Archivio Autore: Gherardo Magri

LA POLVERE DEL PONTE MORANDI NASCOSTA SOTTO LA NUOVA MUNDYS

I Benetton si presentano in pompa magna alla comunità finanziaria con un’operazione di grande lifting della loro holding Atlantia, associata in modo sinistro al crollo del ponte Morandi. Il nuovo nome Mundys evocherebbe la parola latina pulito o mondato, alludendo al fatto di aver girato pagina e guardare solo avanti. Si citano obiettivi ambiziosi, come diventare la più grande società di infrastrutture al mondo, annunciando […]

NESSUNO PUO’ INSEGNARE IL “VUCA” A NOI ITALIANI

La coerenza è una brutta bestia, tutti la invocano e addirittura la idolatrano, ma pochi la praticano. Nella vita privata e nel mondo delle aziende allo stesso modo, solo che nel secondo caso se ne fa una ragione di stato, spesso solo a parole. Nel suo nome, si giudica, si fanno proclami, si pretende, si costruiscono alibi, si fa e si disfa. Recentemente sono stato […]

LA GRANDE BELLEZZA DEI NOSTRI FORMAGGI (CHE I FRANCESI NON DIGERISCONO)

“Come volete governare un paese ove ci sono 246 varietà di formaggio?”, chiese testualmente ai suoi tempi De Gaulle, riferendosi ovviamente a noi italiani, affermando tra le righe anche la superiorità francese nel settore. I nostri cosiddetti cugini sono fatti così: o esplicitamente o indirettamente devono sempre esibire la loro grandeur, se ci sono di mezzo gli italiani figuriamoci. A parte che il Belpaese è […]

MI RIBELLO, LANCIO LA DISOBBEDIENZA CIVILE CONTRO SANREMO

A poche ore della kermesse nazional-popolare di Sanremo, dichiaro la mia totale indifferenza alla questione e giuro solennemente di non guardarlo. Non perché non mi piaccia la musica, anzi, ma c’è qualcosa che è cresciuto silenziosamente ma inesorabilmente dentro di me che mi spinge a ribellarmi. Non ha a che fare nemmeno con l’inevitabile usura del Festival, c’entra di sicuro di più la gestione e […]

SI POTEVANO USARE MEGLIO I CACCIATORI DI SICILIA

Nella vicenda dell’arresto di Matteo Messina Denaro si sta scrivendo di tutto, la gamma di reazioni svaria dagli estremi di un patriottismo puro e inneggiante alla bravura delle forze dell’ordine fino allo scetticismo rassegnato di chi sostiene che l’abbiamo preso perché lui si è voluto arrendere per farsi curare. In mezzo, una ridda di opinioni dalle molteplici sfaccettature. Tra le tante cose successe, mi hanno […]

HANNO SCOPERTO CHE MORIREMO DI VECCHIAIA NEI MEETING

Nel mondo delle aziende qualcuno si è svegliato dal letargo e sta proponendo il nuovo modello “zero meeting”, dopo le scorpacciate virtuali di interminabili video call al computer con mezzo mondo collegato, causa Covid. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma il tema è vecchio quanto Mosè. Da sempre si discute su come ottimizzare le riunioni, alle quali partecipano troppe persone per […]

ABBIAMO TAPPATO IL BUCO DELL’OZONO, MA NON INTERESSA A NESSUNO

Il buco dell’ozono si chiuderà entro il 2040, WOW! Così dice un rapporto dell’ONU ripreso dal “Guardian” che cancella la paura tremenda di quello che è stato il nemico numero uno, l’ossessione angosciante,  dell’umanità fin dagli anni ’80, citato come la più grande catastrofe planetaria a causa dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette, molto nocive alla salute. Uno spettro ante litteram dei recenti guasti climatici, oggi ben […]

MITI IN FRANTUMI: I SUPERUOMINI DEL BUSINESS CON LE PEZZE AL SEDERE

Negli ultimi giorni sono circolate brutte notizie per il mondo incantato dei super eroi digitali, che sembrava invincibile e che si proponeva come il nuovo eldorado per tanti, esperti oppure semplici spettatori col naso all’insù. Ad aprire la cronaca nera finanziaria è Elon Musk, l’eccentrico miliardario famoso per aver accumulato non solo grandi fortune ma soprattutto record di Borsa uno via l’laltro. Ultimamente molto in […]

FATICHIAMO A REALIZZARE CHE E’ COMINCIATA LA RIVOLUZIONE: SI CHIAMA FUSIONE

La notizia (che tutti abbiamo orecchiato): il dipartimento per l’Energia degli Stati Uniti annuncia “una svolta storica nello sviluppo di una nuova tecnologia in grado, potenzialmente, di produrre energia illimitata e pulita”. Il 5 dicembre scorso nei laboratori della California sono stata ricreate alcune condizioni che si trovano solo nelle stelle e nel sole, quando si crea più energia di quella che si consuma. Si […]

IN AZIENDA VA DI MODA L’OTTIMISMO A PRESCINDERE

“No dottore, questa cosa meglio non dirla, potrebbero non prenderla bene”, “Il problema dei prezzi lo affrontiamo magari un’altra volta in una riunione specifica, soprassediamo”, “Inutile sottolineare il contesto oggettivamente complesso, cerchiamo piuttosto di esaltare le sfide che ci attendono”. Sempre più spesso il tenore dei meeting internazionali nelle aziende è di questo tono. Un continuo tentativo teso a smussare, a dissimulare, a fare vedere […]

A LEZIONE DA BERRETTINI

Nell’apnea prolungata e dolorosa dell’Italia pallonara fuori dai Mondiali, ci vengono in soccorso i tennisti azzurri della Coppa Davis. Sfortunatissimi, perché i nostri numero uno e due – Sinner e Berrettini – sono fuori uso per infortuni e sembra impossibile andare avanti. Invece, la cosiddetta squadra B composta dai giovani promettenti Musetti e Sonego, insieme al navigatissimo Fognini in coppia con l’esperto Bolelli, fanno il […]

SE A MUSK RESTA SOLO SALVINI

Forse solo il famoso Bertoldo ne ha fatte di più di Elon Musk con Twitter, ma non ne sarei sicuro. Ha cominciato con un estenuante balletto del tipo “la compro o non la compro”, che ovviamente ha messo la società sulle montagne russe, poi quando decide per il sì la taglia a metà come una mela, tenendosi uno solo dei due spicchi. Lo fa mandando […]