Ci sono persone che appena entrate in un ambiente nuovo sono capaci di osservare cosa non va. Scoprono immediatamente una piccola macchia sul muro, un oggetto fuori posto, un piccolo difetto di qualche mobile. Ci sono altri che, invece, notano subito tutto ciò che piace e non fanno fatica a esternare il loro apprezzamento. Si tratta di due modi speculari di porsi di fronte alla […]
Archivio Tag: felicità
di ALBERTO VITO (sociologo e psicologo) – Stare in vacanza, come altri hanno ben scritto anche sul nostro giornale, ed inoltre avendo ben superato la soglia di metà del cammino della propria vita, conduce anche a produrre pensieri insoliti e leggermente divergenti da quelli quotidiani, governati dalle incombenze private e professionali. Mi sono così chiesto: cosa è che rende una vita ben spesa? Quando possiamo […]
di MARIO SCHIANI – C’è una vecchia canzone dei Monty Python che celebra la Finlandia come “il Paese in cui vorrei essere”, compatendolo per essere “trascurato e ignorato, secondo perfino al Belgio nei viaggi internazionali”. L’intento dei Monty Phyton, va da sé, era satirico. L’unica ragione per cantare della Finlandia poteva essere quella di esaltarne la tranquillità, l’understatement, il pacifico stile di vita: “Che […]
di MICAELA UCCHIELLI (psicologa e psicoterapeuta) – La felicità, diceva il grande Totò, è fatta di attimi di dimenticanza, la felicità, gli faceva eco Freud, non è che ordinaria infelicità, come quella di Zeno, l’uomo comune raccontato magistralmente da Italo Svevo, che di Freud era grande lettore. Zeno cerca disperatamente la felicità e intraprende un percorso analitico che lo cura da quel senso di insoddisfazione […]
di JOHNNY RONCALLI – Questo ho scoperto nelle ultime ore: sono infelice. Sì, sono infelice e, a quanto pare, al momento senza alcuna possibilità di non esserlo. Lo apprendo da Forbes, “il magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle”. Non so bene cosa ho scritto tra virgolette, so che fa spavento però, ho messo la felpa anche se […]
di GHERARDO MAGRI – Fil contro Pil. Non è il titolo di un nuovo cartone animato giapponese. Fil significa Felicità interna lorda e Pil – lo dovremmo sapere tutti – Prodotto interno lordo. Il secondo è la misura del mondo occidentale di come vanno le economie nazionali e, di solito, a noi va un po’ di traverso perché si porta con sé altri lugubri indicatori […]