Archivio Categoria: FATTI&SFATTI

I KILLER UBRIACHI E SENZA PATENTE, IMPUNITI NELL’ITALIA DEGLI IMPUNITI

Commentare le notizie è piuttosto facile: sei lì, seduto dietro al tuo computer, con davanti i lanci di agenzia o le paginate online, e puoi giudicare, analizzare, suggerire. Sei una specie di giudice infernale, se rendo l’idea: da buon conoscitore dei peccati, ti avvolgi la coda intorno al corpo, per quanti cerchi vuoi mandare giù il reprobo di turno. E la gente ti legge: a […]

MA ALLORA SI PUO’ DARE DELLA VACCA IMBECILLE ANCHE A UNA GIUDICE?

Non tutti i giudici sono come quello di Berlino, vedi alla voce Brecht. In Italia, Roma capitale, siamo messi malissimo, basta controllare le ultime di cronaca per capire come la giustizia sia un’idea come un’altra, specie quando di mezzo ci sono figure di una certa parte, fate un po’ voi. Giulia Arcieri è giudice di quelle toste, si è occupata tra l’altro di Mafia capitale, […]

SE PERSINO RENZI S’E’ ACCORTO CHE IL CALCIO E’ IN AGONIA

Un necrologio in prima pagina. Sulla prima del “Riformista”, che dal 3 maggio scorso è diretto dal senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva. Un necrologio in prima pagina, dicevo, vergato da Renzi in persona, il quale dedica il suo pensiero al defunto mondo del calcio: al più bel giuoco del mondo. «Luglio era il mese in cui i tifosi sognavano con il calciomercato – […]

E PER FORTUNA CI SONO I 16ENNI EROI CHE SALVANO VITE

Le parole che raccontano la vicenda di Alessandro Dioni hanno il tono concitato della corsa contro il tempo e tradiscono anche un certo stupore. Un adolescente, un sedicenne che segue un corso di primo soccorso a scuola, che impara come provare a rianimare una persona, anche con il defibrillatore, ma un conto è la teoria, un conto la pratica e altro conto ancora trovarsi di […]

NO, LA NUOVA LEGGE NON SALVA I CICLISTI

Coraggio, si può fare meglio, si deve fare meglio! Cosa ne pensate onorevoli, senatori e componenti del governo patriota? Ci sono architetti e ingegneri che si occupano di mobilità ciclabile nel nostro paese, da tempo si spendono su questo tema mettendo a disposizione le loro competenze. Coinvolgeteli, aiuterebbero ad affrontare il tema con approccio non ideologico, consentendo al nostro Paese di fare il tanto atteso […]

BASTA CON QUESTI BAMBOCCIONI KILLER SUI SUV DI PAPINO

Non ha avuto nemmeno il tempo di capire, Simona Cardone, le hanno tolto anche il diritto di farsi una ragione della propria fine. Si dice che la morte migliore sia quella che ti coglie all’improvviso, quella che non ti fa soffrire e in un batter di ciglia ti porta via. Così però è davvero troppo. Puoi essere triste, pensieroso, oppure sorridente, qualunque cosa, stai tornando […]

PIETA’ PER I MORTI, MA IL TITAN RESTA UN’IDIOZIA PER MEGALOMANI

Doverosamente, prima, pensiamo alle cinque persone morte negli abissi dell’oceano e al cordoglio per le loro famiglie. A lungo siamo stati incollati alla tv per seguire la loro vicenda umana, scoprendo che c’è ancora interesse per il Titanic e dintorni. Credevo che dopo il celeberrimo film e altri servizi o commemorazioni nei vari anniversari, avessimo dimenticato definitivamente la tragedia del 1912. Sappiamo tutto e abbiamo […]

DALLA PARTE DI FREDERICK

Frederick Akwasi Adofo, conviene ricordare questo nome. Sopravvivere al deserto, alla traversata del mare su un barcone stracolmo, ai lager, e poi morire per mano del branco, per mano di quei cinque, quattro, due pare al momento, comunque branco. Due vigliacchi, ragazzini, che ti hanno preso di mira. Sopravvivere sulla strada, senza una casa, per vent’anni, ignorare cosa possa riservare il domani, compreso se e […]

LA SURREALE GUERRA DI S.DONATO ALL’INQUINAMENTO DA STADIO

L’ultima cosa che vedono dagli oblò i passeggeri dei voli diretti allo scalo di Milano Linate è la città di San Donato Milanese, dopo di che il velivolo tocca la pista. In tutto quasi 150 atterraggi al giorno, spulciando gli orari – per esempio – di mercoledì 20 giugno 2023: il primo alle 7.15 da Pescara, l’ultimo alle 23.10 da Roma Fiumicino. Di contro, il […]

IL FALSO PROBLEMA DEL MES (GUIDA PRATICA PER CAPIRE LA BATTAGLIA)

A volte capita che fra le istituzioni, come fra le persone, nascano dei dissidi o delle discussioni sul nulla, magari solo per un malinteso. È il caso del dialogo fra sordi fra l’Italia e l’Europa sul Mes, il meccanismo di stabilità finanziaria altrimenti detto “salva-Stati”. Gli altri 18 membri hanno già ratificato la riforma dell’istituzione fondata nel 2012 per aiutare alcuni Paesi in difficoltà con […]

FLAVIA E ROMANO, AL FUNERALE TORNA LA TENEREZZA

Ci hanno trasmesso a reti praticamente unificate il funerale carico di cavalli, carrozze e teste coronate per le vie di Londra. Ci hanno trasmesso il funerale carico di silicone e di tacchi dodici nel Duomo di Milano. Poi ci hanno girato un breve servizio su un normalissimo funerale carico di tenerezza. E’ un periodo così, per noi che al momento restiamo qui nella valle di […]

CHI HA SALVATO DAVVERO QUEI BAMBINI

Il passo che porta spediti verso la trita retorica del realismo magico sudamericano è breve. Quei quattro bambini colombiani che sopravvivono nella giungla per quaranta giorni forse sono davvero un miracolo, come annunciava il collegamento radio dei ricercatori, è difficile scostarsi dal racconto emozionato e incredulo. Tanto più che tutto era iniziato da un aereo precipitato, di per sé quasi sempre una condanna. Eppure a […]