di MARIO SCHIANI – Sanguina, qui, un vecchio cuore rossonero. Voi direte: e a noi che ce ne cale? Niente, se non che il cuore summenzionato è il mio e siete pregati di avere un minimo di considerazione. Non sanguina, la fedele pompa, a causa del secondo posto in campionato (ci mancherebbe), né per l’addio di Donnarumma (ci mancherebbe bis): trattasi di un trasudare laterale, parallelo […]
Archivio Tag: Burioni
di TONY DAMASCELLI – AAA cercansi conviventi, congiunti, figuranti, cartonati pronti ad occupare le rosse poltrone del teatro Ariston, nel sito di Sanremo. Il festival della musica leggera deve andare comunque in onda, finché il virus va non si potrà avere il favoloso pubblico di sempre, ma l’eroico Amedeo Umberto Rita Sebastiani, in breve Amadeus, sta studiando la soluzione e, insieme con i cervelli della Rai, […]
di PIER AUGUSTO STAGI – È chiaramente una questione di punti di vista, ma forse sarebbe il caso di rivedere alcune nostre convinzioni, con tutto il rispetto per i nostri nonni e i nostri genitori. Vaccinare i più deboli: quindi le persone più anziane. Questo è quello che più o meno tutti hanno pensato e stanno pensando di fare. Altri, in verità al momento una […]
di LUCA SERAFINI – Gli basterebbe poco, proprio poco, per essere il campione di tutti invece che di se stesso soltanto. Ma Cristiano Ronaldo proprio non ce la fa, è più forte di lui. Al terzo anno nel nostro Paese, nonostante uno stipendio da 2,5 milioni netti al mese, non sa ancora una parola di italiano, ma soprassediamo: tanto non dice niente e comunque – […]
di GIORGIO GANDOLA. «Eppure è sempre vero anche il contrario». È il motto del professor Bellavista, il filosofo da ballatoio inventato da Luciano De Crescenzo, e ancora una volta si conferma il vero, granitico, immortale articolo uno della Costituzione italiana. È il comma scomparso come un Van Gogh la notte in cui i padri costituenti stilarono la Carta, il foglietto fatto svolazzare via dal ponentino […]
di GIORGIO GANDOLA – «Se tu sei stato candidato al Nobel, io a Miss Italia». «Hai ragione, devi fare le passerelle a Miss Italia, ma senza aprire bocca». Lo scambio di battute degno di comici decaduti o di giornalisti pop (la scelta è ampia) meriterebbe un unico sprezzante commento: ecco due scienziati. Il problema è che lo sono veramente. Il titolare della prima frase è […]