Da uomo a uomo, oggi, 8 marzo. Da uomo a uomo dico che oggi, almeno oggi, bisogna dedicare un pensiero, almeno un pensiero, a lei. Alla grande compagna che abbiamo vicino e che ci ha resi uomini migliori, se c’è, se c’è ancora. Poi a una lei come Maria Montessori, come Chiara d’Assisi e Caterina da Siena, come Madre Teresa, come Margherita Hack, come la […]
Archivio Tag: 8 marzo
E’ giusto ci sia un 8 marzo che festeggi le donne e ricordi a tutti come rimuovere gli ostacoli del sessismo e della disuguaglianza – sia essa basata sul genere come sull’etnia – sia un dovere diffuso. E’ giusto anche perché vale da monito: più di 120 donne sono state uccise, nel 2022, in Italia, la gran parte da familiari o da persone comunque a […]
L’8 marzo 2022 ha un sapore diverso da quello degli ultimi anni. Dovrebbe essere la Festa della donna, in effetti lo è. Ma stavolta la categoria celebrata rischia di essere surclassata da un’altra più globale: quella degli esseri umani, maschi o femmine che siano. Colpita, come tutti, dagli orrori di una guerra sull’uscio di casa, la folle guerra di Putin, non riesco a concentrarmi sugli […]
di CRISTIANO GATTI – Casca con tempismo quasi studiato, investendo inevitabilmente l’8 marzo, questa furibonda discussione sulla maestra d’orchestra che a Sanremo ha preteso d’essere chiamata direttore anzichè direttrice, quest’ultima definizione venduta come una sanguinosa conquista del genere negletto. Voglio tranquillizzare i pochi o i tanti che leggono: non ho la minima intenzione di allungare noiosamente il brodo. Non trovo per niente avvincente la discussione, […]
di ELEONORA BALLISTA – Ho a lungo riflettuto su un pensiero da esprimere per l’8 marzo, ma non riesco a concretizzare un concetto che non sembri trito e ritrito. Tranne forse questo: e cioè il fatto che, nella giornata dedicata alle donne, si dicano sempre le stesse cose. Intendiamoci, sono tutte giuste e sacrosante, ma il vero problema è che ciò che oggi è fortemente […]