di CRISTIANO GATTI – Se fossi fuori dovrei afferrarmi al primo lampione, qui in casa devo chiudere subito le finestre per arginare la corrente d’aria: sono gli effetti del biblico fiuuuuu con cui la collettività ha accolto la notizia della maturità senza scritto. Esultano i ragazzi che non lo faranno, profondo rammarico per chi solo fino all’anno scorso ha dovuto affrontarlo, timidi e impronunciabili sogni […]
Archivio Categoria: PAESE REALE
di CRISTIANO GATTI – Lasciamo pure stare i parlamentari, che sono favorevoli o contrari a seconda di quello che dice il capo (la guida, non la testa). Parliamo in generale: è evidente, il nuovo arrivo nella tragedia Covid si chiama frenesia. Si percepisce ovunque. E’ tornata la stessa fretta che all’inizio non ci ha fatto chiudere: adesso, vuole farci riaprire. Meglio detta Fase 2. E’ […]
di CRISTIANO GATTI – Adesso sì che ci sentiamo più in pace con noi stessi, adesso che la magistratura – come al terremoto, come all’alluvione, come al ponte crollato – apre i suoi venti trenta fascicoli e riporta in un amen la giustizia su questa terra. Abbiamo talmente tanti precedenti alle nostre spalle, che non possiamo non esserne entusiasti: per i modi, per i tempi, […]
di CRISTIANO GATTI – Non c’era ovviamente bisogno di un’epidemia mortifera, ma anche questa arriva a confermare certe leggi di natura. L’abbiamo visto: ci sono comandanti che nel momento estremo del rischio e del pericolo stanno ben saldi al loro posto, si caricano in spalla il dramma, si mettono al servizio degli altri e scendono dalla nave per ultimi. Poi ci sono comandanti che invece […]
di CRISTIANO GATTI – Bastasse un virus farabutto, a rendere gli uomini migliori. Allora in certi momenti sarebbe quasi il caso di diffonderlo volontariamente, se davvero avesse questa funzione catartica, cioè la capacità di risanare l’ambiente morale e farci ripartire più buoni e più giusti, in questo caso chiamandola con un’altra parolaccia, palingenesi. Sul tema ottimistico della speranza si è espresso benissimo Luca Serafini, qui […]
di CRISTIANO GATTI – Parliamoci chiaro: se devono essere i Fiorelli e gli Amadeus, le Selvagge Lucarelli e le Barbare D’Urso a convincerci di stare in casa, significa che non siamo messi tanto bene nemmeno a livello umano e spirituale. Questa gente che di case ne ha come minimo tre o quattro, Milano e Roma di base, New York e Londra per gli spostamenti di […]
di CRISTIANO GATTI – Su col morale, un primo virus sembra debellato: il virus della faciloneria bulla. Per un paio di settimane si è rivelato aggressivo e invadente almeno quanto il Covid-19. Ricordiamo tutti il suo rapidissimo propagarsi, con tutti questi contagiati a manifestare i sintomi classici del famigerato ceppo, ma sì, basta con questa psicosi, stiamo esagerando, è una normale influenza, eccetera eccetera. Il […]
di CRISTIANO GATTI – Che senso di responsabilità, i presidenti del calcio: riuniti in Lega, anche se tra loro slegatissimi, hanno rinviato Juve-Inter perchè proprio non se la sono sentita di mandare in giro per il mondo le immagini dello stadio vuoto per una partita a porte chiuse, causa Coronavirus. Ai soliti sospettosi che insinuavano volgari motivi di mancato incasso, hanno precisato accigliati: lo facciamo […]
di CRISTIANO GATTI – Sommersi di numeri e di opinioni in libertà, ci eravamo quasi scordati di lui. E’ noto come Paziente 1, con questo gusto che abbiamo noi di sminuire in un veloce numero le storie dei singoli uomini, ma nella sostanza è Matteo, il 38enne atletico e sportivo, manager dell’Unilever, che per primo, a Codogno, ha contratto il fetentissimo Coronavirus. Sparito dal radar, […]
di CRISTIANO GATTI – I suonatori sono gli stessi, ma cambia la musica. Improvvisa e quasi sfacciata, l’inversione a U. Fino all’altro giorno eravamo mani e piedi dentro l’apocalisse, con aggiornamenti continui di contagiati e di morti. Poi qualcuno ha impartito l’ordine, davanti a questa brutta opinione che il mondo si sta facendo dell’Italia, più o meno una Cina d’Occidente, popolata di gente infetta, pronta […]