Non vorrei sbagliare, ma credo che siamo di fronte al primo dissing di questo 2025. Il dissing – lo spiego per i primitivi e poco moderni come me – è un termine di slang afrostatunitense derivante dalla parola disrespecting, ossia mancare di rispetto. Inizialmente era diffuso solo ed esclusivamente nel mondo della musica rap; successivamente, con l’avvento dei social e di TikTok, è spopolato dappertutto. […]
Archivio Autore: Andrea Bosco
In tutta onestà, speravo di godermi almeno l’ultimo mese della anno senza leggere notizie sconfortanti sul genere umano. Invece, a causa della mia tendenza a rimanere aggiornato con tutto quello che accade nel mondo, sono venuto a conoscenza di un fatto tanto prevedibile quanto deprimente. Prevedibile perché sempre più uomini preferiscono tenere spento il cervello e ragionare con altri organi; deprimente perché, nonostante dovessi ormai […]
“Nel 2020 le auto voleranno” è la frase che più mi son sentito dire quando stavo ancora in fasce e che ha accompagnato i miei avi nel corso dei decenni. Beh, siamo quasi al 2025 e di veicoli volanti che sfrecciano nel cielo nemmeno l’ombra: in compenso, però, ci è toccato il fantastico mondo di TikTok. Non so se nutrivamo troppa considerazione nel progresso tecnologico […]
Claudio Ranieri – Roma: atto terzo. Tra Sir Claudio e il club capitolino è un amore eterno. Come quelle coppiette che si lasciano e si rimettono insieme a vita, tra tira e molla eterni, dove il terzo incomodo di turno assume le sembianze della classica ruota di scorta. La scelta della proprietà americana di affidarsi a Ranieri è di sicuro la più saggia; io stesso, […]
Rodri, all’anagrafe Rodrigo Hernández Cascante, si è aggiudicato il Pallone d’Oro 2024. In due anni, il ragazzotto nativo di Madrid, si è reso assoluto protagonista della vittoria in Champions League con il suo Manchester City nel 2023 e quella nell’Europeo di questa estate con la sua Spagna, aggiudicandosi anche il premio come miglior giocatore della competizione. Un titolo pressoché meritato, a cui aggiungere complimenti, auguri, […]
Se c’è una cosa che ho imparato in questi anni di attenta osservazione nei confronti della società in cui viviamo, è che la categoria peggiore che esista è dopo tutto quella costituita dai genitori. Padri che sbavano dietro a donne che indossano dei semplici jeans attillati, altri che s’infervorano sotto i post della Leotta; mamme che si lanciano dei dissing per diatribe culinarie peggiori di […]
È da un paio di anni che, vestendo i panni immaginari di Marzullo, mi pongo una domanda alla quale non so darmi una risposta netta e concreta: l’idiozia umana esisteva anche prima dell’avvento dei social o è l’avvento dei social ad aver scatenato l’idiozia umana? Viene naturale pensare che i social abbiano peggiorato o rivelato un disagio di fondo che attanaglia molti nostri simili, ma […]
Da sempre il canto e la musica hanno la capacità di toccare la parte più profonda dell’animo umano: un testo per sognare, una strofa per riflettere o, semplicemente, una melodia da ballare. Oltre a dare luce ad un tripudio di emozioni talvolta inspiegabili, quest’arte riesce come poche a scavare all’interno dei cuori di chi sa ascoltare. Ora prendete questo mio sacro sermone e cestinatelo. Perché della […]
Se c’è una cosa che ho imparato negli ultimi anni – navigando sul web e interfacciandomi con una società che non sento affatto mia – è che non c’è fine all’opportunismo. Si è talmente opportunisti da mettere in mezzo beneficenze e malati terminali, e che siano uomini o animali non fa nessuna differenza. In questi giorni ha fatto discutere (giustamente) la raccolta fondi di Eleonora […]
Il nauseante politicamente corretto è sbarcato anche alle Olimpiadi. C’era forse da aspettarselo, specialmente dopo le lezioni sulla sostenibilità e sull’ecologia, ma rimane ugualmente imbarazzante dover anche semplicemente commentare l’accaduto. A finire nel tritacarne del tanto abusato moralismo del 21° secolo è Bob Ballard, commentatore veterano di Eurosport, silurato da quest’ultima per una frase giudicata, neanche a dirlo, sessista. Per chi non lo sapesse, Ballard […]
Continua il mio personale tour in giro per il mondo (web) alla ricerca di storie e vicende imbarazzanti. E oggi, grazie a Michelle Comi, professione influencer e content creator di OnlyFans (non l’avrei mai detto), non ho neanche il bisogno di spostarmi oltre i confini nazionali. La damina, attraverso i suoi social, ha avanzato una richiesta esigente e dettagliata: qualcuno che la porti in vacanza. […]
Si dice che la vita può cambiarti in un attimo, specialmente oggi, nell’era social, dove si diventa celebri principalmente per delle stupidaggini o per dei volgari atteggiamenti. L’ultimo esempio riguarda l’americana Hailey Welch, soprannominata la Hawk Tuah Girl per via di una sciocca – ma ormai molto di moda – intervista a cui è stata sottoposta mentre si trovava per strada in compagnia di un’amica. […]