C’è qualcosa di grottesco e, tra le pieghe, di offensivo nella narrazione circa il ritorno di Zlatan Ibrahimovic al Milan in giacca e cravatta e non più in maglietta e calzoncini. Grottesco perché lo si descrive come un totem, una divinità astratta sulla collinetta di Milanello a controllare, rimproverare, motivare, giudicare. Offensivo perché addetto al cambio dei pannolini dell’allenatore Stefano Pioli, balia e severo maestro […]
Archivio Tag: Milan
Non gli è mai piaciuto quel soprannome, Bubu come il piccolo inseparabile amico dell’orso Yoghi dei cartoni animati. Ha persino intitolato così la sua autobiografia, “Non chiamatemi Bubu”, per inciso. Che si senta un po’ orso, Alberigo “Chicco” Evani, lo confessa in ogni occasione, anche ad Albiano (in Lunigiana) dove ha presentato per l’ennesima volta il suo libro, chiedendo al sottoscritto di conversare con lui […]
Mercoledì 12 aprile ho seguito la sfida di Champions tra Milan e Napoli negli studi di MilanTv, dove sono ospite abituale nei pre e nei post partita. Al termine, abbiamo commentato una gara in cui la squadra campana ha esercitato una supremazia nel gioco e nelle occasioni, ma che i rossoneri hanno vinto con tenacia e soprattutto grazie a un paio di interventi superlativi del […]
La moda, inelegante e ingrata, è esplosa. Ed è complicato arginarle, le mode. Le stelle più o meno luminose del calcio hanno preso a lasciar scadere i propri contratti, per poi barattare il proprio ingaggio con un nuovo club (più di rado con il vecchio) senza l’onere del cartellino. Un bel risparmio per le società e una bella opportunità di moltiplicare gli emolumenti per i […]
Dobbiamo fare i complimenti a Simone Inzaghi e Stefano Pioli: abbiamo passato l’estate a leggere che con Sarri e Mourinho era Roma ad avere le panchine più forti quanto ad allenatori, ma i tecnici di Inter e Milan non solo stanno facendo meglio in chiave di risultati, stanno anche dando un’idea di calcio alle loro squadre coraggiosa e spettacolare. Il derby di domenica sera è […]
Un nonno, un figlio e un nipote che giocano e segnano nella massima serie con la stessa squadra, è una leggenda irripetibile che stanno vivendo la stirpe Maldini e il Milan in queste ore di storia calcistica. Quando nonno Cesare vestì quella maglia per la prima volta era il 1954: aveva 22 anni. Paolo è stato il più precoce della famiglia: era un promettente sedicenne […]
di LUCA SERAFINI – La colpa? Non riuscire a venderlo, perché secondo molti “tifosi” del Milan decisamente non è così bravo. Dovrebbe essere un problema del club, cedere Samuel Castillejo, invece questa bolgia di maleducati tastieristi ha costretto il giocatore spagnolo (81 partite e 7 gol in Italia con questo club) a sparire dai social per la montagna di insulti che sta ricevendo in questi […]
di LUCA SERAFINI – Ci ha provato e ci è riuscito con tutta la grazia che Iddio e i suoi genitori gli hanno donato: Paolo Maldini si è congedato dal portiere e capitano del Milan, Donnarumma, allargando le braccia e spiegando come oggigiorno bisogna capire che i professionisti scelgono. Se ne vanno. Paolo non è caduto nella trappola della cavalcata in groppa all’entusiasmo di critici […]
Sulla SuperLega del calcio è già collocata una pietra tombale, almeno per qualche settimana, dato che le certezze del calcio e della sua gente sono granitiche come i biscotti wafer. Ma senza entrare di nuovo nel merito dei motivi che l’hanno fatta nascere e poi morire in culla, un’ultima parola si può spendere sui modi della clamorosa vicenda, sui modi e sugli stili delle persone. […]
di LUCA SERAFINI – Complicato da spiegare, soprattutto a chi il calcio non lo mastica o addirittura a fatica lo sopporta. E’ che le storie sono più contorte del solito, in questa era di stadi vuoti. Comunque insomma il Professore, così è battezzato tale Marco Giampaolo (7 esoneri e 3 dimissioni in poco più di 10 anni), al Milan e al Torino viene cacciato dopo […]
di LUCA SERAFINI – La mamma. La famiglia. La passione. L’etica e la “mission”. Il miraggio di un nuovo stadio di proprietà. E il turismo, persino. Sono alcune tra le forti motivazioni che inducono gli americani, soprattutto, e altri stranieri a investire – sarebbe più giusto dire spendere – nel calcio italiano. Avendo in cambio chimere o profitti lontani. Con l’acquisizione dello Spezia da parte […]
di DAVIDE MORGANTI – In silenzio JeanPierre e Florence si abbracciano fuori dallo studio medico, restano così a lungo, stretti l’uno all’altra in amore e tremore sotto lo sguardo delle persone, ricordano gli amanti di Egon Schiele, il celebre quadro del grande pittore austriaco; sono nudi di fronte al loro dolore, i corpi nascondono il volto, espongono la debolezza; siamo agli inizi degli anni Novanta […]
- 1
- 2