L’ultima vittima in ordine di tempo è la quindicenne di Reggio Emilia, stuprata da coetanei. Prima di lei, appena un mese fa, le violenze subite dalle ragazze nella notte di capodanno a Milano e a Roma. Le vittime tutte donne giovanissime, i carnefici tutti ceffi del branco. Se non giovanissimi, comunque giovani. Insomma, più spesso “tutti contro una”, rispetto a “uno contro una”. E’ questa […]
Archivio Tag: giovani
Sempre più spesso mi capita di sentire le lamentele di genitori preoccupati per la scarsa vita sociale dei propri figli. Si tratta di adolescenti o giovani adulti che non manifestano alcun disagio psicologico e che preferiscono trascorrere molte ore a casa, con apparente scarso interesse alla vita di gruppo. Spesso sono anche fidanzati, con coetanei con gusti simili. Ovviamente, sono piuttosto attivi sui social. In […]
di GIORGIO GANDOLA – La birretta con l’elmetto. È quello che ci aspetta nell’estate della libertà, mentre la prossima classe dirigente del Paese sarà impegnata ad alzare le medie universitarie ma soprattutto il gomito. Poveri figli, dopo la Dad arriva il Daspo. È la soluzione inventata dai sindaci per tenere a bada i millennials che fanno le prove generali della loro stagione all’aria aperta. Del […]
di GHERARDO MAGRI – La questione della squadra di governo fatta da tecnici o da politici è più un argomento di lana caprina che di sostanza. Perché quando si creano le categorie si cade inevitabilmente negli stereotipi beceri che creano subito le fazioni di quelli a favore o contro. Dal mondo del “si dice”, i tecnici sembrano bravi solo a risolvere i problemi di settore […]
di JOHNNY RONCALLI – La gioventù non è sempre esistita, dice Jon Savage nel suo libro del 2007: The Creation of Youth 1875 – 1945 (L’invenzione dei giovani, Feltrinelli, 2009). Non come la intendiamo noi oggi, segmento della vita talvolta prolungato in modo telescopico, durante il quale la declinazione e il rinvio dell’assunzione delle responsabilità sono l’obiettivo primario, agevolato dalle sirene del godimento istantaneo. Fino […]