Archivio Categoria: PAESE REALE

IL DOTTOR FASULLO BONOMI POTREBBE IMPARARE QUALCOSA DA FIORELLO

La prima lezione universitaria seria, lui che è un dottore inventato, l’ha ricevuta dagli studenti: “E’ come se un tizio volesse diventare team manager di Formula uno senza avere la patente”. Metafora piuttosto precisa: Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, voleva diventare presidente dell’università Luiss senza avere la laurea universitaria. Per la verità non è proprio così: lui è andato avanti una vita firmando e facendosi […]

BASTASSE DARE LA COLPA A “GOMORRA”

Quando, da ragazzi, si giocava – e il mondo era così recente che, come scriveva Garcia Màrquez, molte cose erano prive di nome e per citarle bisognava indicarle col dito -, si giocava, appunto, a guardie e ladri. Non c’era, allora, lo schermo del telefonino a intrattenere e a distrarre: occorreva inventarsi qualcosa perché non c’era la possibilità di rivolgersi a qualcosa di già inventato. […]

SIAMO SEMPRE FERMI AL CHIEDERE “UN OCCHIO DI RIGUARDO”

Un importante ministro, che sarebbe poi Salvini, si è lamentato perché un Commissario Europeo, che sarebbe poi Gentiloni, non difende a sufficienza il proprio paese, l’Italia. A volte mi sembra uno straniero, dice apertamente. A suo avviso, una persona chiamata a svolgere un ruolo pubblico di altissimo rilievo, richiedente ovviamente imparzialità e obiettività, dovrebbe invece naturalmente essere di parte e favorire la sua nazione. Un […]

MONDO ALLA ROVESCIA: I GENITORI CHE RICORRONO AL TAR PER STRAPPARE LA BOCCIATURA

Si tende sempre a dire che l’ingerenza dei genitori nelle faccende scolastiche è un’autentica maledizione per la scuola e, talvolta, è vero: ci sono genitori impiccioni, invadenti, presuntuosi, aggressivi e così via. E costoro rendono quasi impossibile la vita a dirigenti ed insegnanti: quando te ne ritrovi uno in Consiglio d’Istituto, ad esempio, le riunioni si trasformano in un inferno. Però, va detto che ci […]

RINASCIMENTO ITALIANO: E’ SEMPRE SOLD-OUT PER I NUOVI MOSTRI

È il trionfo dei priori. Dal latino, “prior” designa il primo di un gruppo, il superiore. Termine usato sia in ambito ecclesiastico che civile, è il soggetto protagonista del celeberrimo detto popolare: “Chi più sporca la fa, diventa priore”, definendo quell’arrampicamento sociale senza scrupoli, più o meno volontario, di cui il nostro tempo attuale è assai fertile. Zozzerie, linguaggio, immagini, volgarità di vario genere assurgono […]

OPEN TO MERAVIGLIA, LA PIU’ SUBLIME STORIA ITALIANA

Sapete qual è la caratteristica comune a tutti – e dico proprio tutti – i più importanti testi della letteratura mondiale? Non intendo le mode del momento, per cui un anno si legge tutto Marquez e quello dopo l’opera omnia di Kundera: mi riferisco ai libri capitali dello scibile umano, come la Bibbia, l’Iliade, la Divina Commedia. Ve lo dico io: la semplicità. Che non […]

NON POSSIAMO RACCONTARCELA: MEZZA ITALIA E’ CAIVANO

Far sentire la presenza dello Stato a Caivano. Alla buon’ora. Comunque sempre meglio tardi che mai. La Meloni ci è andata, promettendo con gergo un po’ idraulico la bonifica di questo borgo sfatto, per restituirlo alla legalità e alla civiltà, non succeda più che due cuginette vengano stuprate per mesi eccetera eccetera, mai più. Quando il politico va sui luoghi del disastro, è sempre un […]

LA NUOVA SANITA’ E’ PAGARE IL PRONTO SOCCORSO

“La sanità del futuro, oggi, per tutti”. È un motto così rassicurante che si fatica a non crederci. Si vuole crederci, perché di una buona sanità abbiamo bisogno tutti, arriva il momento per tutti e anche quando non tocca noi, quali altre urgenze può avere una comunità se non rendere sanità e istruzione disponibili ed efficienti per tutti, indistintamente? Quindi l’inizio è promettente, nel proprio […]

L’ITALIETTA CHE SI SVENDE FELICE ALL’AMERICANATA DI MUSK-ZUCKERBERG GLADIATORI

L’ottimo ministro della Cultura (?) Sangiuliano è lieto di tranquillizzare la nazione: “Lunga e amichevole conversazione con Elon Musk, su un grande evento di evocazione storica. Non si terrà a Roma. Ci sarà una ingente donazione a due importanti ospedali pediatrici italiani per il potenziamento delle strutture e la ricerca scientifica per combattere malattie”. Cioè: dopo che un mese fa, alle prime voci su questa […]

ESTATE ITALIANA

Un’estate qualunque, noiosa come solo l’estate sa essere, con l’imposizione del trasloco turistico obbligatorio e gli stagionali del fuoco a ogni longitudine. E poi tutto il resto, che non è diverso dalla noia delle altre stagioni, ma porta con sé quel senso di inevitabile e doveroso. Ad esempio, dopo le polemiche e i bronci arrivano le pubblicità che annunciano i programmi dell’autunno, il tempo che […]

SOGNARE DI DIVENTARE TUTTI MEDICI (SENZA STUDIARE)

Dalla recentissima indagine di Adecco sulle professioni più desiderate dagli Italiani nel 2023, più che emergere un dato interessante sui sogni nel cassetto dei nostri compatrioti, credo derivi un altro dato, del tutto incontrovertibile: siamo un popolo di cretini. Non per modo di dire: proprio cretini. Di quelli per cui, una volta, si diceva: ma sei cretino? Nutro qualche residuale speranza, basata sul fatto che […]

PERCHE’ DOBBIAMO PAGARE NOI I TAXI AGLI UBRIACHI

Ne ho sentite parecchie di sciocchezze nella mia vita. E quando mi convinco che il limite non possa essere superato, vengo puntualmente smentito. L’ultima follia che mi è capitata davanti agli occhi è l’ideona di Nikita Pelizon, influencer triestina fresca di vittoria al Grande Fratello – il che già spiega tante cose. Con il vanto di chi ha partorito la genialata del secolo, ha fatto […]