese, ma sì, questa Italia che sta volando, forte fortissima economicamente (dettaglio secondario e irrilevante: da 22 mesi consecutivi cala la produzione industriale, cosa vuoi che sia), questa Italia rispettata e temuta sul piano internazionale. Eppure la notizia resta storica, perchè […]
Ho il sospetto che qualcuno, tra i miei quattro lettori, abbia intuito che i flussi di massa non mi siano particolarmente cari: ciò che, comunemente, viene definito “mainstream” io preferisco immaginarlo come un fenomeno di manipolazione collettiva che dia origine a veri e propri miti fondanti. Che, però, alla fine, sono miti fondenti: lasciano soltanto un po’ di amaro in bocca. Potete, perciò, immaginare come […]
In passato ho già scritto su queste colonne a proposito delle culle termiche “salvavita” (vedi altropensiero.net del 13.04.23), collocate in genere presso ospedali o altre strutture sociosanitarie per consentire di lasciare in tutta sicurezza un neonato e garantendo la privacy del genitore. L’argomento torna d’attualità per la tristissima vicenda del bambino ritrovato morto il 2 gennaio nella culla “salvavita” della parrocchia di San Giovanni Battista […]
Basterebbe la Supercoppa italiana giocata in Arabia per indispettirsi, a dir poco. Basterebbe anche meno, la Supercoppa con le semifinali, la presa in giro del calcio a sé stesso, il calendario troppo fitto di cui tutti si lamentano che si infittisce ancora di più. A essere fitto in realtà non è il calendario, ma la nebbia fatta di dobloni che offusca le menti degli illuminati […]
Prepararsi all’impatto: il boomerang del PNRR ci sta tornando dritto in mezzo alla fronte. La grande ricreazione ha i mesi contati, dopo l’abbuffata cominceremo a sorbirci gli effetti collaterali. Il primo, il peggiore, quello che gli italiani proprio non riescono più a reggere: l’aumento delle tasse. Non quelle nazionali, no: quelle il governo ci racconta di averle tagliate. Il gioco è molto più subdolo, benchè […]
“Il Giorno”, 3 febbraio 1965 di ITALO CALVINO Il brigadiere è davanti alla macchina da scrivere. L’interrogato, seduto davanti a lui, risponde alle domande un po’ balbettando, ma attento a dire tutto quel che ha da dire nel modo più preciso e senza una parola di troppo: “Stamattina presto andavo in cantina ad accendere la stufa e ho trovato tutti quei fiaschi di vino dietro […]