Negli ultimi vent’anni, complici la crisi economica, la globalizzazione, l’innovazione tecnologica e i cambiamenti demografici, il lavoro è diminuito in buona parte del mondo. Uomini sostituiti da macchinari e software, riducendo così la necessità di forza lavoro; contratti precari a tempo determinato che hanno spinto sempre più giovani ad emigrare; raccomandazioni a tappeto che distruggono passioni e calpestano la meritocrazia. Un degrado.
Insomma, il lavoro – che dovrebbe rappresentare una, se non la prima, certezza di ogni comune mortale – si è trasformato in un frustrante punto di domanda. Proprio per questo bisognerebbe fare leva sui propri talenti e sulle proprie capacità, così da crearci da soli il lavoro senza aspettare che qualcuno ci tenda una mano. Non sempre è facile, specie se non si ha tanta disponibilità economica, ma la 67enne Myriam, direttamente dalla Colombia, ha escogitato un metodo infallibile per fare quattrini in modo semplice e legale.
In Sudamerica è conosciuta come la “reina del chisme”, ossia la “regina del gossip”: infatti, grazie al suo innato talento a spettegolare, ha trasformato il chiacchiericcio di quartiere in un vero e proprio business redditizio. Con il suo fiuto per i dettagli e la sua meticolosa organizzazione, Myriam ha costruito una carriera che le ha permesso di acquistare ben due case, dimostrando come anche il gossip possa clamorosamente trasformarsi in un’attività lucrativa.
“Non divulgo mai nulla senza prove concrete”, afferma con sicurezza la Gossip-Girl. Per mantenere la sua credibilità e raccogliere informazioni accurate, Myriam tiene sempre con sé un taccuino, annotando minuziosamente le conversazioni che ascolta nel quartiere. Non solo: a casa sua, una parete è completamente dedicata al vicinato, con foto e collegamenti che descrivono gli affari personali di ogni abitante. Un vero e proprio archivio che, secondo lei, è fondamentale per mantenere il controllo della situazione e, nel frattempo, perdere amicizie.
Altro che Fabrizio Corona (a proposito, il Papa è ancora vivo e vegeto, alla faccia sua): la signora ci dà dentro meglio di un agente dell’FBI. Già immagino la conversazione in stile cinematografico tra il cliente che chiede “sai qualcosa sui vicini?” e lei, dopo essersi guardata intorno, che risponde “no, ma forse, con un po’ di grana, potrebbe tornarmi la memoria”. Siamo di fronte alla Lady Whistledown dell’America Latina, che con il suo business ha reso veritiero il detto “fai ciò che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”. E pensare che mia nonna, oggi, sarebbe stata miliardaria: distribuiva pettegolezzi anche per telefono.
Se vi capita di farvi un viaggetto in Colombia, che sia Bogotá o Medellín, fate attenzione a Myriam, infame su commissione.