Contrordine, retromarcia, non ci siamo spiegati bene. C’è un’Europa con le pigne nel cervello, un’Europa burosaura e azzeccagarbugli che fa più male all’ideale d’Europa dei feroci sovranisti, c’è questa Europa che si precipita a dire scusate, annullate tutto, non se ne fa niente, soltanto ventiquattr’ore dopo aver fatto piegare in due dal ridere il mondo intero emanando un editto per non dire più Natale, ma […]
Archivio Tag: Europa
Si torna a parlare, a ondate successive, dei numeri dei fedeli cristiani nel mondo e, in particolare, dei cattolici. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio centrale di statistica della Chiesa per il 2019, poco più di 1,3 miliardi di persone nel mondo sono cattolici, ovvero il 17,7% della popolazione mondiale. Una cifra che è rimasta relativamente tale dal 1970. Cambiano, però, i dati relativi alla diffusione […]
di PAOLO CARUSO (agronomo) – La Dieta Mediterranea è molto più di un semplice elenco di alimenti o di una tabella nutrizionale. È uno stile di vita, che il mondo ci invidia e che tenta di replicare, fatto di una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, l’agricoltura, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e il […]
di GIORGIO GANDOLA – È possibile che un paese di 9 milioni di abitanti bagni il naso al colosso Europa con 27 nazioni tenute insieme dall’Inno alla Gioia? È possibile, soprattutto se si chiama Israele e ha la necessità di vaccinarli tutti, con la priorità delle loro vite e dell’immunità per far ripartire l’economia. Lo fa senza badare a spese, non va sul mercato internazionale […]
di ARIO GERVASUTTI – Sfatiamo un luogo comune: non è vero che all’estero non capiscono nulla delle evoluzioni politiche italiane. Le capiscono benissimo, invece. Semplicemente, si rifiutano di considerarle una cosa seria. E hanno ragione. Da oltre un mese il governo è paralizzato (non che prima avesse lo scatto di Carl Lewis) al punto che si è trovato costretto a riunirsi oggi di prima mattina […]
di MARIO SCHIANI – La mattina nel 7 gennaio i media cinesi si sono svegliati in anticipo sul resto del mondo, come sempre per via del fuso orario, e, a causa dei fatti di Washington, anche in uno stato di singolare eccitazione. Le immagini provenienti dalla capitale americana suggerivano loro un paragone facile facile e un editoriale altrettanto pronto all’uso. Il paragone è tra l’irruzione […]
di LUCA SERAFINI – Lacrime, sangue, terrore e incertezza: sotto l’albero di Natale abbiamo trovato tutto, alla fine di un anno di tenebre e all’inquieto inizio del 2021. Possiamo trovare ovunque sterminati elenchi delle privazioni di vite, personaggi e libertà che il pianeta ha subìto. Vorrei accendere una lucina, allora, su questo abete piegato e rinsecchito che ci accompagna all’Epifania. Nel tourbillon di cattive notizie […]
di SILVIO MARTINELLO (campione olimpico Atlanta 96) – Il 2020 lo ricorderemo per il Covid-19 e per la pioggia di bonus che il governo Italiano ha elargito. Tra i tanti, anche quello per l’acquisto di biciclette e monopattini, con l’intento, sacrosanto, di incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi rispetto a quelli pubblici per i propri spostamenti, evitando di conseguenza il loro naturale affollamento ed i rischi […]
Dalla Tunisia era sbarcato, clandestinamente, a Lampedusa il 20 settembre. Poi, dopo la quarantena obbligatoria per tutti i migranti che arrivano in Italia, il 9 ottobre era stato trasferito a Bari in un centro di accoglienza e, dopo aver ricevuto un ordine di espulsione dall’Italia, è arrivato in Francia pochi giorni dopo. Questa mattina, a Nizza, nella basilica di Notre-Dame, Brahim Aoussaoui, 21 anni, ha […]
di TONY DAMASCELLI – C’è una notizia, anche clamorosa, a molti sfuggita. Il fatto risale a sabato sera, durante Crotone-Juventus. Quando la telecamera ha inquadrato il presidente del club calabrese, Vrenna Gianni, il telecronista di Dazn, Pardo Pierluigi, preso dall’enfasi della cronaca ha detto:“Ecco il royal box dello stadio Scida”. A poche ore dalla scomparsa di Jole Santelli, governatrice o governatore della regione, in Calabria c’è […]
Certe volte non servono tanti commenti, bastano pochi numeri. Questi, ad esempio. Mezzo milione di persone sbarcate negli ultimi cinque anni in Italia, 13.500 redistribuite in Europa, neanche 3 su 100. In particolare. Nei tre anni del piano Ue di ricollocamenti (in teoria) obbligatori, dal 2015 al 2017, il periodo della vera emergenza in cui in Italia approdarono più di 450.000 migranti, siamo riusciti a […]
di GIORGIO GANDOLA – L’aveva già fatto, aveva già detto un NO tutto maiuscolo. Di dare soldi a vanvera a una grande nazione spendacciona del Sud, l’Olanda non aveva alcuna intenzione già nel 1500, quando si chiamava Province Unite, con un nome da banca ricca che anticipava tempi e tendenze. E non ne poteva più di pagare tasse alla Spagna per finanziare crociere in America […]
- 1
- 2