Tra i film interpretati dalla Gina di noi tutti c’è un’opera diretta da Comencini e porta il titolo “Le avventure di Pinocchio”. Tra le commedie migliori recitate da Lollobrigida Francesco da Tivoli, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, pure cognato della premier Meloni. Costui si è fatto riconoscere ulteriormente per avere fatto fermare a Ciampino un Frecciarossa che lo stava portando da Roma […]
Dopo Giulia, non se la passa bene nessuno, ma in fondo quello che se la passa peggio è l’amore. Dall’aria che tira, l’amore sta rapidamente diventando un amore anchilosato e mutilato. La piega che stiamo prendendo, in questo fracasso di gente che la sa proprio lunga, ci porta a un amore tutto nuovo e diverso, senza più rischi e pericoli. Un amore calcolato e condizionato, […]
Panettoni, champagne e oggetti preziosi per il Natale di Gaspare Gil Manzano, Baldassarre Martinez Manuera e Melchiorre Del Cerro Grande, i tre re magi che hanno portato oro, incenso, mirra a Spalletti già definito, dal vicedirettore della “Gazzetta”, un fuoriclasse. Il rigore non visto al 93′ dalla benedetta triade in favore dell’Ucraina è un dettaglio insignificante, a parti invertite oggi Gravina e la sua orchestra […]
Muoversi nella selva dell’umorismo in rete, volontario o involontario, non è facile. @ltroPensiero.net ci prova, selezionando solo il meglio, o comunque il meno peggio. Lo riproponiamo ai lettori come momento di sospensione e leggerezza, nei momenti facili e soprattutto in quelli difficili.
La cosa aveva senso. L’intuizione di Bobo Vieri era avvenuta durante il lockdown del 2020, quando si era inventato dirette Instagram con ex colleghi e amici: incontri online capaci di catturare decine di migliaia di spettatori e poi di followers. Bobotv, nata dopo l’esperienza ad personam, aveva radunato in videochat tre ospiti fissi: il lirico Lele Adani, l’impomatato Nicola Ventola e il pierino Antonio Cassano. […]
L’intenzione può anche essere buona, persino nobile, se non sembrasse avere sopra quel solito dito di polvere e di muffa, come tutte le idee vendute come nuove e geniali dalla nostra politica goffa e anchilosata. I servili Tg non parlano d’altro: dopo la tremenda storia di Giulia, come se il problema nascesse adesso, la Schlein propone alla Meloni di sorvolare sulle divisioni e per una […]
Dunque, dall’inizio dell’anno sono state uccise più di cento donne. E allora come mai la morte di Giulia Cecchettin sembra fare più rumore delle altre? Perché è l’ultima ed è appena capitata la tragedia? No, non credo. L’omicidio di Giulia era atteso, era il timore generale già una settimana fa. Questo significa che siamo tutti perfettamente consapevoli di quale possa essere lo sviluppo, purtroppo tragico, […]
Non era un bravo ragazzo, va bene. Lo sono tutti fino a prova contraria del resto, e a volte la prova contraria è agghiacciante, va bene. Parlo di Filippo naturalmente, l’assassino di Giulia. Penso alla famiglia di Giulia, ma non posso non pensare anche alla famiglia di Filippo, che ora, non bastasse l’orrore, è travolta da questa formula disgraziata che lei stessa ha diffuso, perché […]
Ha ragione la sorella di Giulia, che ha pure l’attenuante di una rabbia feroce: “E’ stato il vostro bravo ragazzo”. Sì, ha tutte le ragioni: da una settimana andavamo avanti a dire ma no, non è possibile che le abbia fatto del male, Filippo è un così bravo ragazzo. Bravo ragazzo? Perchè non rubava, non bruciava le macchine, non spacciava? Cosa vuol dire, bravo ragazzo? […]
L’italiano è la lingua più sexy del mondo. Lo dice la scienza: dobbiamo crederci. Si impone dunque un’avvertenza: evitate di leggere queste righe ad alta voce, se non volete dare in smanie. Detto tra noi, e piano piano, possiamo aggiungere che la rivelazione viene dalla raccolta di record linguistici diffusa da Preply, una piattaforma per l’apprendimento delle lingue. L’inglese si aggiudica il primato di idioma […]
La rabbia è una delle emozioni di base, ovvero le emozioni innate presenti in tutte le latitudini, funzionali alla sopravvivenza della specie. Nel caso della rabbia, si presenta quando percepiamo un’ingiustizia nei nostri confronti. Inoltre, in modo più sofisticato, talvolta la rabbia svolge una funzione di “copertura” di altre emozioni che ci fanno sentire più deboli, quali la tristezza, la vergogna, la paura, ma soprattutto […]
Muoversi nella selva dell’umorismo in rete, volontario o involontario, non è facile. @ltroPensiero.net ci prova, selezionando solo il meglio, o comunque il meno peggio. Lo riproponiamo ai lettori come momento di sospensione e leggerezza, nei momenti facili e soprattutto in quelli difficili.