Archivio Categoria: IL REPORTAGE

IL MONDO SARA’ SALVATO DA HILDA, LA VACCA A BASSA EMISSIONE

Mucche a bassa emissione di gas serra: sembra una trovata di marketing per piazzare un placebo suggestivo all’inquinamento sempre più grave del pianeta. Invece, leggiamo che è nata Hilda con la fecondazione artificiale, la vitellina scozzese capostipite della nuova razza di mucche che ridurrà le proprie emissioni di metano. Quando pensiamo alle emissioni ci vengono subito in mente i mezzi di trasporto, i sistemi di […]

DAL DECRETO TARIFFE ALLE LUNE DEI TAR: SI’, MORIREMO DI SANITA’ ANCHE NEL 2025

La Sanità italiana degli ultimi trent’anni ha tutti requisiti della predestinazione. A ogni bivio ha preso sempre la via più impervia, quella che nelle intenzioni forse avrebbe potuto migliorarla, ma che nel dato di fatto ne ha peggiorato la qualità e soprattutto ha costantemente messo in discussione la possibilità degli italiani di avere diagnosi, di curarsi e magari guarire. Nulla a che vedere con il […]

EPPURE QUALCUNO E’ ANCORA VIVO GRAZIE AL NUOVO CODICE STRADALE

Il nuovo codice della strada è in vigore dal 14 dicembre, lo tsunami di reazioni non accenna a placarsi, soprattutto in questo periodo di baccanali e libagioni. Il concetto di “tolleranza zero” va in contrasto netto con il carattere degli italiani, garantisti nell’anima e a parole, certamente allergici a qualunque composizione di governo quando vara codici restrittivi che sembrano derive pericolose. Le novità più eclatanti […]

MILAN, 125 ANNI PORTATI MALISSIMO

Si diceva una volta che finiva a uova marce, quando la gente le lanciava sul palcoscenico alla fine di una modesta rappresentazione teatrale. Così è stato anche per le celebrazioni del 125° compleanno del Milan, uno dei club italiani più antichi, il secondo più titolato d’Europa e sul podio del mondo. I cartelloni di richiamo alla storia non sono serviti: come accadeva a teatro, anche […]

GLI SCUDETTI DI BERGAMO

Si poteva pensare che a Bergamo funzionasse benissimo solo l’Atalanta, ma evidentemente non è così: a Bergamo funziona tutto, Bergamo è l’eden d’Italia, stando all’ultima classifica del Sole 24 ore. In testa alla serie A, in testa alla qualità della vita: c’è l’inconfessabile tentazione di montarsi la testa. Parlo da testimone diretto: casualmente Bergamo è la mia città. Non posso dire di conoscerla come le […]

LA SCOPERTA DEGLI ESPERTI: NON SI VENDONO AUTO PERCHE’ COSTANO (BENVENUTI SUL PIANETA TERRA)

In questi giorni i grandi giornali politici ed economici, sulla scia delle profonde crisi di Volkswagen e Stellantis, hanno preso a interrogarsi sul crollo delle vendite delle automobili (in Europa e non solo) puntando l’indice sui prezzi troppo alti. Bella scoperta. Infilando le mani nell’acqua calda, questa scoperta si rivela però molto più articolata rispetto alla semplice avidità – cui verrebbe subito da pensare – […]

CREPUSCOLO TORINESE

La Mole, Superga, il Valentino, la Juve, il grande Torino, i tajarin, la bagna cauda. E l’Avvocato, l’orologio sul polsino, l’elicottero, la Fiat, gli Agnelli, Gianduja. Vai in soffitta e rovisti nel baule per allestire il presepe, quello piemunteis come i trenini elettrici, e scopri che non c’è soltanto polvere, ma muffa e ruggine, roba da buttar via. Torino è cambiata, d’accordo, dopo l’Olimpiade invernale […]

CI MANCAVA SOLO LA NUOVA SANITA’ DEI MEDICI GETTONISTI E PALANCAI

Guido Bertolaso non è mai delicato, nel giusto e nel torto, la spara come gli viene e come ritiene, fin dai tempi in cui fu Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Negli ultimi trent’anni, ovunque ci sia stata un’emergenza, la sua voce si è sentita forte e chiara, che tenesse il timone delle operazioni o che semplicemente fosse interpellato per un parere, stentoreo sempre. Dal […]

IL WEEK-END ADOLESCENTE, APPUNTAMENTO IN PIAZZA COL COLTELLO

Mi capita spesso di andare nelle scuole, medie e licei, e in qualche università. Negli anni ho scoperto che – mediamente – teenager e neo maggiorenni usano cellulari e social meglio di noi adulti e in particolare dei boomers. Giova ripetere: mediamente. Sono meno autoreferenziali, sono più comunicativi, sanno utilizzare meglio servizi e informazioni (comprese applicazioni e navigazioni). Certo questi strumenti hanno appiattito l’interazione, il […]

I RAGAZZINI, I SENTIMENTI, IL SESSO: VIAGGIO NELLA DESOLAZIONE

La Fondazione Libellula di Milano, nata nel 2017 come iniziativa per promuovere cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere, ha presentato nei giorni scorsi i risultati di una ricerca in merito alla rappresentazione della violenza di genere tra i nostri adolescenti. Sono stati intervistati quasi 1600 giovani tra i 14 e i 19 anni, divisi equamente tra maschi e femmine, e […]

E’ ORA DI FARE IL FUNERALE ALLA LETTURA

Transeunte. Ci vuole una bella faccia tosta a incominciare un articolo con questa parola. Se tuttavia perdonerete la presunzione, c’è il caso di scoprire che, per una volta, si tratta della parola giusta al momento giusto. “Transeunte”, lo ricordo per i pochi distratti, in filosofia indica ciò che essendo soggetto al divenire è destinato a finire. In parole più spicce, vuol dire che una certa […]

COSI’ BERGAMO HA VENDUTO L’ANIMA A MISTER RYANAIR

Da giugno Elena Carnevali è convinta d’essere il sindaco di Bergamo, come prima lo era Giorgio Gori, ed effettivamente il risultato delle elezioni dice ufficialmente questo. Ma non è così nella realtà. Il vero capo, detto nella sua lingua il vero boss di Bergamo, è da vent’anni mister Michael O’Leary, il signor Ryanair, un tipo spiccio e deciso che fa volare aerei. E’ a lui […]