È il film del momento, uno squarcio nel buio cinematografico italiano pieno zeppo di titoli e vuoto di idee convincenti. L’opera prima di Paola Cortellesi, attrice, sceneggiatrice e ballerina, cantante e tante altre cose messe assieme, ha qualcosa di magico, che spiazza e incanta. In un’Italia che si vuol far passare come intenta solo a pensare al Grande Fratello Vip o al Ballando con le […]
Archivio Autore: Pier Augusto Stagi
Pensieri sparsi ma ordinati, impilati e selezionati, messi l’uno di fila all’altro. Pensiero numero 1. Titolo: Scacco ai re con Corona. Le sue pseudo rivelazioni stanno mettendo a soqquadro il mondo del calcio, che dolcemente appisolato sui suoi bilanci da incartarci il pesce, sono travolti dal ciclone Fabrizio Corona, per i più Furbizio, per molti altri meglio non riferire. Bene, il mondo del calcio negli […]
Era il luglio 2021: il nostro Pier Augusto Stagi così raccontò Staino, o meglio, lo spessore di Staino. Adesso che il vignettista è morto, riproponiamo questo articolo, senza aggiungere e senza togliere niente, sicuri che valga più di tante celebrazioni agiografiche e di maniera. Non è una questione di punti di vista, ma di lenti e nel suo caso – mi riferisco a Sergio Staino […]
Morgan avrebbe voluto ricordare Franco Battiato, ma involontariamente si trova suo malgrado ad evocare anche Carmelo Bene, l’uomo che seppe dislocare la voce dal corpo, la fonetica dal significato e l’atto dall’intenzione. Morgan si atteggia a genio, compreso e compresso o in fase di comprensione nei suoi sproloqui ad uso e consumo di chi ancora non si è dato per vinto e ha deciso di […]
Qui siamo ben oltre le comiche e le pantomime, ben oltre le maschere e i trucchi, qui non c’è più bisogno di Dino Risi e dei suoi Mostri, neanche di Totò e le sue maschere pirandelliane, in questa storia di fine estate che ancora divampa c’è il calore di un storia rovente che non accenna a spegnersi, anzi arde e ci porta via, manco fosse […]
Il cliente ha sempre ragione, ma dovrebbe essere anche ragionevole, educato e corretto. Se vai a prendere un caffè al Florian di Venezia non puoi scandalizzarti se te lo fanno pagare 7 euro, sei in un luogo storico, in un autentico museo di una delle città più belle del mondo, con oltre trecento anni di storia, locale frequentato da Casanova e Carlo Goldoni, Vivaldi e […]
Dai tormentoni ai tormenti dell’estate, il passo è breve. Basta una canzonetta leggera ed ecco che si levano pesanti commenti, che parlano di tutto e che dicono molto di noi: il cambiamento proprio non ci piace. Altro che progressisti e disposti al nuovo, basta cambiare una nota o stonare ed eccoci con il dito indice puntato alla tempia di chicchessia. È l’estate delle polemiche musicali, […]
Si sa, o meglio, si parla di Emanuela Orlandi e mai di Mirella Gregori, una ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma. L’avvenimento fu collegato alla sparizione di Emanuela, cittadina vaticana anch’ella quindicenne, che scomparve un mese e mezzo più tardi. Nessuna delle due ragazze è stata mai ritrovata. Questo è l’enunciato. Ma quante sono le Mirella Gregori? Sono casi […]
Un necrologio in prima pagina. Sulla prima del “Riformista”, che dal 3 maggio scorso è diretto dal senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva. Un necrologio in prima pagina, dicevo, vergato da Renzi in persona, il quale dedica il suo pensiero al defunto mondo del calcio: al più bel giuoco del mondo. «Luglio era il mese in cui i tifosi sognavano con il calciomercato – […]
La stampa è morta, prendetene atto! Basta con i piagnistei, basta guardare dove non c’è più nulla, non porta a nulla se non in fondo al precipizio, pieno zeppo di bancali di carta straccia, che nessuno più usa nemmeno per incartare il pesce. Basta, la stampa è morta! Non c’è più niente da fare, non serve guardarsi alle spalle, basta guardarsi davanti al naso, siamo […]
La cosa triste è che di Manuel Proietti, il bimbo morto a soli 5 anni, nell’incredibile incidente degli idioti youtuber di Casal Palocco, poco importa. La sua è una figura marginale, sullo sfondo dei ragionamenti che si sono fatti in questi giorni, anche dal nostro Cimmino. Le attenzioni sono tutte sulla figura degli youtuber, il loro ruolo, le loro bravate, se sia giusto o meno […]
Che male c’è? La passione è passione. Basta con l’ipocrisia, con il politicamente corretto, con i formalismi d’accatto, anche i presidenti non solo hanno un’anima ma anche un cuore e, soprattutto, una fede: nerazzurra, eventualmente. Come il soggetto in questione, Gianni Infantino, il presidente della FIFA – casualmente l’organismo mondiale del calcio – che nel dopo-finale di Istambul ha postato una foto con la didascalia […]