I lettori di @ltroPensiero.net sono molto particolari, niente a che vedere con la gentaglia di un certo web. Amano informarsi, studiare, riflettere, dubitare. E soprattutto usare la propria testa. Per questo li consideriamo il patrimonio più prezioso di questa avventura. Per questo volentieri diamo spazio a Cesare Guisi, che ci ha inviato una sua analisi, per niente superficiale e facilona, dei venti di guerra. di […]
Archivio Tag: GUERRA RUSSIA-UCRAINA
Le tirannie si nutrono di paura, scrive Angelo Panebianco (nella foto), firma di riferimento del “Corriere della Sera”. Vivono di intimidazioni e prevalgono se riescono a sfruttare le divisioni e la demoralizzazione del campo avversario. Una analisi lucida e scrupolosa, che con piacere vi proponiamo: Stanchezza e assuefazione dopo mesi e mesi di guerra, soprattutto paura. Paura per i rincari energetici, per l’inflazione e per […]
La domanda che molti si sono posti, all’indomani della recentissima offensiva russa in Ucraina, che ha di nuovo alzato l’asticella di questa guerra, tanto bizzarra da parere, talora, incomprensibile perfino agli addetti ai lavori è: ma Putin non era in ginocchio? Gli arrembanti Ucraini non stavano stravincendo? I missili russi non erano da tempo agli sgoccioli? E, adesso, inopinatamente, ecco che quegli stessi missili piovono […]
In tempo di guerra – e siamo in tempo di guerra – ognuno di noi deve, o dovrebbe, raccogliere le parole e le storie come fa il cercatore di funghi, ovvero mettendo a frutto esperienza ed intelligenza per evitare che nel canestro finisca robaccia velenosa. Il rischio è altissimo: le bordate della propaganda sono quasi altrettanto fragorose di quelle vere. In più, in questi anni […]
Dunque Conte ha deciso la formazione. Giocano Corazza, Elmo, Elmetto, Scudo, Giubbotto I, Giubbotto II, Parastinco, Paranocca, Contraereo, Bunker, Intelligence. In panchina Stinger e Javelin. Conte non è Antonio ma Giuseppe, o Giuseppi, per dirla in maniera internazionale. La sua formazione è solida e decisa, forte in difesa e catenacciara. E piuttosto ruffiana. Ruffiana come le sue affermazioni, sì alle armi all’Ucraina, ma solo alle […]
Putin e il segno della croce durante la messa di mezzanotte per la Pasqua ortodossa dicono molte cose, ma nessuna inaspettata e quindi nessuna sorprendente. L’uomo Putin ha ormai creato la sua realtà parallela. Se la menzogna inizialmente era la strategia, se negare l’evidenza era la direttiva, ora siamo su un altro piano. Dal suo esordio come condottiero della Russia, quando Eltsin sciaguratamente lo indicò […]
La marcia della pace Perugia-Assisi compie 61 anni. Dalla prima volta nel 1961 non ha mai smesso di essere un punto di riferimento non solo in opposizione a “tutte le guerre”, ma per chi si spinge oltre sostenendo genericamente la fratellanza, non solo cristiana, benché nel manifesto il riferimento a Papa Francesco sia esplicito e le radici del movimento affondino (anche) nel cristianesimo. Nobile e […]
Incontrando le Associazioni combattentistiche in vista del 25 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto nel dibattito di questo periodo sui paralleli tra Resistenza e Liberazione italiana e quanto sta accadendo in Ucraina. Ricordando “il 25 aprile come data fondativa della nostra democrazia”, in cui “un popolo in armi e le Forze alleate liberarono la nostra Patria dal giogo imposto dal nazifascismo”, Mattarella […]
Le parole contano e conta forse ancora di più chi le pronuncia o le scrive. Quindi i giornalisti possono, e anzi dovrebbero, parlare di genocidio, di macellaio, di carnefice, di mostro, di crimini di guerra. Non sono sicuro che lo debba fare Biden o qualche altro capo di Stato o altra carica politica. Non perché quelle parole non dipingano il vero, tutt’altro, ma perché pronunciate […]
Stiamo scoprendo che la guerra deve essere molto educativa. Tra le altre cose, deve insegnare le buone maniere. In qualche modo, è la riedizione post-moderna del bada come parli. Sconquassano città, stuprano donne, demoliscono ospedali, deportano bambini, uccidono facendo il tiro al piccione nei villaggi: niente, tutto questo non conta tantissimo, se è vero che poi si dà molto più peso alle parole. E va […]
Qualche commento sommario sarà pure sommario, ma il bersaglio lo centra. Ogni sera vediamo madri in ginocchio che piangono i loro figli, sepolti o dispersi, e noi stiamo a farci matasse mentali sulla posizione dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Associazione, tra parentesi, che per forza di cose ormai vive solo di eredi e discendenti più o meno degni e autorevoli, perchè i partigiani veri ormai […]
Partiamo da un dato di fatto: la sovrabbondanza di informazioni è già, di per sé, un ostacolo all’informazione. Se vi chiedete come mai in questa maledetta aggressione della Russia all’Ucraina le fake news la facciano da padrone, la prima risposta è proprio questa: nell’era del web, l’accesso incontrollato e massivo alle fonti permette che la menzogna e la distorsione della realtà siano quanto di più […]