di DON ALBERTO CARRARA – Una delle realtà più curiose nella società italiana di oggi è il rapporto fra credenti e laici. Ci sono problemi colossali dietro quel “dato”, ma, senza pretendere di affrontare temi più grandi di noi, vorrei provare a mettere a fuoco a qualcosa di quello che si vede. La parte maggioritaria – forse maggioritaria – della Chiesa cattolica si è spostata, […]
Archivio Tag: credenti
di CRISTIANO GATTI – Non è un buon periodo nemmeno per “il buon Dio”, come lo chiama confidenzialmente il devoto Matteo Salvini. Con l’arrivo della Settimana Santa, il Padre eterno, quello vero, si vede di nuovo tirato per la giacca dal mistico capo leghista: “Dobbiamo aprire le chiese per Pasqua”. A volte basta il pensiero. L’intenzione. In questo caso, apprezzabili. Ma in certi momenti bisogna […]
di LUCA SERAFINI – Se ne vanno da soli, nello strazio di parenti e amici che non possono vederli né salutarli per l’ultima volta. A loro, ai defunti, cambia poco: se quel disegno esiste, restano vicini e vegliano su di noi, altrimenti raggiungono tutti gli altri e la compagnia non manca. È per chi resta qui che la morsa stritola sino a togliere il fiato. […]
di DON ALBERTO CARRARA – Quando arrivano le grandi prove, le grandi calamità soprattutto, i credenti si trovano in imbarazzo. Doppio imbarazzo: perché sentono la sofferenza di tutti e perché quella sofferenza provoca la loro fede. Dio, il Vangelo, Gesù, la risurrezione… insomma tutto quello che entra nel mondo della fede diventa un problema che si aggiunge a quelli che ci sono già. E vengono […]