di CRISTIANO GATTI – Non è un buon periodo nemmeno per “il buon Dio”, come lo chiama confidenzialmente il devoto Matteo Salvini. Con l’arrivo della Settimana Santa, il Padre eterno, quello vero, si vede di nuovo tirato per la giacca dal mistico capo leghista: “Dobbiamo aprire le chiese per Pasqua”. A volte basta il pensiero. L’intenzione. In questo caso, apprezzabili. Ma in certi momenti bisogna […]
di GHERARDO MAGRI – Il 25 febbraio scatta la prima emergenza Coronavirus dentro le multinazionali straniere. Piuttosto tempestiva direi: in Italia quel giorno ci sono “solo” 322 contagiati e purtroppo già i primi 10 morti. Da pochi giorni istituite le zone rosse. Ancora niente nel resto d’Europa. Nella mia realtà, si crea un Round Table a livello internazionale con una ventina di direttori dei singoli […]
di CRISTIANO GATTI – Non ho nulla di personale contro il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Anzi: fino a un paio di mesi fa mi sembrava a occhio e croce uno dei migliori nella celebrata Italia dei sindaci, contrapposta all’Italia dell’impaludata politica romana. Ma poi il Coronavirus. Vederlo adesso, in queste ore, vestito da sindaco-sceriffo, che proclama in video di aver chiesto misure più severe […]
di GIORGIO GANDOLA – Un giorno a San Siro fece un tunnel a Rivera, poi si scusò. «Lui è un artista, non dovevo permettermelo». Come dire che a gente muscolare tipo Chiellini, Gagliardini o Kessié ne avrebbe fatti volentieri una serie a colori. È l’eterna diatriba fra chi suona il pianoforte e chi lo sposta; non c’era niente di più noioso della vita da mediano, […]
di LUCA SERAFINI – Certo, il pudore la fa da padrone. Come possono, come riescono a parlare di calciomercato se questo violenta il pensiero di chi non ha più soldi per le bollette e per la spesa…? Ma nella vita normale, a chi non ha i soldi per le bollette e per la spesa non abbiamo mai potuto far mancare i sogni del calciomercato, dei […]
di TONY DAMASCELLI – Un popolo di maturi a prescindere. Lo avrebbe detto De Curtis Antonio in arte Totò, lo conferma Azzolina Lucia in arte ministro dell’istruzione, previo consulto con il capo, Conte Giuseppe. Non è una primizia, ci avevano anticipato gli olandesi che in alcuni argomenti hanno il fiuto per essere più svegli degli altri. Dunque non ci saranno bocciati, nessuna vergogna alla lettura […]
di PIER AUGUSTO STAGI – Il problema non è questo dannatissimo virus, nemmeno la burocrazia che rallenta le consegne delle mascherine o delle bombole d’ossigeno, non sono i settanta medici morti in reparto e gli oltre diecimila che abbiamo perso sul campo, il problema è una vocale. Ne abbiamo già parlato in abbondanza qualche tempo fa, quando la ex presidente della Camera Laura Boldrini, che […]
di GHERARDO MAGRI – Ahimè, quanto rimpiangiamo quel drago di Draghi. La sua pallida controfigura francese ha appena fatto una figuraccia mondiale alla sua prima uscita ufficiale. Ha parlato in playback con le parole della sua collega tedesca Isabel, facendo crollare fragorosamente le borse. Per poi, qualche giorno dopo, correggere il tiro e rimangiarsi le dichiarazioni ad effetto. In sostanza è stata costretta a ripetere […]
Muoversi nella selva dell’umorismo in rete non è facile. @ltroPensiero ci prova, selezionando solo il meglio, o comunque il meno peggio. Lo riproponiamo ai lettori come momento di sospensione e leggerezza, nei momenti facili e soprattutto in quelli difficili.
di CRISTIANO GATTI – A quanto pare, alcune eccellenze italiane hanno finalmente trovato la soluzione al nostro immane problema: bruciare le bandiere dell’Europa. Come fanno in Iran contro il Grande Satana d’Occidente. Come hanno fatto in Turchia con la stessa bandiera europea. Nel suo piccolo, il vicepresidente della Camera Rampelli si è portato avanti, togliendo il vessillo blu dal suo studio. L’appuntamento, secondo il grido […]
di JOHNNY RONCALLI – “In questa cosa almeno sono più bravi di altri”, mi fa notare la cara amica e collega Laura. Questa cosa consiste nel riuscire a rimanere a casa ed è un primato che volentieri riconosciamo a molte persone autistiche in questo periodo. Ma anche Laura conviene che l’autismo è una saponetta scivolosa, quando credi di averla afferrata schizza in modo imprevedibile e […]
Ce la siamo presa con i nostri atleti che non cantavano, perchè non sapevano, l’Inno di Mameli. A forza di pistolotti patriottici, si sono applicati e ultimamente non ce n’è uno che si sottragga al suo compito istituzionale. Adesso però sarebbe il caso di farci un breve esame di coscienza, tutti quanti. In questi giorni di dramma nazionale, in tanti hanno sentito il bisogno di […]