Valditara è solo Valditara: né più né meno. E’ un portavoce: uno che si fa consigliare, come tutti i Ministri e, massime, quelli della Pubblica Istruzione, che, per solito, di Pubblica Istruzione sanno poco o nulla. Perciò, se va al Teha Forum di Cernobbio a straparlare di intelligenza artificiale nella scuola e di personalizzazione della didattica, non c’è né da stupirsi né da preoccuparsi: è […]
Archivio Categoria: PAESE REALE
Riceviamo la copia della lettera inviata all’Inps da due coniugi di Sappada (Udine). Dopo averla letta, abbiamo contattato telefonicamente la sua autrice: in fondo alla lettera le dichiarazioni che ci ha reso. “Alla cortese attenzione del dirigente Dottoressa Betto Anna Maria (DIRETTRICE INPS di Udine). Buongiorno, sono Chiara Santarossa moglie del vostro assistito Attilio Pachner il quale in data 28/05/2024 si è recato presso il […]
Il nostro meraviglioso pubblico. Il dodicesimo, anzi ormai il diciassettesimo uomo in campo, la curva da sogno, lo spettacolo delle scenografie dette coreografie pur in assenza di balletti, gli striscioni poetici, i cori emozionanti. Poi ci scappa il morto, a pistolettate, a coltellate, droga, prostituzione, mercato nero. E, di colpo, i grandi fogli dimenticano le celebrazioni di tutta quella roba lì di cui sopra e […]
Se Sangiuliano si scansa, forse si può ricominciare a parlare di cultura in Italia. Se ci fa la grazia, magari si può uscire da questo pecoreccio cinepanettone alla Vanzina e tornare ad essere qualcosa di simile a una repubblica. Certo, sperare che si levi di torno lui, lui e i suoi sfondoni ignoranti, lui e questa sua Maria Rosaria Boccia, definita influencer (ma se in […]
Il confine tra il colpo di genio e la tamarrata è spesso labile: meglio, certe volte si inventa una tamarrata e, poi, ci si accorge che si trattava di un colpo di genio. Ci sono quelli come Briatore, che si credono geni e, invece, sono solo dei tamarri cui è andata bene e, poi, ci sono quelli come Hillary e Michele, che, dietro un’apparenza tamarrissima, […]
La tragedia innanzitutto, perché la notizia che conta è questa: una bambina di otto anni morta non per il destino avverso, non per malattia incurabile, non per un terremoto, non per un incidente imprevedibile. Una bambina morta colposamente, giuridicamente sarà così, ma in realtà posta in una condizione che alla morte ha offerto il fianco in modo sciagurato, una condizione che sembra preparata in ogni […]
Fanno imbestialire i costi delle camere per studenti universitari a Milano e anche questo contribuisce alla reputazione della scuola e dell’istruzione in Italia. Non solo a Milano, ma il capoluogo di provincia lombardo guida la classifica senza rivali, anche quest’anno. Fa imbestialire e uno si chiede come sia possibile non riuscire a metterci mano. Ci dice “Il sole 24 ore” che a Milano il costo […]
C’è un italiano che sta sull’anima al 96 per cento della popolazione italiana, per via del fatto che non le manda a dire a nessuno, pure troppo, spiegando comunque che lui è cattivo coi cattivi e buono coi buoni (e questo forse spiega la percentuale di gradimento). Questo italiano è l’allenatore dell’Atalanta: per la prima di campionato, gli è venuta a mancare metà della sua […]
Le cose umane, si sa, sono soggette a clamorosi alti e bassi: nella Prussia guglielmina, fare il militare era l’attività più chic e la casta militare era ai vertici della società. Nell’Italia degli anni Settanta e Ottanta, se facevi il soldato di mestiere, poco mancava che ti sputassero addosso. La società cambia: noi cambiamo. E l’appeal dei vari lavori subisce queste medesime variazioni. Se, quando […]
Oggi è l’ultimo giorno di vacanza. Domani si ricomincia. Che è un po’ come dire festa finita gabbato lo santo. Oggi è l’ultimo giorno di vacanza. Domani si ricomincia. Così Gabriele Romagnoli su Repubblica con abile lucidità ha rimarcato il cambiamento, la fine, la transizione tra gli sport e lo sport: il calcio. Scrive Romagnoli: «L’olimpiade marca la sproporzione che si è creata tra il […]
Momento delicato per il Paese, due ore con gli ombrelloni chiusi, sciopero dei balneari che sarebbero i titolari degli stabilimenti, spiagge, lidi, arenili vari in lotta con il governo e l’Unione Europea, che vuole cancellare le concessioni e ripartire da zero, che è appena qualcosa meno di quello che i suddetti pagano come retta per godere dell’impresa. Che poi incassino una, due, cento e mille […]
In un mondo più giusto e più assennato Guido Chinello sarebbe stato una persona molto nota. Guido Chinello sarebbe stato molto più famoso di Fedez, per dirne uno, con la non irrilevante differenza che lo sarebbe stato con pieno merito. Guido Chinello non c’è più, ad ogni modo, e la gloria postuma che adesso gli riserviamo, ignari della sua esistenza prima d’ora, è giusto un […]