Archivio Tag: Cuba

STAINO E IL REVISIONISMO CUBANO

di PIER AUGUSTO STAGI – Non è una questione di punti di vista, ma di lenti e nel suo caso – mi riferisco a Sergio Staino – di colore rosa, che rendevano il mondo di Cuba affascinante e attrattivo. «Nel 1959 avevo diciannove anni. Castro girava in camicia militare, circondato dal Che, e sprigionava fantasia, sberleffo, libertà. La sua era una rivoluzione che rompeva il […]

CELLULARE CUBANO: DAL SOCIALISMO AL SOCIAL

di MARIO SCHIANI – “Pronto? C’è Guevara?”. Nel leggere la notizia, la battuta è venuta spontanea. A Cuba, però, la cosa è presa molto seriamente: dopo aver “aperto” a Internet nel 2018, l’isola si prepara ora a produrre il suo primo smartphone tutto “fatto in casa”: autarchico, diremmo, se la definizione non evocasse altri tempi e altri regimi. Lo fabbricherà, manco a dirlo, un’azienda di Stato, […]

QUANDO ARRIVANO I NOSTRI E SONO CUBANI

di MARIO SCHIANI – Se è propaganda, allora viva la propaganda. Molto meglio delle parate militari di Kim Jong-un che spesso lo tira fuori, l’arsenale, per far vedere al mondo quanto ce l’ha grosso. Meglio dei contratti che il leader cinese  Xi Jinping va stipulando in tutto il mondo, legando così a sé in un silenzio complice Paesi grandi e piccoli i quali, le casse […]