Dobbiamo fare i complimenti a Simone Inzaghi e Stefano Pioli: abbiamo passato l’estate a leggere che con Sarri e Mourinho era Roma ad avere le panchine più forti quanto ad allenatori, ma i tecnici di Inter e Milan non solo stanno facendo meglio in chiave di risultati, stanno anche dando un’idea di calcio alle loro squadre coraggiosa e spettacolare. Il derby di domenica sera è […]
Archivio Tag: Inter
Nell’euforica estate dello sport italiano, in cui tutti sembriamo forti e invincibili, praticamente perfetti, sta succedendo anche questo: la squadra campione d’Italia del calcio, che non va dimenticato resta il nostro sport più popolare, vive uno dei suoi momenti più critici. E’ l’Inter cinese, che nelle prossime ore cederà il suo pezzo pregiato Lukaku per 115 milioni al Chelsea. Benché la più clamorosa, è solo […]
di GIORGIO GANDOLA – Se n’è andato con il forziere, lo aveva già fatto a Torino e a Londra. Antonio Conte (cognome con un destino gramo nel 2021, gente con la valigia sotto il letto) ha deciso che l’Inter non lo merita più e che lo scudetto non è niente rispetto al suo ego. Del resto lui non si percepisce come terrestre ma come marziano […]
di LUCA SERAFINI – L’equazione è di una semplicità disarmante, talmente elementare da far levare gli scudi candidi dei moralisti e di tutti i sacerdoti senza tonaca: “Con quello che guadagnano…”. I calciatori, sempre loro. È tempo di crisi senza precedenti, è un’epoca dove già sopravvivere è un traguardo appagante, una sufficiente consolazione. E dunque di che si lamentano i calciatori? Se mi è permesso, […]
di TONY DAMASCELLI – Il calcio è della gggente. Il nostro meraviglioso pubblico si ribella alla Superlega e allora tutti contenti, governi, Cei, intellettuali, varie ed eventuali Poi arriva Manchester United-Liverpool e i tifosi dei cosiddetti red devils scendono in strada, protestano contro i proprietari americani, Glazer family, e impediscono che si giochi la partita, questa rinviata, con i calciatori sequestrati nei rispetti alberghi. Succede che […]
di GIORGIO GANDOLA – Per quasi un’ora rimaneva in piedi un dubbio: lo scudetto ha la maglia nerazzurra, ma quale? Lo ha ha sciolto Domenico Berardi. È quella di Antonio Conte e del popolo bauscia. Il resto oggi non conta più. Diciannovesimo titolo della storia, dopo 11 anni di sofferenza, dai resti del Triplete a Thohir, da Mazzarri a De Boer, da Kuzmanovic a […]
di LUCA SERAFINI – La mamma. La famiglia. La passione. L’etica e la “mission”. Il miraggio di un nuovo stadio di proprietà. E il turismo, persino. Sono alcune tra le forti motivazioni che inducono gli americani, soprattutto, e altri stranieri a investire – sarebbe più giusto dire spendere – nel calcio italiano. Avendo in cambio chimere o profitti lontani. Con l’acquisizione dello Spezia da parte […]
di TONY DAMASCELLI – C’era una volta il nostro meraviglioso pubblico. Affollava stadi e teatri, cinematografi e luoghi di ritrovo e ristoro. Era bello, anche se a volte fastidioso, quel vociare, quel senso di esistenza viva. Venne poi il virus, venne la pandemia, vennero le chiusure, qualche romantico si affacciò ai balconi cantando la pace, andrà tutto bene, saremo più bravi e gentili. Invece. Stiamo peggio […]
di TONY DAMASCELLI – Massì, invitiamo anche Romelu al festival della canzone. Che sia lui a fare coppia con Zlatan e al loro fianco Achille Lauro. Bella gente, ladies and gentleman, il football di oggi propone galantuomini e gentiluomini di grande censo, Gianni Rivera e Luisito Suarez non avevano capito una mazza, loro giocavano il derby con il pallone, questi qua hanno dimostrato come si […]
di LUCA SERAFINI – La voce roca e la parlantina decisa sono quelle di sempre. Persino l’espressione serena e quel suo sorriso come in attesa del tuo. Soltanto un po’ di fatica dopo pochi minuti, così dobbiamo salutarci e chiudere la videochiamata. Mauro Bellugi e la sua filosofia, ironica e plasmata con milioni di aneddoti della sua vita, non sono cambiati nemmeno nel momento della […]
di TONY DAMASCELLI – L’ultimo Conte, nel senso di Antonio, è uguale al primo Conte, sempre nel senso di Antonio. Cocciuto, tenace, capriccioso. Fondamentalmente, eternamente insoddisfatto. Non so perchè, ma mi viene in mente l’aforisma di Dumas: “Tra i cattivi e gli ignoranti, preferisco i primi, perché ogni tanto si riposano”. Conte magari non è ignorante, ma sicuramente è di quelli che non si riposano […]
di LUCA SERAFINI – Grazie. È la sola e unica parola che Mario Balotelli deve pronunciare a questo punto della sua vita. Grazie. Ho sempre avuto un sentimento di compassione e benevolenza nei suoi confronti: nessuno di noi può sapere o capire cosa squassa l’animo di un bambino (poi adulto) abbandonato in fasce in un ospedale, adottato e cresciuto come mascotte, affidato a una famiglia, […]